mariokravma Inserito: 24 marzo 2023 Segnala Inserito: 24 marzo 2023 Sto acquistando un appartamento, vorrei installare un clima con pompa di calore, essendo nuovo non ci sono ristrutturazioni ma ho visto che il Bonus Mobili è ottenibile anche con "interventi di manutenzione straordinaria" e precisa "gli interventi finalizzati all’utilizzo di fonti rinnovabili di energia, ad esempio l’installazione o l’integrazione di un impianto di climatizzazione invernale ed estiva a pompa di calore". Ho capito bene se dico che installando un clima con pompa di calore non solo riesco a detrarre il 50% (in 10 anni) del clima stesso ma anche il 50% di eventuali mobili che rientrano nel bonus, sempre con il limite massimo di 8.000 euro (come previsto dalla Legge di Bilancio 2023) ? Secondo voi la sequenza giusta è questa: - rogito dell'immobile - cambio di residenza.... serve? - installazione del clima e autodichiarazione inizio lavori "Per gli interventi che non necessitano di comunicazioni o titoli abilitativi, è sufficiente una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà" - bonifico per clima - acquisto mobili sempre con bonifico. (p.s. per il bonus clima un installatore mi ha detto che si può un altro che non si può) Grazie mille
Alessio Menditto Inserita: 24 marzo 2023 Segnala Inserita: 24 marzo 2023 Il bonus clima ha un problema, è che spesso l’installazione viene delegata a tecnici che non fanno quello che un tecnico normale probabilmente dovrebbe fare.
mariokravma Inserita: 24 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2023 intendi dire che sbagliano le pratiche?
Alessio Menditto Inserita: 24 marzo 2023 Segnala Inserita: 24 marzo 2023 Alcuni si, devono lavorare in economia, e se lavori in economia puoi fare ben poco.
Chiarella88 Inserita: 24 marzo 2023 Segnala Inserita: 24 marzo 2023 Per il condizionatore serve solo che, ovviamente devi essere proprietario, fai fare il lavoro (si spera sempre da competenti) ti fanno la fattura dove è riportato che è riferito alla installazione di pompa di calore, fai un bonifico per detrazioni fiscali- ristrutturazione edilizia, fai la pratica enea entro 90 giorni e l’anno dopo porti tutto dal commercialista per avere il 50% in 10 anni..
mariokravma Inserita: 27 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2023 grazie, sai come si chiama precisamente questo bonus? così vedo cosa di posso attaccare...
Chiarella88 Inserita: 27 marzo 2023 Segnala Inserita: 27 marzo 2023 https://www.informazionefiscale.it/IMG/pdf/guida_bonus_mobili.pdf qui c’è tutta la spiegazione per usufruire del bonus mobili
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora