Termico Inserito: 21 marzo 2023 Segnala Inserito: 21 marzo 2023 Buongiorno, sto facendo dei lavori di ristrutturazione nel mio appartamento, tra cui anche la predisposizione per l’impianto di climatizzazione estiva. Il montaggio dei due motori dual e i relativi quattro split presumibilmente lo farò fare il prossimo anno. Tutti i tubi sono stati passati a soffitto e andranno coperti da una controsoffittatura in cartongesso. Volevo chiedervi, gentilmente, se c’è un modo di provare l’impianto, prima che questo venga coperto dalla controsoffittatura, e prima del montaggio delle due macchine. Questo perché mi chiedo, da profano in questo campo, se posando un tubo e inavvertitamente è stato strozzato al punto di poterne ostruire il passaggio del refrigerante, diventa problematico sostituirlo. Ringrazio anticipatamente
reka Inserita: 21 marzo 2023 Segnala Inserita: 21 marzo 2023 strozzato perchè piegato troppo? io non lo lascerei così nemmeno se fai la prova di tenuta. anche il tubo della condensa passa alto?
drn5 Inserita: 21 marzo 2023 Segnala Inserita: 21 marzo 2023 Per esperienza personale, verifica 3 volte che gli scarichi scarichino più che bene. Per strozzare il rame bisogna essere "maldestri" molto maldestri. Fallo posare da uno che lo fa di mestiere..
reka Inserita: 21 marzo 2023 Segnala Inserita: 21 marzo 2023 ah era un'ipotesi! la strozzatura si fa piegandolo senza gli strumenti appositi..
Termico Inserita: 22 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2023 L’impianto è stato fatto da un idraulico che fa anche impianti di condizionamento canalizzati. Avendo posato i tubi a soffitto, usare la piega tubi per fare le curve sarebbe stato un po’ complicato anche per alcuni passaggi un po’ critici quindi li ha piegati a mano. Gli scarichi dei tre split passano a parete e scaricano nella scatola sifonata di un bagno, ed hanno una buona pendenza, il terzo split scarica sul terrazzo dove metterà un contenitore con pompetta e galleggiante che scaricherà a sua volta in una vaschetta lavapanni posizionata in un altro terrazzo. Come dice Reka, la mia è soltanto una mera preoccupazione, magari anche ingiustificata; infatti, all’idraulico non ho chiesto se c’è la possibilità di collaudare l’impianto perché sembrerebbe una mancanza di fiducia nel lavoro fatto, però potrebbe succedere che un tubo venga piegato male, in questi casi cosa si fa? Come me ne accorgo, ecco perché chiedevo a voi esperti installatori se preventivamente si poteva collaudare l’impianto prima di chiudere con il controsoffitto.
Alessio Menditto Inserita: 22 marzo 2023 Segnala Inserita: 22 marzo 2023 Il 21/3/2023 alle 16:13 , Termico ha scritto: se posando un tubo e inavvertitamente è stato strozzato al punto di poterne ostruire il passaggio del refrigerante, diventa problematico sostituirlo Quindi non sai se i tubi sono piegati in realtà ?
click0 Inserita: 22 marzo 2023 Segnala Inserita: 22 marzo 2023 che io sappia non esiste prova di sorta da fare per capire se un tubo è stato schiacciato ci si affida alla "bravura" di chi fa il lavoro
Termico Inserita: 22 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2023 Ho capito, quindi per andare sul sicuro; prima di coprire i tubi con il controsoffitto in cartongesso devo far installare i motori e gli split e mettere in funzione l’impianto. Se tutto funziona si procede con la copertura altrimenti si va alla ricerca del guasto. Ringrazio tutti per la collaborazione.
Alessio Menditto Inserita: 22 marzo 2023 Segnala Inserita: 22 marzo 2023 Ma io non ho capito bene, questi tubi sono isolati o no? Perchè se sono isolati non si può usare un curvatubi, o meglio si può usare ma bisogna togliere in quel tratto l’isolante e da quello che dici comunque non c’era posto per usarlo, se invece non erano isolati, su sarebbe visto subito se il tubo era strozzato. E nel caso di dubbi, basta arrivare al punto della curva sospetta e togliere l’isolante e vedere cosa c’è sotto. O forse non ho capito bene io.
Termico Inserita: 23 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2023 I tubi sono isolati, quindi una eventuale strozzatura non è visibile. Però mi hai dato una dritta, e cioè, nei punti che ritengo più critici tolgo l'isolante e controllo, oppure tasto il tubo e sento se c'è una piega accentuata.
Maurizio Colombi Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 Da quando ho memoria ho visto decine e decine di impianti realizzati in condizioni ottime ed in condizioni pessime, in parete, in cavedio o in controsoffittature. Nessuno e dico nessuno ha mai usato l'apposito accessorio per piegare tubi da condizionamento, perchè sarebbe un controsenso, nessuno ha mai schiacciato un tubo nel piegarlo e nessuno ha mai messo in pressione l'impianto proma di chiudere tracce o quant'altro. Anche gli idraulici hanno un cuore...
Alessio Menditto Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 (modificato) Ma certo, se togli l’isolante poi lo devi rimettere usando il nastro nero termico, quello adesivo, altrimenti poi sgocciola. A tasto non si sente granché. Modificato: 23 marzo 2023 da Alessio Menditto
reka Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 se lo ha fatto l'idraulico mi fiderei, a me la ca***ta l'ha fatta il muratore che diceva di essere in grado di fare tutto lui... lo avrei ucciso, per fortuna me ne sono accorto (la piega si riesce ad intuire anche con l'isolamento) e gli installatori hanno tagliato e risaldato il pezzo. se uno non è sicuro di fare a mano una curva al limite si può usare la sonda infilata per evitare lo schiacciamento
Alessio Menditto Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 Reka sarebbe meglio non infilare niente in tubi per climatizzazione, dentro sono fosforati per avere la massima pulizia, ma a parte quello dipende da che tubi stiamo parlando, quelli per clima con già sopra l’isolante la vedo difficile, quelli da saldare in loco si possono pure curvare, ma a questo punto basta saldare una curva già pronta.
Termico Inserita: 23 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2023 2 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: nessuno ha mai schiacciato un tubo nel piegarlo e nessuno ha mai messo in pressione l'impianto prima di chiudere tracce o quant'altro. Anche gli idraulici hanno un cuore... Grazie Maurizio, mi hai rincuorato 😉. Probabilmente mi sto facendo delle fisime ingiustificate, anche perché, mi ha fatto l'impianto idraulico a due bagni e non ho avuto niente da eccepire.
click0 Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 6 ore fa, Maurizio Colombi ha scritto: Nessuno e dico nessuno ha mai usato l'apposito accessorio per piegare tubi da condizionamento, perchè sarebbe un controsenso, Il tutto è subordinato alla dimensione del tubo Uno split classico porta 1/4, 3/8 che si curva tranquillamente a mano ma anche un 1/2 lo si fa tranquillamente Una curva su un tubo da 3/4 lo si fa quasi esclusivamente con piegatubi
alighi Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 la cosa piu importante è che i tubi siano interi senza giunture e se " saldati" lo siano fatti bene ecco se ci fossero giunzioni una pressata a 42 bar per na settimana ti lascierebbe tranquillo
mrgianfranco Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 14 ore fa, Termico ha scritto: L’impianto è stato fatto da un idraulico che fa anche impianti di condizionamento canalizzati Forse ti stai preoccupando troppo...e se ti metti a levare isolante per un dubbio neanche minimamente fondato riesci a fare più danni che benefici...alla fine se passo i tubi di una predisposizione che molto probabilmente sarò io a installarci la macchina non faccio boiate..se son del mestiere..poi cme son posati?non credo abbia fatto le inversioni a U con questi tubi..mi fanno più spavento gli scarichi condensa
Termico Inserita: 23 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2023 3 ore fa, mrgianfranco ha scritto: Forse ti stai preoccupando troppo... Probabilmente è così.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora