Simone.s. Inserito: 14 marzo 2023 Segnala Inserito: 14 marzo 2023 Buongiorno a tutti, Avrei bisogno di una mano riguardo l'invio di un file in automatico. Ogni minuto dovrei mandare questo file, ma non riesco a far funzionare l'automatismo. se comando manualmente funziona tutto correttamente. Per rendervi più chiara la situazione sto utilizzando questa guida. la versione del TIA è la 15.1 Ringrazio in anticipo. https://support.industry.siemens.com/cs/document/81367009/ftp-client-communication-with-lftp-library-with-s7-1500?lc=en-it
drn5 Inserita: 14 marzo 2023 Segnala Inserita: 14 marzo 2023 (modificato) Ho utilizzato tempo fa una procedura (81367009_FTP_S7-1X00_DOKU_V3_3_en )simile a quella da te indicata (non era una libreria ma poco cambia), sempre con un 1200 e con TIA 16 e devo dire che certe volte va e certe altre no. Il problema che ho riscontrato quando non va è che fallisce la connessione iniziale e quindi di seguito tutto il resto. La settimana prossima, guarda caso, ritornerò presso lo stesso cliente per alcune modifiche e intendo fare delle ulteriori accedendo ad un altro server... L'idea comunque di connessioni così ravvicinate, 1 al minuto come dici, mi lascia dubbioso perchè con i miei files di circa 1,5Kb tra connessione, trasferimento e chiusura prende all'incira una trentina di secondi.... Modificato: 14 marzo 2023 da drn5
Simone.s. Inserita: 14 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2023 Ciao, Grazie per avermi risposto. "Il problema che ho riscontrato quando non va è che fallisce la connessione iniziale e quindi di seguito tutto il resto". Sto riscontrando proprio questo problema, posso comunque aumentare il tempo tra un file ed un altro non c'è problema, hai qualche consiglio o un immagine della programmazione dell'automatismo? o un altro modo per gestire il tutto che non sia quello utilizzato ora? Mi sta facendo andare fuori di testa
drn5 Inserita: 14 marzo 2023 Segnala Inserita: 14 marzo 2023 Non so come lo hai impostato e con i tempi di cui parli non so come vuoi approcciare la cosa.. Ti posso dire solo che : - ho messo dei ritardi di 3" tra le varie operazioni. apertura connessione .. send.. execute... ecc... - ho messo dei ritardi di 30" sulla mancanza di risposta dopo la connection fallita prima di ripetere tutta la procedura dall'inizio Tutto questo però non garantisce il successo dell'operazione, nemmeno dopo minuti. Tieni presente che il processo da me svolto è sporadico perchè basato su operazioni che la macchina svolge a distanza di 30 minuti una dall'altra. Il mio sistema si collega ad un server che di suo fatica già certe volte a rispondere con procedure diverse e per questo la prossima settimana proverò a cambiare la destinazione su altro server più "dignitoso".
Simone.s. Inserita: 14 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2023 Io devo mandare un file csv ogni tot di minuti. tutto qui, ma non riesco a farlo funzionare in automatico. Posso chiederti gentilmente uno screen?
drn5 Inserita: 14 marzo 2023 Segnala Inserita: 14 marzo 2023 Quello che stai usando tu alla fin fine si riduce a seguire quanto scritto nel pdf alla sezione 2.4.3 Issue FTP commands dentro un loop nel quale analizzi il DONE e ERROR. Quando rilevi un ERROR diverso da 0 (vedi sezione 2.5 Troubleshooting) , imputabile ovviamente a errori non tuoi lanci, un timer che scaduto ripete la procedura da capo. Potrebbe essere un loop che si ripete N volte creando una coda di dati in attesa di essere trasferiti. Da evitare ovviamente di fare lo STORE di files con lo stesso nome o nomi non validi nel caso di nome costruiti a runtime o di riavviare connessioni già aperte. Attenzione ai server dietro Https (ma anche questo è menzionato nel pdf) Nel pdf c'è tutto... certo si deve spendere un paio d'ore per capirlo... Ma la strada del successo è sempre in salita. Se come dici lo STORE fatto manualmente funziona già, sei sulla strada giusta. Automatizzare il processo non si può ridurre in uno screenshot, bisognerà scrivere un po di righe. Nel mio caso sono integrate in un progetto più ampio che mi richiedrebbe troppo lavoro per estrapolarle... ciao P.S. Parli di file CSV. Ma dove stanno? Non certo dentro il plc! Vuoi forse dire che li costruisci a runtime da dati che stanno in un db?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora