Vai al contenuto
PLC Forum


Luci Di Emergenza Guaste


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho due lampade di emergenza condominiali che non si accendono piu' quando va via la corrente: come faccio a sapere se sono esauste le batterie o sono guaste le lampade? Ho provato a staccare la batteria e rimpiazzarla con un alimentatore di pari voltaggio, ma la lampada non si accende comunque, pero' quando attacco e stacco la 220 vedo un "flash" nella lampada, dovuto probabilmente alla sovratensione di connessione/disconnessione. Quindi la lampada funziona?!?? :blink:


Inserita: (modificato)
Ho provato a staccare la batteria e rimpiazzarla con un alimentatore di pari voltaggio

oltre al voltaggio, bisogna controllare che la corrente erogata dall'alimentatore sia sufficiente, e fare attenzione alla polarità. E' ovvio che l'alimentatore serve solo per prova, non si può sostituire la batteria con un alimentatore ;) Il tubo al neon potrebbe essere vecchio e necessitare di sostituzione, di solito non succede perchè queste lampade si accendono raramente.

Ciao :)

Modificato: da LB81
Inserita:

giusto, non ho considerato quanta corrente serve.

faro' altre prove.

Inserita: (modificato)

ma le lampade da quanto tempo sono installate? Solitamente i costruttori raccomandano di sostituire gli accumulatori ogni 4 anni. Se avete frequenti black-out o interventi delle protezioni, può darsi che siano andate anche le fluorescenti. Prova a controllare se le estremità delle lampadine sono annerite.

Modificato: da Cipone
Inserita:

con le batterie nuove le lampade funzionano.

La cosa strana pero' è che funzionano solo se le collego alla 220V... e stacco la corrente! :confused:

Cioe', se collego solo la batteria, la lampada non si accende; se riattacco al muro tutta la lampada (batterie incluse) e la collego alla 220V, non si accende; se a questo punto stacco l'interruttore generale... si accnde! :confused:

Boh?

Inserita:

Evidentemente le batterie sono ancora scariche;rifai la prova dopo almeno 2-4 ore di carica.

Accade che collegandole alla rete si caricano quel minimo necessario a farle accendere dopo.

Comunque controlla il ponticello sulle lampade.

Inserita:

Il comportamento, ma è solo una ipotesi, potrebbe essere del tutto normale. considera che in una lampada di emergenza non basta una batteria carica per accendersi, altrimenti quando la compri o la trovi accesa o la trovi scarica.

Allora ci sono interruttori meccanici o ponticelli che impediscono questo. Ma ci sono anche dispositivi elettronici che fanno partire l'accensione quando una tensione che c'è (220v) ad un centro punto non c'è più. Agiscono quindi sul fronte negativo della tensione e non sul livello.

Inserita:

solitamente se la lampada viene staccata dalla base si apre un apposito ponticello e lòa lampada resta spenta.

ivano65

Inserita:

ah, ecco perche' nello spinotto che collega la lampada alla rete ci sono QUATTRO piedini, dei quali due collegati tra loro! :blink:

Grazie, non si finisce mai di imparare...

Inserita:

Io ho sostituito le batterie di tutte le lampade di emergenza di casa (4 in tutto) che non andavano piu' , acquistando su ebay un blocco di 10 batterie delle stesse caratteristiche. Risultato ottimo anzi su una grande giu' in salone ne ho montate due in parallelo e praticamente ora dura tutta la notte accesa! Ho pagato 13 euro tutte e 10 le batterie contro i 30 euro per sostituire una singola lampada di emergenza(prendere quelle originali dalla beghelli non vi dico quanto mi avevano chiesto...)

Inserita:
Risultato ottimo anzi su una grande giu' in salone ne ho montate due in parallelo e praticamente ora dura tutta la notte accesa

Tieni conto che anche la carica sarà molto più lenta e se le batterie dovessero andare a terra potresti avere qualche problema di carica.

Inserita:

No solchiere, la prova l'ho gia' fatta, le batterie quando le ho prese erano praticamente scariche e le ha caricate tranquillamente. C'e' da dire che la lampada (quella in cui ho messo 2 batterie) e' piu' grande ed ha un trasfo un pochino piu' grande delle altre. Ci avevo gia' pensato piu' che altro per il rischio di surriscaldamento , ma mi sembra che ha tenuto e non ha scaldato molto (controllando varie volte durante la carica)

Inserita:

Molto meglio così. A volte sono eccessivamente pignolo ed allarmista, ma è bene considerare comnque tutte le possibilità, anche se magari, come in questo caso, non ci sono problemi particolari !

Mi conforta il fatto che anche tu abbia pensato a questo potenziale problema.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...