zkeyit Inserito: 17 luglio 2007 Segnala Inserito: 17 luglio 2007 Esiste un software che emuli, oltre alla CPU, anche la scheda di rete del PLC in modo che da un PC possa dialogare via TCP (ad. es. con lòibnodave) ad un altro collegato in rete su cui gira il simulatore come se fosse a tutti gli effetti un PLC?E' veramente urgente!Grazie 1000
Bruno Inserita: 17 luglio 2007 Segnala Inserita: 17 luglio 2007 Urgente o importante ?Se è urgente potrebbe essere un problema.... se è importante potresti comperare il pacchetto WinAC della siemenscon tale pacchetto avresti un PLC completo su un PC, noi (come azienda) usiamo questa soluzione per alcune delle nostre macchine/impianti installandolo su dei PC677 collegati con il campo via profibus.Io ho testato con successo le mie applicazione libnodave sia con PLC reali che con CPU virtuali, però avevo delle macchineper fare i miei test.... potrebbe essere costoso comprare il pacchetto per un solo test !ciaoin bocca al lupoBR1
Juanjo Inserita: 13 dicembre 2008 Segnala Inserita: 13 dicembre 2008 Chiedo scusa perché forse si è già parlato di questo argomento nel forum, ma non riesco a trovarlo. Il mio problema è che in un quadro elettrico mi scattavano degli interruttori differenziali e non trovo la ragione, addirittura la centralina telefonica (non piccola) ha degli stranei rumori di fondo che sicuramente sono dovuti a una messa a terra irregolare, e ho pensato che questi due problemi possono essere collegati... Vorrei sapere se posso controllare in qualche modo la messa a terra? Grazie a tutti (come vedete sono spagnolo)Juanjo
lucaboetto Inserita: 14 dicembre 2008 Segnala Inserita: 14 dicembre 2008 Con una pinza amperometrica sul conduttore giallo-verde verifichi eventuali correnti di guasto!
Carlo Albinoni Inserita: 14 dicembre 2008 Segnala Inserita: 14 dicembre 2008 Il mio problema è che in un quadro elettrico mi scattavano degli interruttori differenziali e non trovo la ragioneIl problema degli "scatti intempestivi" degli interruttori differenziali è stato trattato innumerevoli volte. Tra l'altro midi dicono che sia un problema molto diffuso anche in Spagna.Cerca nel forum.Ovviamente questo non esclude che tu abbia delle reali dispersioni nell'impianto.
Juanjo Inserita: 14 dicembre 2008 Segnala Inserita: 14 dicembre 2008 Grazie per i consigli. Io adesso abito a Roma. Ho cercato nel forum pero doppo qualche ora a leggere non trovo consigli oltre sustiruire l'interuttore, già fatto, controllara i cavi, già fatto, scollegare cose, già fatto,... In somma, il mio dubbio gira intorno a un "server" che è collegato tutto il giorno, con dei switch, e un UPS, peró ho tentato di misurare qualcosa pero non riesco a ricavare niente di utile...Se avete una idea su cosa fare, vi ringrazio...o se sapete una discussione utile...Juanjo
Carlo Albinoni Inserita: 14 dicembre 2008 Segnala Inserita: 14 dicembre 2008 Ho cercato nel forum pero doppo qualche ora a leggere non trovo consigli oltre sustiruire l'interuttore, già fatto,Ci dai un po' poche informazioni per aiutarti.Che carichi hai? soprattutto quanti stto il medesimo differenziale?E l'Idn dei differenziali quale è?
Juanjo Inserita: 14 dicembre 2008 Segnala Inserita: 14 dicembre 2008 La storia completa è complessa. Diciamo che prima i computer erano connessi a un quadro, come scattava il differenziale (ABB di 16A), sempre alla 1:30 di notte, ho cambiato l'interruttore, e ho tentato di localizzare il problema nei computer, ma senza successo. Dopo ho collegato l'impianto server nel quadro a monte del primo, il nuovo quadro ha diverse interruttori differenziali, il principale è di 64A, e da lui dipendono diverse. L'ho fatto perché pensavo che era un problema del quadro vecchio, però dopo qualche mese di tranquillità inizia a scattare pure l'interruttore dove erano collegati i server (adesso sotto il differenziale ci sono i computer e due luce quasi sempre spente) quindi penso che sarà una cosa del impianto server. In contemporaneo nella centralina telefonica ho degli stranei rumori di fondo, che tante volte sono dovuti a problemi nella messa a terra. i carichi e minimo, due server, qualche switch e dischi esterni, ... e un UPS che protegge...Tutto l'impianto e grosso, alimentazione a MT 20000V, trafo 630kVA... I quadro in questione e uno dei più vicini al principale però ha poco carico...Quindi, tento di controllare i server, però non riesco a individuare niente di speziale..Se sapete orientarmi vi sarò grato, in tanto leggo nel forum e faccio le mie provine...Graziejuanjo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora