Vai al contenuto
PLC Forum


amplificatore pioneer sx-20 va in protezione dopo 5 secondi


Messaggi consigliati

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

1SS133T è riferito al diodo normale, MTZJ3B6 allo zener forse da 3,6V


  • Risposte 86
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • salvo355

    49

  • Riccardo Ottaviucci

    38

Inserita:

su internet trovo solo il primo il secondo no come mai ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

metti uno zener da 3,6V  0.5W

prima controlla se è in corto

 

Inserita: (modificato)

salve riccardo no non sono in corto pero mi hanno detto potrebbero essere loro il problema che su un canele gracchia puo essere secondo te?

 

Modificato: da salvo355
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

lo zener a basso voltaggio ha una resistenza inversa non infinita e può darti un 'indicazione sbagliata col tester. Secondo me il problema non sono loro. Per stabilire lo stadio che distorce ci vuole un generatore di onda quadra a frequenza variabile e un oscilloscopio. Altrimenti si va a tentativi

Inserita:

 

forse ho trovato il colpevole della distorsione sul canale l  quella resistenza e andata ma non me ne ero accorto forse e questo che gracchia sul canale l

IMG_20230419_182742(1).jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

certo,quella può essere,sempre che la causa della bruciatura sia stata rimossa (finali?)

 

Inserita:

si a un mese che ci scombatto  quando  me lo hanno portato  avevo trovato  2 finali in corto, poi successivamnete le resistenze da 5w interotte,poi ho pensato al bjt che se lo scaldavo scompariva l'audio sostituito anche quello senza sucesso,mentre ricontrollando oggi ho trovato questa resistenza, interotta sullo schema ce scritto  100(1) vuol dire 100 ohm? 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sì,100ohm 1W, comunque per sicurezza misura l'altra sul canale che funziona

 

 

Inserita:

si  mi da 100 ohm il tester sull'altra, allora la causa che il canale l gracchia sara questa e la tensione instabile non centrano più nulla i transistor bjt.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

fai prima a sostituirla che a elaborare altre ipotesi

Inserita:

Ho risolto tutto finalmente, adesso funziona perfettamente aveva un pò di problemi sto hifi. 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

tutti problemi causati dall'andata in corto dei finali

Inserita:

resta da capire come mai siano saltati i finali

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

l'effetto valanga sui semoconduttori è sempre in agguato

Inserita:

possono saltare per usura i semiconduttori?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

più che altro per extratensioni e sovratemperatura

Inserita:

dalla rete enel ? e la temperatura da cosa dallla pasta termica non piu efficace? oppure si tra semnpre di usura e stress termico.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

anche

Inserita: (modificato)

mi sa che ce ancora un problema praticamnte sugli ingressi se li attacco  entrambi gli rca rosso e bianco si sente muto  mentre se collego solo il bianco si sente come puo essere? fatto la prova con cavo aux al cellulare

Modificato: da salvo355
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

utilizza un'altra fonte (lettore cd) con cavi RCA o un altro cavetto sicuramente stereo.Magari il cellulare chiude a massa gli ingressi

  • Riccardo Ottaviucci changed the title to amplificatore pioneer sx-20 va in protezione dopo 5 secondi
Inserita:

me lo devono tornare indietro  io lo avevo provato con la fonte del  pc uscita cuffie ed andava non so cosa e potuto succedere

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

sicuramente il cavetto usato non è adatto e cortocircuita gli ingressi

Comunque non dovevi usare l'uscita cuffie (livello troppo alto e impedenza troppo bassa) ma quello AUX

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quale sarebbe l'ingresso  phono? poi ce network ,cd,recorder penso siano tutti uguali cosa cambia tra questi ingressi , boh io sto impazzendo  vediamo oggi mi torna 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

l'ingresso phono ha una sensibilità maggiore,è preamplificato e serve solo per le testine magnetiche dei giradischi. Gli altri ingressi sono pressochè simili come caratteristiche (sensibilità inferiore  e impedenza) e servono per collegarci le altre sorgenti di segnale, CD, Tape, audio DVD,ecc

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...