abbio90 Inserito: 25 marzo 2023 Segnala Inserito: 25 marzo 2023 Buongiorno, un collega ha installato un Power module Siemens. Onestamente, in principio era previsto un inverter vero e proprio che funzionasse in questa maniera. DI0 start AI0 (4/20mA) Rif.principale per modulazione frequenza DI1 attiva riferimento aggiuntivo per far funzionare l'inverter a frequenza fissa È possibile fare questo? O questo è appunto un modulo di frequenza in cui lo scopo è gestire frenature, inversione ecc senza badare alla frequenza? Il modello esatto è questo Qui la scheda tecnica: https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://mall.industry.siemens.com/mall/it/it/Catalog/Product/6SL3210-1RE31-5AL0&ved=2ahUKEwjox-3E1vb9AhXmSPEDHRncDc0QFnoECA4QAQ&usg=AOvVaw0OnDLbxCOY7iDaIcfZjdnR
mc1988 Inserita: 25 marzo 2023 Segnala Inserita: 25 marzo 2023 6 ore fa, abbio90 ha scritto: O questo è appunto un modulo di frequenza in cui lo scopo è gestire frenature, inversione ecc senza badare alla frequenza? Se leggi bene, vedrai scritto sotto la voce Output "0-550Hz". Il Power Module (PM) è l'unità di potenza di un inverter della famiglia Sinamics di Siemens, funzionante assieme alla propria Control Unit (CU) che gestisce ingressi, uscite, parametri, bus di campo, ecc. Ciao mc1988
abbio90 Inserita: 25 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2023 Ops mi era sfuggito..alcune persone mi han detto che: "Fa parte della famiglia inverter G120 ma non sembra essere un vero e proprio inverter in quanto viene descritto come modulo di potenza e non regolatore di frequenza."
batta Inserita: 26 marzo 2023 Segnala Inserita: 26 marzo 2023 14 ore fa, abbio90 ha scritto: "Fa parte della famiglia inverter G120 ma non sembra essere un vero e proprio inverter in quanto viene descritto come modulo di potenza e non regolatore di frequenza." Nella famiglia G120 ci sono i G120C, che sono inverter completi, con parte di potenza e parte di controllo assemblate assieme. E poi ci sono i G120, dove le due parti sono separate. PM è la parte di potenza, alla quale si aggancia una CU, ed hai l'inverter completo.
abbio90 Inserita: 26 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2023 Quindi se è corredata di CU posso fare quanto richiesto nel primo messaggio
batta Inserita: 26 marzo 2023 Segnala Inserita: 26 marzo 2023 1 ora fa, abbio90 ha scritto: Quindi se è corredata di CU posso fare quanto richiesto nel primo messaggio Certo che sì. Informati presso il fornitore sul tipo di CU che fa al caso tuo (ce ne sono con caratteristiche e costi diversi). Quello che non capisco è perché il tuo collega abbia installato solo la parte di potenza. Come fornire un'automobile senza volante e senza pedali.
abbio90 Inserita: 26 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2023 Probabilmente ci sarà anche una CU. Domani sarò in loco e verifico il tutto
abbio90 Inserita: 28 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2023 Buonasera a tutti..alla fine c'era una CU230 che ho collegato e configurato senza problemi
batta Inserita: 30 marzo 2023 Segnala Inserita: 30 marzo 2023 Il 29/3/2023 alle 00:04 , abbio90 ha scritto: Buonasera a tutti..alla fine c'era una CU230 che ho collegato e configurato senza problemi 👍
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora