Vai al contenuto
PLC Forum


Comando motori passo passo


Messaggi consigliati


Inserita:

Ciao,

magari mi sbaglio, ma personalmente non sono convinto che tu possa pilotare così "semplicemente" un motore passo-passo.

In genere i motori stepper richiedono il pilotaggio da drive specifici, ci sono costruttori specializzati di motori ed azionamenti stepper (vedi, solo a titolo di esempio: Sanyo Denki, RTA).

Inoltre di passo-passo non esiste un'unica tipologia, ma varie tipologie che differiscono per caratteristiche costruttive e funzionali.

 

Ciao

mc1988

 

 

Inserita:

Ma quella è una vecchia scheda del 300.... serve per pilotare il driver.

Confermo che Rta (made in Pavia) ha buoni prodotti come pure altre aziende del legnanese e lodigiano. 

Inserita:

Si io ho due motori sanyo con driver RTA, ma mi domandavo se la frequenza di commutazione delle uscite fosse sufficente.

Inserita:

Dipende dalla velocità che vuoi ottenere.

Inserita:

image.png.345d9872fa4c8da1ad1348ed877b56f9.pngSi i

Considerando di avere questo motore e di non voler utilizzare i micropassi sul driver dovrei riuscire a raggiungere la velocità massima o sbaglio?

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Vi pongo un ulteriore domanda, qual'è o quali sono le funzioni più adatte per controllare un motore passo passo su un s7 300 con tia 16? Devo muovere un asse senza alcun tipo di precisione quindi di per se risolverei il problema con una semplice funzione che mi manda un determinato numero d'impulsi alla frequenza impostata, ma non so quale potrebbe fare a caso mio (considerando che non posso utilizzare l'oggetto tecnologico in quanto non presente per la versione del mio plc)

Modificato: da nikopoli

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...