ettore44 Inserito: 30 marzo 2023 Segnala Inserito: 30 marzo 2023 Buongiorno, ho un impianto canalizzato con inverter, funzionante, ma vorrei trasformarlo in duo split sincrono (o tutti e due accesi o tutti e due spenti) perchè posso utilizzare una solo linea liquidi e una linea gas già mpreesistenti, non potendo passare altre linee, quindi dovrei montare sulla unità esterna preesistente SUZ-KA50 Mitsubishi 2 split collegandoli alla sola linea preesistente con una raccordo ad "Y" il che li renderebbe probabilmente obbligatoriamente sincroni. Vorrei sapere se è fattibile, oppure se esistono comunque unità esterne compatibili con questa specifica esigenza Grazie Ettore44
Alessio Menditto Inserita: 1 aprile 2023 Segnala Inserita: 1 aprile 2023 Ettore ho letto e riletto ma non ho capito bene, puoi rispiegare con altre parole? Adesso hai un canalizzato, con un tubo di mandata e uno ritorno del gas, correggimi se sbaglio, tu vorresti mettere un TEE per aggiungere due tubi ai quali attaccare uno split, che deve andare contemporaneamente ad un altro split che sostituisce l’evaporatore attuale?
robertice Inserita: 2 aprile 2023 Segnala Inserita: 2 aprile 2023 Forse vuoi realizzare un impianto VRV ? Ma non credo che hai le sezioni adatte
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 7 aprile 2023 Segnala Inserita: 7 aprile 2023 On 3/30/2023 at 12:31 PM, ettore44 said: Vorrei sapere se è fattibile No,non basta saldare 2 giunti Refnet per fare da un’unità monosplit un dual. On 4/2/2023 at 8:06 PM, robertice said: VRV Vrv è un marchio depositato da Daikin,tutti gli altri sono Vrf.
robertice Inserita: 8 aprile 2023 Segnala Inserita: 8 aprile 2023 17 ore fa, Xxxxbazookaxxxx ha scritto: tutti gli altri sono Vrf Si... Era per indicare la tipologia d'impianto
ettore44 Inserita: 12 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2023 Esatto Alessio, togliere la macchina interna e sostituirla con 2 split che per essere alimentati da un unico tubo questo deve essere necessariamente splittato ., ovviamente essendo l'alimentazione univoca funzionerebbero in modo sincrono o tutte e due accesi o tutti e due spenti. Allego un piccolo schema molto artigianale per spiegarmi meglio. Grazie Ettore44 E
Alessio Menditto Inserita: 12 aprile 2023 Segnala Inserita: 12 aprile 2023 Come ha detto Mauro non è così semplice…
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora