Vai al contenuto
PLC Forum


Condensatore al tantalio E8JC valori?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti ho questo componente guasto ma non riesco a trovarlo su internet qualcuno sa da quanto è? O sa leggere questa sigla grazie mille in anticipo

Screenshot_2023-03-18-20-08-46-417_com.cpwb.usbcamera.jpg


Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Sei sicuro sia lui? Lo hai dissaldato e misurato? Perchè altrimenti potrebbe essere altro o nulla nel caso di chip (cpu, gpu, chipset...) che hanno una resistenza verso massa molto bassa.

Non ce ne sono altri come lui in giro? Nel peggiore dei casi puoi dissaldare e misurare uno degli altri.

In questo caso il datasheet della vishay https://www.vishay.com/docs/40181/tmcr.pdf ci dice che dovrebbe essere un 150uF da 7V (o 6.3V) prodotto a marzo di un anno dispari (perchè non so dire se è c maiuscolo o minuscolo...)

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

Ciao allora è un notebook ce n'è un altro uguale che è buono infatti avevo pensato di misurarlo  l'unica cosa strana è che non sono trop

po bassi 6,3v?

Inserita:

Calcola che attaccato a lui c'è il MOSFET 8131

3 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Sei sicuro sia lui? Lo hai dissaldato e misurato? Perchè altrimenti potrebbe essere altro o nulla nel caso di chip (cpu, gpu, chipset...) che hanno una resistenza verso massa molto bassa.

Non ce ne sono altri come lui in giro? Nel peggiore dei casi puoi dissaldare e misurare uno degli altri.

In questo caso il datasheet della vishay https://www.vishay.com/docs/40181/tmcr.pdf ci dice che dovrebbe essere un 150uF da 7V (o 6.3V) prodotto a marzo di un anno dispari (perchè non so dire se è c maiuscolo o minuscolo...)

Si l'ho dissaldato è in corto

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Tieni conto che in un portatile a parte la retroilluminazione del display tutti i circuiti funzionano a 5V o meno (3.3V, 1.8V, 1V...) per cui un condensatore da 6.3V è più che adeguato.

Il pc non parte senza quel condensatore?

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

No non ho provato perché in quella zona oltra a lui c'erano altri due condensatori ceramici smd  rotti più un transistor.quando era tutto saldato non si avviava e non caricava neanche la batteria e la zona interessata riscaldava tantissimo

Dumah Brazorf
Inserita:

Strana tutta quella devastazione, di solito al primo che salta si spegne tutto. E' stata forse calpestata quella scheda? Un cazzotto sulla tastiera?

Inserita:

No gli è caduto a terra alemno così mi è stato detto poi da vedere.allora sicuro il condensatore E8 è in corto poi il transistor ancora lo sto testando perché praticamente levando il condensatore mi dava sempre corto in quella zona appena ho levato pure il transistor il corto è sparito.pero il condensatore l'ho testato il transistor non trovo il datasheet per capire  come testarlo.

Siglato 54B2k mi puoi aiutare così lo escludo casomai grazie mille

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Attento che se sei vicino alla cpu o alla gpu è normale misurare QUASI corto circuito. Quasi. E' qualche ohm in più del corto secco. Quegli affari prendono 1-1,5v e possono arrivare a un centinaio di Ampere e più.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

No no sono lontano calcola che sono all'inizio dove collego l'alimentazione sono in quella zona zona 

Inserita:

Metti la sigla della scheda madre, che se sei fortunato, riesci a recuperare lo schema elettrico.

Metti anche marca e modello del notebook.

Inserita:

Appena arrivo a casa Ve la scrivo ma dubito che si trova lo schema è uno Xiaomi.

Inserita:

Ecco i codici che ho trovato nel notebook

Screenshot_2023-03-20-20-59-37-036_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2023-03-20-20-59-41-506_com.miui.gallery.jpg

Screenshot_2023-03-20-20-59-31-435_com.miui.gallery.jpg

IMG_20230320_205653.thumb.jpg.660822676f7bd4d6d9a0f5f69f1758dd.jpgEcco i codicIMG_20230320_205027.thumb.jpg.d7561cdfb64c5f11839f00d8ff2fe685.jpgi che ho trovato nel notebook

IMG_20230320_205003.jpg

Inserita:

Quelli non sono i codici della scheda madre, ma riferimenti sui componenti, specifiche dei dc-dc.

Cerca sulla scheda madre dei rifermenti tipo (è solo per fare un esempio):

 

Compal LA-D703P rev 1

 

Codici tipo questo, altrimenti non puoi fare nessuna ricerca in rete.

 

Inserita:

Purtroppo non c'è nessuna sigla nella scheda.

13 ore fa, Nik-nak ha scritto:

Quelli non sono i codici della scheda madre, ma riferimenti sui componenti, specifiche dei dc-dc.

Cerca sulla scheda madre dei rifermenti tipo (è solo per fare un esempio):

 

Compal LA-D703P rev 1

 

Codici tipo questo, altrimenti non puoi fare nessuna ricerca in rete.

 

IMG_20230320_205653.thumb.jpg.660822676f7bd4d6d9a0f5f69f1758dd.jpgEcco i codicIMG_20230320_205027.thumb.jpg.d7561cdfb64c5f11839f00d8ff2fe685.jpgi che ho trovato nel notebook

Inserita:
10 ore fa, patrik2286 ha scritto:

Purtroppo non c'è nessuna sigla nella scheda.

Strano, visto che non sono tanti i produttori di schede madre per notebook

Hai controllato bene su entrambi i lati della scheda, ed eventualmente sotto pellicole di protezione, ad esempio quelle dei moduli ram se presenti?

Se non trovi niente, indica marca e modello del notebook(dalle etichette delle foto, non si iesce a capire).

Inserita:

Posso controllare dove dici tu sotto le etichette delle RAM i modello è quello nell'etichetta dovrebbe essere uno Xiaomi mi pro 15 

Il 21/3/2023 alle 08:42 , Nik-nak ha scritto:

Quelli non sono i codici della scheda madre, ma riferimenti sui componenti, specifiche dei dc-dc.

Cerca sulla scheda madre dei rifermenti tipo (è solo per fare un esempio):

 

Compal LA-D703P rev 1

 

Codici tipo questo, altrimenti non puoi fare nessuna ricerca in rete.

 

IMG_20230320_205653.thumb.jpg.660822676f7bd4d6d9a0f5f69f1758dd.jpgEcco i codicIMG_20230320_205027.thumb.jpg.d7561cdfb64c5f11839f00d8ff2fe685.jpgi che ho trovato nel notebook

Posso controllare dove dici tu sotto le etichette delle RAM i modello è quello nell'etichetta dovrebbe essere uno Xiaomi mi pro 15 

Il 21/3/2023 alle 08:42 , Nik-nak ha scritto:

Quelli non sono i codici della scheda madre, ma riferimenti sui componenti, specifiche dei dc-dc.

Cerca sulla scheda madre dei rifermenti tipo (è solo per fare un esempio):

 

Compal LA-D703P rev 1

 

Codici tipo questo, altrimenti non puoi fare nessuna ricerca in rete.

 

IMG_20230320_205653.thumb.jpg.660822676f7bd4d6d9a0f5f69f1758dd.jpgEcco i codicIMG_20230320_205027.thumb.jpg.d7561cdfb64c5f11839f00d8ff2fe685.jpgi che ho trovato nel notebook

Screenshot_2023-03-22-16-41-52-287_com.google.android.googlequicksearchbox.jpg

Inserita:

È uguale a questa l'ho trovata su AliExpress c'è un codice della scheda 

Screenshot_2023-03-22-16-46-59-771_com.alibaba.aliexpresshd.thumb.jpg.f9cd3b2af3ef4df1a423a32cf9feeb84.jpg

Inserita:

A questo siti:

 

TEKNISI

 

REPAIRLAP

 

previa registrazione, sembra sia possibile scaricarsi lo schema elettrico(non sono sicuro che sia proprio il tuo modello).

 

  • 2 months later...
Inserita:

Buonasera a tutti rieccomi qui dopo che mi sono arrivati tutti i ricambi li ho messi ma sto uscendo pazzo perché appena lo connetto alle rete elettrica il transistor 54B2k che ho sostituito con 54B22 riscalda subito e va in corto già ne ho bruciati 4... Il problema che io corto non c'è appena tolgo a lui tutto è apposto risaldo quello nuovo e tutto continua ad essere apposto appena collego riva in corto!! Cosa può essere ?

Inserita:
11 ore fa, patrik2286 ha scritto:

il transistor 54B2k che ho sostituito con 54B22 riscalda subito e va in corto già ne ho bruciati 4...

 

Per prima cosa  dovresti verificare se:

  1. I 2 transistor sono compatibili
  2. Se il transistor di ricambio lo hai acquistato trimite aibaba ci sono buone probabilità che sia ...guasto perchè è un prodotto di un lotto scartato

Se invece i transisto sono efficienti e compatibili, allora devi cercare qualche componente guasto nelle immediate vicinanze circuitali di questo trasistor.

Inserita:

Il transistor l'ho preso su aliexpress

Inserita:

Non riesco a trovare il datasheet del 54B2K e 54B22 potete aiutarmi?

Inserita:
58 minuti fa, patrik2286 ha scritto:

Il transistor l'ho preso su aliexpress

 

Che è un altro nome per alibaba, ma il servizio è sempre lo stesso.☹️

Io dopo un paio di esperienze negative ci ho fatto una croce sopra.

Inserita:

Io onestamente ho sempre comprato li specialmente componenti che non è facile reperire e non ho avuto mai problemi. Ma come posso testarlo il componente dissaldato per vedere se funziona bene? 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...