Domenico63pa Inserita: 25 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2023 No, inserito nel circuito. Ma c'è ne è un altro sempre nel circuito dello stesso tipo e non mi da la sressa continuità del primo che invece conduce con tutti i pin. In pratica allora devo staccare tutti i componenti per controllarli?
3kek1 Inserita: 25 marzo 2023 Segnala Inserita: 25 marzo 2023 un attimo, dovresti rifare perché non avevo ancora letto il datasheet all'inizio, i pin da verificare sono 1 e 3 (il 2 non c'è)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 marzo 2023 Segnala Inserita: 26 marzo 2023 11 ore fa, Domenico63pa ha scritto: In pratica allora devo staccare tutti i componenti per controllarli? in teoria sì,a meno che da schema riesci a stabilire se non ha accoppiamenti resistivi in parallelo
3kek1 Inserita: 26 marzo 2023 Segnala Inserita: 26 marzo 2023 Conduce non significa gran che, se non ha una giunzione che segna 0000 allora lascialo stare
Domenico63pa Inserita: 26 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2023 Ho riprovato a rimontare la scheda e collegarla alla TV. In un primo momento lampeggiava un led rosso piccolissimo montato sulla main ma non accendeva la tv. Staccata alimentazione e successivamente riattaccata il led rosso non accende più e i condensatori di livellamento segnano entrambi circa 30 V.
3kek1 Inserita: 26 marzo 2023 Segnala Inserita: 26 marzo 2023 Ma! Io riproverei la scheda alimentazione da sola provando le uscite in volt prima senza poi con carico fittizio, dando il segnale di acceso , non so dirti come, l'immagine del sopra si vede male..
Domenico63pa Inserita: 18 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2023 Ho riprovato la scheda dopo avere cambiato il ponte diodi in quanto ai condensatori primari arrivavano 180 V. Adesso ho i 5volt dello stand by, ma si è bruciato un ic che posto. Vorrei sostituirlo ma la sigla non si legge più. Qualcuno mi può aiutare? Grazie.
3kek1 Inserita: 18 aprile 2023 Segnala Inserita: 18 aprile 2023 (modificato) questo integrato si è rotto dando il comando di attivazione o lasciando la scheda in standby? Se il primo come hai fatto a dargli il comando? nella foto dall'alto vanno controllati i due mosfet in basso sul dissipatore accanto al trasfo piu grosso. Per colpa del sito le foto si vedono male, se puoi linka le due dall'alto e sotto su un sito esterno. Modificato: 18 aprile 2023 da 3kek1
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora