gettis Inserito: 23 marzo 2023 Segnala Inserito: 23 marzo 2023 Buongiorno. In questa piscina motorizzata, con due motori a 12 volt, succede che uno dei due motori che alza le cupole gira meno dell'altro; mentre i due motori dovrebbero girare perfettamente uguali, perché alla fine di ogni giro che fanno dovrebbero schiacciare in contemporanea due interruttori fine corsa; invece uno arriva prima dell'altro e dunque il sistema non funziona. Qualcuno mi suggerisce cosa potrei fare oppure qualche ditta specializzata a cui rivolgermi per controllare e sistemare entrambi i motori. Grazie P.S. Allego foto del motore
NovellinoXX Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 Qualunque causa e' possibile: guide da lubrificare contatto parzialmente bruciato sul circuito di comando morsetto ossidato o lento spazzole usurate motore con qualche spira in corto, tensione bassa .....
mc1988 Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 Un prima prova, del tutto empirica, sarebbe quella di invertire i motori. Se il problema permane sulla stessa cupola, il motore è innocente (ci si dovrebbe orientare o sulla parte di azionamento e cablaggio o sulla meccanica). Se il problema invece si sposta seguendo l'inversione dei motori, è appunto il motore che va indagato. Ciao mc1988
NovellinoXX Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 (modificato) Esatto, fai tu in base alla complessità delle operazioni. Modificato: 23 marzo 2023 da NovellinoXX
gettis Inserita: 23 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2023 (modificato) 4 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Qualunque causa e' possibile: guide da lubrificare contatto parzialmente bruciato sul circuito di comando morsetto ossidato o lento spazzole usurate motore con qualche spira in corto, tensione bassa ..... A questo punto allora smonto il motore e lo porto in qualche ditta che lo controlla e vediamo cosa mi consigliano. In merito alla prova di provare con l'inversione il problema si ripresenta ugualmente; come cablaggio lo escludo perché sono stati sostituiti tutti i fili e connettori. Come meccanica cosa potrebbe essere, perché il motore gira solo che gira leggermente diverso dall'altro; la trazione di questo motore avviene con due catene che alza o abbassa due perni che si agganciano alle cupole Modificato: 23 marzo 2023 da gettis
gettis Inserita: 23 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2023 34 minuti fa, mc1988 ha scritto: Un prima prova, del tutto empirica, sarebbe quella di invertire i motori. Se il problema permane sulla stessa cupola, il motore è innocente (ci si dovrebbe orientare o sulla parte di azionamento e cablaggio o sulla meccanica). Se il problema invece si sposta seguendo l'inversione dei motori, è appunto il motore che va indagato. Ciao mc1988 Mi chiarisci una cosa; questo motore ha solo due fili, per cui l'inversione avviene cambiando la polarità della tensione; quindi l'avvolgimento non é unico? per cui se il difetto lo fa in un senso dovrebbe farlo anche nell'altro senso, oppure mi sbaglio
mrgianfranco Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 14 minuti fa, gettis ha scritto: Come meccanica cosa potrebbe essere, perché il motore gira solo che gira leggermente diverso dall'altro Una seria pulizia alle guide e una belle lubrificazione male non gli fà...le catene son tese uguali?
mc1988 Inserita: 23 marzo 2023 Segnala Inserita: 23 marzo 2023 1 ora fa, gettis ha scritto: questo motore ha solo due fili, per cui l'inversione avviene cambiando la polarità della tensione; quindi l'avvolgimento non é unico? per cui se il difetto lo fa in un senso dovrebbe farlo anche nell'altro senso, oppure mi sbaglio Quindi dev'essere un motore a magneti permanenti, in tal caso i 2 fili sono i capi dell'avvolgimento di armatura. In teoria, il difetto (se riconducibile al motore) dovrebbe manifestarsi in entrambi i versi e cioè anche con le polarità dell'armatura invertite... non è così? Ciao mc1988
gettis Inserita: 24 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2023 15 ore fa, mc1988 ha scritto: Quindi dev'essere un motore a magneti permanenti, in tal caso i 2 fili sono i capi dell'avvolgimento di armatura. In teoria, il difetto (se riconducibile al motore) dovrebbe manifestarsi in entrambi i versi e cioè anche con le polarità dell'armatura invertite... non è così? Ciao mc1988 Si certo il difetto lo fa in entrambi i sensi di rotazione; ma il problema sta nel capire se appunto il problema é nel motore oppure é qualcosa della meccanica, perché dal lato elettrico sono state sostituite anche le due batterie del lato sinistro e destro, però misurando la tensione il motore che rallenta, quando é in funzione ha 20 ma meno dell'altro
gettis Inserita: 24 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2023 17 ore fa, mrgianfranco ha scritto: Una seria pulizia alle guide e una belle lubrificazione male non gli fà...le catene son tese uguali? In merito alle catene ho fatto un test di pressione con il dito e sembrano uguali come pressione; ma perché potrebbe influire la pressione delle catene?
Livio Orsini Inserita: 24 marzo 2023 Segnala Inserita: 24 marzo 2023 14 minuti fa, gettis ha scritto: ma il problema sta nel capire se appunto il problema é nel motore oppure é qualcosa della meccanica, Ti è già stato scritto come effettuare laprova risolutiva: scambiare fisicamente i 2 motori così da vedere se il difetto segue il motore o è relativo alla posizione. Anche una misura della corrente non è risolutiva. Se i magneti del motore che gira più lentamente avessero incominciato a demagnetizzarsi, il motore perde coppia quindi aumenta l'assorbimento di corrente e, se non ha ancora coppia a sufficienza, diminuisce la velocità. Quindi un maggior assorbimento potrebbe dipendere o da un maggior attrito dellameccanica o anche da una perdita di coppia delmotore.
NovellinoXX Inserita: 24 marzo 2023 Segnala Inserita: 24 marzo 2023 1 ora fa, gettis ha scritto: sono state sostituite anche le due batterie del lato sinistro e destro, però misurando la tensione il motore che rallenta, quando é in funzione ha 20 ma meno dell'altro Spiegati meglio.
gettis Inserita: 24 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2023 10 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Spiegati meglio. Ho sbagliato io ad esporre; dicevo che misurando la tensione su entrambe le batterie con i motori in funzione, il motore che non rallenta misuro 12,70 volt, invece quello che rallenta misuro 12,50, mentre a riposo sono entrambi 12,70 e ripeto che le batterie sono state sostituite quattro giorni fa
Livio Orsini Inserita: 24 marzo 2023 Segnala Inserita: 24 marzo 2023 Significa che il motore che rallenta assorbe molto di più dell'altro. Rileggi quello che ho scritto prima.
NovellinoXX Inserita: 24 marzo 2023 Segnala Inserita: 24 marzo 2023 (modificato) Non ho capito se hai già fatto la prova di invertire i motori. Il problema si e' presentato dopo la sostituzione delle batterie o era già presente prima? Modificato: 24 marzo 2023 da NovellinoXX
Livio Orsini Inserita: 25 marzo 2023 Segnala Inserita: 25 marzo 2023 9 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Non ho capito se hai già fatto la prova di invertire i motori. Sembra proprio che non li abbia invertiti; o se lo ha fatto non dice se il difetto segue il motore.
gettis Inserita: 25 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2023 (modificato) 12 ore fa, Livio Orsini ha scritto: Sembra proprio che non li abbia invertiti; o se lo ha fatto non dice se il difetto segue il motore. Non ho fatto ancora la prova ad invertire i motori, perché questi motori sono collegati direttamente ad un braccio con ingranaggi e non ho capito se il solo motore si possa staccare; con tutto il braccio con ingranaggi non posso cambiare il sinistro con il destro, perché il destro non si può mettere a sinistra. Per avere un'idea vi allego il motore destro Modificato: 25 marzo 2023 da gettis
NovellinoXX Inserita: 25 marzo 2023 Segnala Inserita: 25 marzo 2023 Il problema si e' presentato con la sostituzione delle batterie o era già presente prima?
gettis Inserita: 25 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2023 52 minuti fa, NovellinoXX ha scritto: Il problema si e' presentato con la sostituzione delle batterie o era già presente prima? Era presente da prima ed ho pensato che fosse un problema di batterie, anche perché ci stava la batteria del lato che rallentava che sotto carico si abbassava ad 11 volt
NovellinoXX Inserita: 25 marzo 2023 Segnala Inserita: 25 marzo 2023 Può essere anche che uno degli alimentatori non carichi a dovere la batteria. Prova a invertire le batterie, E' una ipotesi remota, ma prima di smontare il motore proviamo che non costa niente.
gettis Inserita: 26 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2023 10 ore fa, NovellinoXX ha scritto: Può essere anche che uno degli alimentatori non carichi a dovere la batteria. Prova a invertire le batterie, E' una ipotesi remota, ma prima di smontare il motore proviamo che non costa niente. L'alimentatore che carica le batterie é unico ed é messo sul lato sinistro( che é il lato funzionante); sul lato destro é collegato alla batteria tramite un cavo di rete
Livio Orsini Inserita: 26 marzo 2023 Segnala Inserita: 26 marzo 2023 A questo punto, se hai controllato bene che non ci sia un maggior attrito sul lato dove hai minor velocità, non ti resta che il motore. Comunque, dopo aver dato il tempo necessario alla ricarica, provare ad invertire le batterie è una prova che costa veramente poco. Se anche dopo questa prova il difetto persiste su quel lato non ti resta che metter mano ai motori.
gettis Inserita: 26 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2023 1 ora fa, Livio Orsini ha scritto: A questo punto, se hai controllato bene che non ci sia un maggior attrito sul lato dove hai minor velocità, non ti resta che il motore. Comunque, dopo aver dato il tempo necessario alla ricarica, provare ad invertire le batterie è una prova che costa veramente poco. Se anche dopo questa prova il difetto persiste su quel lato non ti resta che metter mano ai motori. Buongiorno Livio. Sapresti dirmi qualche ditta specializzata che testa questi motori a 12 volt e nel caso fa di nuovo l'avvolgimento oppure quello che necessita. Grazie
Livio Orsini Inserita: 26 marzo 2023 Segnala Inserita: 26 marzo 2023 39 minuti fa, gettis ha scritto: apresti dirmi qualche ditta specializzata che testa questi motori a 12 volt e nel caso fa di nuovo l'avvolgimento oppure quello che necessita. Grazie Purtroppo non conosco aziende di questo tipo.
gettis Inserita: 28 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2023 Buonasera. Ho pensato se fosse possibile fare con un potenziometro oppure con qualche circuito, variare i giri di entrambi i motori in modo da sincronizzarli esattamente con gli stessi giri entrambi; mi sapete consigliare un qualcosa del genere. Grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora