giuserf Inserito: 5 aprile 2023 Segnala Inserito: 5 aprile 2023 Buongiorno a tutti , caldaia va in blocco anomalia E 92 ( condensa o sensore ) ho sostituito il sensore condensa e pulito la camera di combustione, adesso dopo 1 settimana mi chiama il cliente e si ripresenta lo stessa anomalia E92 per 2 volte e una volta E 43 ,mi riferisce che la pressione dell acqua del circuito si riduca lentamente . Ho fatto un giro ma non ho trovato perdite . Ho anche l impressione che sia difficile miscelare l acqua alla temperatura giusta… o è troppo calda o troppo fredda., Quali sono le possibile cause? Grazie
Paolik65 Inserita: 31 dicembre 2024 Segnala Inserita: 31 dicembre 2024 Ho un problema identico con una Meteo Green. Hai risolto il tuo? Grazie
Paolik65 Inserita: 16 gennaio Segnala Inserita: 16 gennaio (modificato) Mi rispondo da solo, più che altro per aiutare altre persone che possono avere avuto problemi analoghi. L'anomalia E43 non è in realtà una anomalia, ma il ciclo di sfiato che dura 2 minuti se si toglie alimentazione alla caldaia e poi la si ripristina. Peraltro non compare più se si fa un reset da tasto sulla caldaia in basso a destra. Gli errori E92 (permanente) ed E93 (temporaneo) sono errori legati alla presenza eccessiva di condensa nello scambiatore condensante. Un livello di condensa eccessivo può infatti danneggiare il bruciatore. L'errore 93, se permane per più di 30 secondi, diventa errore 92 e manda in blocco la caldaia per salvaguardare il bruciatore. Facendo riferimento all'ultimo manuale della scheda elettronica della Meteo Green Beretta, reperibile facilmente on line indicando con google il termine "Guida alle schede elettroniche seria 20AE0x " si ha un elenco dei possibili motivi: 1 - sonda condensa da sostituire 2 - camera di combustione dello scambiatore condensante da pulire 3 - possibile malfunzionamento del circolatore di riscaldamento o possibile malfunzionamento di eventuali valvole di zona 4 - possibile scambiatore condensante ostruito (ma è davvero un fatto raro, anche se molti CAT ci marciano per cambiarlo) 5 - possibili errori di programmazione Pertanto è sempre bene, in prima battuta, sostituire il sensore condensa e pulire bene la camera di combustione dello scambiatore condensante con gli acidi specifici. Oltre a verificare il corretto funzionamento del circolarore. Ma non sempre il problema si risolve. Escluse queste cause, però ne resta una molto subdola, scritta tra le righe del manuale e nota solo ad alcuni tecnici CAT molto preparati (io devo ringraziarne uno di Milano che mi ha dato la dritta). Queste schede hanno avuto 4 revisioni successive: A, B, C, D. Le revisioni A e B sono le più vecchie e sono di colore verde, sono state usate solo nei primi modelli dal 2007 al 2010, ma sono state spesso sostituite in quanto si guastavano facilmente. Le schede C e D sono le più recenti e sono di colore rosso. Se uno possiede una scheda di colore rosso (la mia è stata sostituita nel 2014 causa rottura di quella verde) allora può risolvere un problema che affliggeva in modo random questo sensore di condensa. Se si osserva con attenzione il cablaggio del sensore condensa si vede che ad esso arriva un cavo arancione, oltre al cavo della resistenza nero. Il cavo della resistenza nero è collegato al sensore da una parte e dall'altra alla massa sullo scambiatore condensante. Più sopra, sempre sulla massa dello scambiatore condensante, si può osservare che arrivano sia un cavo giallo e verde di massa che un cavo marrone. Le schede rosse sono fatte per NON usare più il cavo marrone, in quanto prendono direttamente la massa da un solo punto per evitare disturbi da loop di massa. Basta quindi staccare e isolare con del nastro isolante il solo cavo marrone. Poi si resetta la caldaia. Nel 99% dei casi l'errore 92 random scompare come per magia, in quanto si eliminano i disturbi da loop di massa, che, in genere, compaiono sempre quando la caldaia diventa un poco datata. Ma ovviamente funziona solo con le schede elettroniche di revisione C e D di colore rosso. Per me sembra, al momento, avere risolto il problema. Modificato: 16 gennaio da Paolik65
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora