Vai al contenuto
PLC Forum


Allarme f08 Indesit wie 107


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti la mia lavatrice da l'allarme f08 nel momento in cui dovrebbe finire la centrifuga e prendere l'ammorbidente và in allarme. Questo da quando ho dovuto smontare la veranda per lavori di facciata ( continui spostamenti della lavatrice)...... Sembra che funzioni tutto ho cambiato le spazzole l'allarme era sparito ma poi è tornato di nuovo ........ Pompa motore pressostato elettrovalvole funzionano...... Consigli? Acquistata nel 2009


Stefano Dalmo
Inserita:

Controlla la resistenza e il sensore di temperatura.

 

Compreso il cablaggio degli stessi   , continuità fino alla scheda.

Inserita:

Buonasera Stefano e grazie per la risposta sia la resistenza che il sensore funzionano arriva sulla resistenza 235 v e va via quando ha terminato di riscaldare acqua guardando ed ascoltando la lavatrice lavorare capita sempre che un paio di minuti prima di finire la centrifuga per poi caricare acqua e prendere ammorbidente va in allarme ed esce f08........ Sicuramente sarà stato un caso ma provando ad invertire le spazzole il problema non si stava verificando quindi ho preso le spazzole nuove e le ho sostituite...... Dopo due lavaggi si è presentato di nuovo......

Stefano Dalmo
Inserita:
1 ora fa, piero1979 ha scritto:

capita sempre che un paio di minuti prima di finire la centrifuga per poi caricare acqua e prendere ammorbidente va in allarme ed esce f08.....

Puoi descrivere meglio questo passaggio ?

Sta finendo il lavaggio con acqua calda. E poi scarica e fa la centrifuga e verso il termine di questa va in errore .?

Oppure  prima della centrifuga non scarica e va in errore ?

Inserita:

Allora dopo aver riscaldato l'acqua poi scarica esegue quasi tutta la centrifuga e poi va' in allarme.... Nelle varie prove fatte dopo che scatta l'allarme devo togliere la spina poi riaccendere ma non sempre si ripresentava...... Ho notato anche che se inserisco il comando rapido con il simbolo centrifuga parte fa la centrifuga e verso la fine sul display quando manca 1 minuto esce prima la scritta end e poi mi dà l'allarme f08...

del_user_227154
Inserita:

Prima di tutto bisogna vedere se raggiunge la temperatura impostata dal programma, l'errore F08 può essere mostrato anche se la resistenza ha una live dispersione verso terra che un normale multimetro non la misura e anche l'eventuale differenziale non rileva la dispersione. L'uscita dell'errore avviene sempre durante la centrifuga perché il time out combacia con lo svolgimento della centrifuga la sonda di temperatura ha un'altro errore.

Inserita:

Quindi? Faccio una prova a staccare il cavo di massa della resistenza?

Inserita:

Per quanto riguarda il vedere se arriva a temperatura posso solamente dirti che sui capi della resistenza arrivano 220v e vanno via e dopo se non ricordo male fa scarico e poi centrifuga....... 

Stefano Dalmo
Inserita:

Con molta ma molta attenzione , stacca il filo di terra dalla resistenza e fai un lavaggio  , non fare accostare nessuno  alla lavatrice  nel frattempo e non mettere più mano  , a meno che dopo aver staccata la spina e rimesso il cavo di terra al suo posto.

Inserita:

Giusto per darvi informazioni anche se faccio il programma 30 gradi l'allarme esce comunque e penso che la resistenza non dovrebbe inserisci giusto?

Inserita:

a 30 gradi si inserisce eccome

l'acqua del rubinetto non ti esce a 30 gradi

del_user_227154
Inserita:

Il relè che inserisce la resistenza è unipolare di conseguenza un filo di linea è sempre sulla resistenza quindi gli arriva la fase oppure il neutro secondo di come si mette la spina nella presa. Buon proseguimento

Inserita:

Quindi mi consigliate di provare a togliere la massa ed invertire la spina???

Stefano Dalmo
Inserita:

Non capisco il problema dov'è ?

Inserita:

Buonasera ho fatto alcune prove ascoltando i vostri consigli....... Ho staccato ed isolato con del nastro isolante sia la terra della resistenza che del motore ed ho anche cambiato presa visto che si poteva verificare l'inversione della fase e neutro. Ho fatto due prove senza indumenti ed un bucato solo bianchi ed non è mai uscito l'errore f08. Domani vorrei iniziare ad inserire i cavi di massa e vedere come si comporta che ne dite?

Inserita:
7 ore fa, campiglia ha scritto:

Il relè che inserisce la resistenza è unipolare di conseguenza un filo di linea

è sempre sulla resistenza quindi gli arriva la fase oppure il neutro secondo

di come si mette la spina nella presa

A proposito

1) si possono applicare 2 Spie al Neon, ognuna tra il Telaio della Macchina e 1 capo della Resistenza. 

Fungeranno da "Cercafase". 

2) Si esegue un Programma annotando se, e per quanto tempo le 2 Spie restano entrambe accese 

(= Resistenza sotto Tensione ma non sta riscaldando ) 

3) Al termine si gira di 180° la spina per invertire Fase e Neutro. 

Ripetere come al punto 2.

La Polarità corretta è quando l' accensione contemporanea non si presenta o è molto breve. 

-

Buona notte ! 

del_user_227154
Inserita:

No si leva la resistenza e se ne mette una nuova per quello che costa.

Stefano Dalmo
Inserita:
27 minuti fa, campiglia ha scritto:

No si leva la resistenza e se ne mette una nuova per quello che costa.

👍 Ecco .

Scusa , ma a che ti è servito fare tre cose e non una come ti era stato suggerito !

Solo a complicare  la diagnosi .

 

 

 

Inserita:

Buonasera innanzitutto mi scuso se vi sto facendo perdere del tempo ho acquistato la resistenza ed appena mi arriva la sostituisco nel frattempo non essendo molto pratico vi chiedo se per voi sia normale che con spina di alimentazione inserita e lavatrice spenta mi sono messo tra la fase della resistenza ed il morsetto di terra sempre della resistenza con il cavo di terra staccato e trovo con il tester in alternata 8v mentre in continua 17v e stessa misura se invece di mettere il puntale sulla fase lo metto sul neutro. Dopo sempre con un puntale sulla fase della resistenza e l'altro sulla massa del motore con il cavo di massa attaccato trovo in alternata 50v e continua 38 v stessi valori anche qui cambiando poi dalla fase al neutro della resistenza. Giusto per la cronaca la presa che viene alimentata la lavatrice è sprovvista di cavo di messa a terra che domani provvederò a collegare.....

Aspetto vostre notizie e spero di essere stato chiaro.

Stefano Dalmo
Inserita:

Le lavatrici  sprovviste di interruttore bipolare interno , anche se spente con pulsante o commutatore hanno sempre un polo sotto tensione  , per cui  o diretta o di ritorno da  componenti  c'è presenza di tensione un po' ovunque . 

lascia stare  , queste misurazioni fatte a caso.

Inserita:
1 ora fa, piero1979 ha scritto:

Giusto per la cronaca la presa che  alimenta la lavatrice è sprovvista di cavo

di messa a terra che domani provvederò a collegare.....

Allora queste misure hanno dato valori fittizi.

Se la Presa è sprovvista di collegamento a Terra, di  solito sulla carcassa della Macchina si

accende il Cercafase. 

Infatti possono esserci 115Volt o più verso Terra  ! 

-

⚠️. : Anche il semplice Test che ho consigliato, mediante 2 Spie al Neon, necessita che il Telaio

della Macchina sia collegato a Terra ! ⚠️

-

Quando la Resistenza deve riscaldare, viene alimentata e si accenderà la Spia che riceve la Fase. 

1) Poi, se la Polarità della alimentazione è corretta, il Relais taglia la Fase ;

A conferma entrambe le Spie resteranno spente. 

-

2) Invece l' accensione di entrambe le Spie indica che, a Temperatura raggiunta, il Relais

ha interrotto il Neutro e la Resistenza viene tenuta inutilmente sotto Tensione verso Terra,

con varie conseguenze negative, anche a scapito dell' isolamento della Resistenza stessa ! 

-

Buona Domenica ! 

Inserita:

Mi piacerebbe fare la tua prova ma non ho capito bene come collegare le due lampade....... In serie ad entrambi i cavi delle resistenze?

Inserita: (modificato)

Come già detto, è necessario che sia disponibile il collegamento a Terra sulla Carcassa

metallica della Macchina. 

-

Su ciascun Terminale della Resistenza si collega un capo di una Spia. 

I  capi rimanenti di entrambe le Spie vanno alla Carcassa esterna, a sua volta collegata a Terra. 

Quindi ciascuna Spia rileva la presenza di Tensione sul Terminale corrispondente. 

-

Se a fine riscaldamento  entrambe le Spie restano accese, è opportuno invertire la Polarità di

Alimentazione. 

(Ad esempio staccando la Spina e reinserendola nella Presa ruotata di 180 ° ) 

-

Buona serata  ! 

Test Polarità Resistenza.jpg

Modificato: da piergius
Allegato
Inserita:
Il 25/3/2023 alle 17:15 , piero1979 ha scritto:

vi chiedo se per voi sia normale che con spina di alimentazione inserita e lavatrice spenta mi sono messo tra la fase della resistenza ed il morsetto di terra

Non é normale lavorare con la spina collegata! Scusa ma è l’A B C per la tua sicurezza.

Poi se devi fare delle prove …. userai altri accorgimenti / protezioni, ma tu hai misurato tensioni (di ritorno) mentre sostituivi un ricambio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...