bertolidaniele Inserito: 16 marzo 2023 Segnala Inserito: 16 marzo 2023 Salve devo ristrutturare casa e vorrei installare una pompa di calore con impianto radiante a pavimento che possa scaldare e raffrescare casa per staccarmi in toto dal gas. Naturalmente con adeguato impianto solare ma i vari idraulici istallatori che ho interpellato me lo anno sconsigliato perche in inverno la pompa tende a consumare più corrente causa l'eccessivo sbrinamento dovuto alla zona in cui abito (Bassa Veronese con tasso di umidità elevato) praticamente soggetta a presenza di nebbia anche se poca negli ultimi anni secondo loro sotto i 2 gradi l'unità esterna andrà in sbrinamento molto più spesso consumando molta più corrente voi che ne pensate?
Maurizio Colombi Inserita: 16 marzo 2023 Segnala Inserita: 16 marzo 2023 8 minuti fa, bertolidaniele ha scritto: voi che ne pensate? Quello che pensano i vari idraulici che hai interpellato. Procurati anche una fonte di riscaldamento alternativa che, a parte lo sbrinamento dell'unità esterna che dura qualche minuto, ti preservi da un paio di giorni di neve, o di pioggia, o di nebbia... In questi giorni resterai asciutto di batterie e dovrai attingere dalla rete...
click0 Inserita: 16 marzo 2023 Segnala Inserita: 16 marzo 2023 2 ore fa, bertolidaniele ha scritto: voi che ne pensate? che i consumo lo fa la casa non il generatore una casa la si scalda anche con un fiammifero al giorno... mi preoccupa sempre di più l'acqua calda sanitaria
Chiarella88 Inserita: 17 marzo 2023 Segnala Inserita: 17 marzo 2023 Dipende quanto è isolata la casa o quanto andrai a isolare la casa. se risulterà molto isolata la pompa di calore basta, se non è un gran che isolata devi optare ad un ibrido proprio per aiutare nelle stagioni più fredde
bertolidaniele Inserita: 17 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2023 Secondo me visto che sono un po di anni che al massimo si va sotto zero 3 5 giorni e neve non ne vedo tato meno nebbia anchessa 3 5 giorni con la casa con muri spessi 30 cm in mattone pieno (la casa è stata costruita nel 33 ) e sostituendo serramenti e visto i costi per il momento non posso coibentarla anche perchè esternamente è vincolata e dovrei fare un isolamento di pochi centimetri quindi con una pompa di calore ben calibrata dovrebbe funzionare il cappotto interno non è fattibile. Grazie comunque per i vostri consigli.
Chiarella88 Inserita: 17 marzo 2023 Segnala Inserita: 17 marzo 2023 Ti conviene comunque farti fare i conteggi da un termotecnico che ti dice che misura di pompando calore hai bisogno. se mettendo una pompa di calore “grossa” 15/20kw soddisfi il bisogno dell’immobile, almeno ti puoi fare un conteggio anche con la spesa per l’installazione, non proprio economica. sicuramente devi contemplare pannelli fotovoltaici, solare termico meglio, resistenze per l’acqua calda sanitaria, deumidificazione se intendi usare il pavimento termico in estate
click0 Inserita: 17 marzo 2023 Segnala Inserita: 17 marzo 2023 il gas adesso ce l'hai e scaldi casa...(presumo) si può stimare il fabbisogno ipotetico da quello poi puoi spannometricamente sapere a cosa vai in contro
bertolidaniele Inserita: 17 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2023 Il gas c'è ma essendo stata chiusa per alcuni anni ( è una eredità) non so che consumi avesse e presumo altissimi dato che devo rifare tutto da zero.
Maurizio Colombi Inserita: 18 marzo 2023 Segnala Inserita: 18 marzo 2023 9 ore fa, bertolidaniele ha scritto: non so che consumi avesse e presumo altissimi I sistemi più economici per scaldare qualcosa rimangono la legna (se ce l'hai "aggratis") o il gas. Ma in pochi lo ammettono.
click0 Inserita: 18 marzo 2023 Segnala Inserita: 18 marzo 2023 quindi è impossibile stabilire il consumi a mio avviso una parete solo mattoni di 30 cm e "termicamente" pessima un sistema che produce "poca" potenza come una pompa di calore unita alla necessita sanitaria (poi l ACS viene usata poco e ti va grassa) sono ottimi elementi per: restare al freddo consumare un botto fatti fare un conto da un termotecnico e una stima dei consumi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora