Vai al contenuto
PLC Forum


Differenziale E Dispersione - tempo di intervento in base alla quantita di dispersione!!&#33


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao, volevo sapere se il differenzale puo' sganciare per dispersione , a volte anche dopo mezzora che il carico e' collegato, oppure deve sganciare subito? cioe' voglio dire : se anche la dispersione e' minima deve sganciare subito ,oppure e' possibile che passi piu' tempo?grazie


Carlo Albinoni
Inserita:

Un differenziale ha tempi massimi di apertura che decrescono al crescere dell'intensità del guasto.

Per un "non ritardato" da 300 ms a Idn, a 40 ms per un guasto molto superiore a Idn.

Ovviamente per dispersioni di piccola intensità, attorno a Idn i tempi possono essere indefiniti.

Se la dispersione è fra 0,5 Idn e Idn il differenziale può aprire o non aprire.

E se apre può metterci un tempo molto lungo.....

Inserita:

ciao,dunque se ho capito bene puo' succedere che il differenziale intervenga anche con tempi piu' o meno lunghi.infatti questo e' il caso mio sulla linea di un gruppo di luci . questo tipo di intervento e' dato dalla caratteristica se il differenziale e' da 30ma o es. da 10ma. oppure sono altri dati di targa del differenziale stesso?

Carlo Albinoni
Inserita:

La curva limite dei tempi di apertura vale per tutti i non ritardati indipendentemente da Idn (ovviamente la curva limite, quelle effettiva cambia da interruttore a interruttore).

Però, dato che la curva è definita in funzione di Idn, a parità di Idn i tempi saranno diversi per un 10 o un 30 mA.

Per esempio, se applico istantaneamente una dispersione di 30 mA, un differenziale con Idn = 10 mA, aprirà in un tempo massimo di 150 ms (prababilmente meno), quello con Idn = 30 mA in un tempo massimo di 300 ms (probabilmente meno).

Tuttavia se applichiamo un guasto "franco", es 10 A, la differenza viene meno perchè entrambi scattano entro 40 ms.

Per i differenziali più comuni i costruttori di solito non danno altri dati sui tempo di intervento, se non il rispetto dei limiti di norma per le due classi principali "non ritardato" e "tipo S".

Inserita:

grazie sei stato chiarissimo, ciao alla prossima.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...