AntonioZicc Inserito: 13 aprile 2023 Segnala Inserito: 13 aprile 2023 Ciao a tutti, dovrei sostituire un vecchio citofono della Urmet che io credo sia un 1130 con un citofono universale Comelit Mini 2 pulsanti. Ho aperto il vecchio citofono e ho preso la scheda di comparazione presente nelle istruzioni del nuovo Comelit ma non mi ritrovo con i filli e i contatti da collegare. Io ho due fili in più nelle collegati ai morsetti 6 e 11 dell'Urmet che non compaiono nello schema di comparazione che non so dove collegare nel nuovo citofono inoltre nel nuovo citofono ho i due morsetti C2 e P2 ai quali non so quali fili collegare. Allego le foto del vecchio citofono con i relativi contatti al momento presenti e una foto dello schema di comparazione presente nelle istruzione del nuovo citofono. Grazi di cuore a chiunque possa iautarmi.
ROBY 73 Inserita: 13 aprile 2023 Segnala Inserita: 13 aprile 2023 Ciao AntonioZicc, 11 ore fa, AntonioZicc ha scritto: dovrei sostituire un vecchio citofono della Urmet che io credo sia un 1130 con un citofono universale Comelit Mini 2 pulsanti. Perché lo devi sostituire l'Urmet 1130? Perché non funziona, o per un fatto estetico? Il Comelit Mini è un articolo 2702W https://staticpro.comelitgroup.com/storage/2018/10/9206/MT_2701-2702_IT.pdf oppure un 2703U? https://staticpro.comelitgroup.com/storage/2019/10/22098/mt-2703u-it.pdf 11 ore fa, AntonioZicc ha scritto: Io ho due fili in più nelle collegati ai morsetti 6 e 11 dell'Urmet Ed infatti è proprio questo che "ti frega", il fatto è che molto probabilmente l'impianto condominiale è diviso nelle tre funzioni primarie (fonia, apri cancello e campanello) con due o addirittura tre alimentatori / trasformatori separati. Se il citofono Urmet è ancora completamente funzionante, dovresti provare una sezione alla volta, quindi: - collega solo i fili rosa, marrone e verde sui morsetti 6 - 2 - 1 così come sono ora (o lasciali collegati solo questi e scolleghi gli altri) e verifica che funzioni solo l'audio in entrambi i sensi; - dopo di che, scolleghi questi e colleghi solo i fili grigio e nero sui morsetti 11 e 7 e verifica che funzioni solo il ronzatore / campanello; - di seguito scolleghi quelli sopracitati e colleghi solo i fili bianco e giallo sui morsetti 10 e 9 e verifica che si apra solo il cancello. - Ulteriori prove, colleghi i fili grigio, nero e giallo sui morsetti 11 - 7 - 9 e verifica se per caso oltre al ronzatore funziona anche l'apricancello; - poi ancora scolleghi solo il grigio dal morsetto 11 e colleghi il bianco sul morsetto 10 e verifica se per caso oltre all'apricancello funziona anche il ronzatore. - Allo stesso modo, collega il filo rosa sul morsetto 6 lasciando il giallo sul morsetto 9 ed il nero sul morsetto 7 e vedi cosa funziona (in questo caso, in teoria non dovrebbe funzionare nulla), prendi nota di tutto e dicci cosa succede, se è come credo il Comelit (indipendentemente dall'articolo esatto) non è compatibile con il tuo impianto, anche se eventualmente è "adattabile" con un paio di "modifiche. 12 ore fa, AntonioZicc ha scritto: inoltre nel nuovo citofono ho i due morsetti C2 e P2 ai quali non so quali fili collegare. Questi sono i morsetti indipendenti del secondo pulsante supplementare che possono tornare utili nel caso ci fossero le tre funzioni separate.
AntonioZicc Inserita: 14 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2023 Grazie, proverò a fare quello che mi hai indicato per capire a quale funzione corrispondono i diversi fili. Sto sostituendo il citofono perché è vecchio, brutto e quando suonano la cornetta cade. il comelite che ho preso è il 2703u quello universale invece l’Urmet vecchio è il 1130/12 per la precisione.
AntonioZicc Inserita: 14 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2023 20 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Ciao AntonioZicc, Perché lo devi sostituire l'Urmet 1130? Perché non funziona, o per un fatto estetico? Il Comelit Mini è un articolo 2702W https://staticpro.comelitgroup.com/storage/2018/10/9206/MT_2701-2702_IT.pdf oppure un 2703U? https://staticpro.comelitgroup.com/storage/2019/10/22098/mt-2703u-it.pdf Ed infatti è proprio questo che "ti frega", il fatto è che molto probabilmente l'impianto condominiale è diviso nelle tre funzioni primarie (fonia, apri cancello e campanello) con due o addirittura tre alimentatori / trasformatori separati. Se il citofono Urmet è ancora completamente funzionante, dovresti provare una sezione alla volta, quindi: - collega solo i fili rosa, marrone e verde sui morsetti 6 - 2 - 1 così come sono ora (o lasciali collegati solo questi e scolleghi gli altri) e verifica che funzioni solo l'audio in entrambi i sensi; - dopo di che, scolleghi questi e colleghi solo i fili grigio e nero sui morsetti 11 e 7 e verifica che funzioni solo il ronzatore / campanello; - di seguito scolleghi quelli sopracitati e colleghi solo i fili bianco e giallo sui morsetti 10 e 9 e verifica che si apra solo il cancello. - Ulteriori prove, colleghi i fili grigio, nero e giallo sui morsetti 11 - 7 - 9 e verifica se per caso oltre al ronzatore funziona anche l'apricancello; - poi ancora scolleghi solo il grigio dal morsetto 11 e colleghi il bianco sul morsetto 10 e verifica se per caso oltre all'apricancello funziona anche il ronzatore. - Allo stesso modo, collega il filo rosa sul morsetto 6 lasciando il giallo sul morsetto 9 ed il nero sul morsetto 7 e vedi cosa funziona (in questo caso, in teoria non dovrebbe funzionare nulla), prendi nota di tutto e dicci cosa succede, se è come credo il Comelit (indipendentemente dall'articolo esatto) non è compatibile con il tuo impianto, anche se eventualmente è "adattabile" con un paio di "modifiche. Questi sono i morsetti indipendenti del secondo pulsante supplementare che possono tornare utili nel caso ci fossero le tre funzioni separate. Grazie, proverò a fare quello che mi hai indicato per capire a quale funzione corrispondono i diversi fili. Sto sostituendo il citofono perché è vecchio, brutto e quando suonano la cornetta cade. il comelite che ho preso è il 2703u quello universale invece l’Urmet vecchio è il 1130/12 per la precisione.
ROBY 73 Inserita: 14 aprile 2023 Segnala Inserita: 14 aprile 2023 1 ora fa, AntonioZicc ha scritto: proverò a fare quello che mi hai indicato per capire a quale funzione corrispondono i diversi fili.......... Quando vuoi.......
AntonioZicc Inserita: 17 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2023 Il 14/4/2023 alle 21:04 , ROBY 73 ha scritto: Quando vuoi....... Ciao Roby, guardando in altre discussioni ho visto che l’urnet 1130/12 di solito ha i morsetti 6-10-11 ponticellati e che il cavo è collegato al morsetto 10 che nel comelite corrisponde a quello C. allego una foto trovata sul forum. non sarebbe sufficiente che io colleghi i tre cavi che ho nei morsetti 6-10-11 direttamente nel unico morsetto C del Comelite o rischio di fare qualche danno? schema URMET VECCHIO Comelit 2703U - morsetto 1 = morsetto E Altoparlante - morsetto 2 = morsetto B Microfono - morsetto 6-10-11 = morsetto Comune - morsetto 7 = morsetto D Ronzatore - morsetto 9 = morsetto A Apri cancello
soltec Inserita: 17 aprile 2023 Segnala Inserita: 17 aprile 2023 2 ore fa, AntonioZicc ha scritto: non sarebbe sufficiente che io colleghi i tre cavi che ho nei morsetti 6-10-11 direttamente nel unico morsetto C del Comelite o rischio di fare qualche danno? Nell'esempio che vedi i fili che arrivano al citofono sono 5 non 7 come nel tuo caso. Proprio perché ci sono i ponticelli e un filo comune. Nel tuo caso ci sono tutti fili separati per l'audio, la chiamata e l'apertura come ti ha spiegato Roby 73 per capire devi fare le prove consigliate. Io userei un 1130/16 che con semplice modifica puoi avere i servizi separati come nel tuo caso. Sul Comelit non saprei se possibile. Comunque si sconsiglia vivamente di modificare lo stato dell'impianto condominiale unendo e mettendo in comune servizi ora separati. Se sono separati un motivo ci sarà.
AntonioZicc Inserita: 17 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2023 3 ore fa, soltec ha scritto: Nell'esempio che vedi i fili che arrivano al citofono sono 5 non 7 come nel tuo caso. Proprio perché ci sono i ponticelli e un filo comune. Nel tuo caso ci sono tutti fili separati per l'audio, la chiamata e l'apertura come ti ha spiegato Roby 73 per capire devi fare le prove consigliate. Io userei un 1130/16 che con semplice modifica puoi avere i servizi separati come nel tuo caso. Sul Comelit non saprei se possibile. Comunque si sconsiglia vivamente di modificare lo stato dell'impianto condominiale unendo e mettendo in comune servizi ora separati. Se sono separati un motivo ci sarà. Ciao, sapresti dirmi come fare i collegamenti e le relative modifiche utilizzando l’urmet 1130/16. grazie mille
soltec Inserita: 17 aprile 2023 Segnala Inserita: 17 aprile 2023 Allora metti 6,1,2 sul 6,1,2 9 su 9 10 su 10 Scolleghi e isoli i cavi neri che dalla scheda del citofono vanno al ronzatore e ci colleghi il cavo del morsetto 11 su uno e il cavo del morsetto 7 su l'altro.
AntonioZicc Inserita: 17 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2023 45 minuti fa, soltec ha scritto: Allora metti 6,1,2 sul 6,1,2 9 su 9 10 su 10 Scolleghi e isoli i cavi neri che dalla scheda del citofono vanno al ronzatore e ci colleghi il cavo del morsetto 11 su uno e il cavo del morsetto 7 su l'altro. Credo di aver risolto utilizzando il Comelite ch avevo comprato. ho collegato i fili come da schema presente nelle istruzioni mettendo il cavo bianco del morsetto 10 nel morsetto C del Comelite. Funzionava tutto ma non si apriva la porta si sentiva solo il rumore del contatto nella cornetta e nell’altoparlante allora ho unito con un cappuccio i fili rosa e grigio presenti nei morsetti 6 e 10 e magicamente premendo il tasto sul nuovo citofono il portone si apriva. grazie dell’aiuto
ROBY 73 Inserita: 17 aprile 2023 Segnala Inserita: 17 aprile 2023 3 ore fa, AntonioZicc ha scritto: ............allora ho unito con un cappuccio i fili rosa e grigio presenti nei morsetti 6 e 10 e magicamente premendo il tasto sul nuovo citofono il portone si apriva. Speriamo bene che continui a funzionare tutto a dovere, ciao prego
soltec Inserita: 18 aprile 2023 Segnala Inserita: 18 aprile 2023 10 ore fa, AntonioZicc ha scritto: ho collegato i fili come da schema presente nelle istruzioni mettendo il cavo bianco del morsetto 10 nel morsetto C del Comelite. Funzionava tutto ma non si apriva la porta si sentiva solo il rumore del contatto nella cornetta e nell’altoparlante allora ho unito con un cappuccio i fili rosa e grigio presenti nei morsetti 6 e 10 e magicamente premendo il tasto sul nuovo citofono il portone si apriva. Come hai fatto a collegare sette fili su 5 morsetti "come da schema" non è molto chiaro. Per curiosità se puoi metti una foto dei collegamenti che hai fatto?
AntonioZicc Inserita: 18 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2023 2 ore fa, soltec ha scritto: Come hai fatto a collegare sette fili su 5 morsetti "come da schema" non è molto chiaro. Per curiosità se puoi metti una foto dei collegamenti che hai fatto? Ho collegato solo 5 fili ai morsetti, funzionava tutto tranne l’apertura porta o poi collegato il filo grigio e il rosa con il cappellotto che vedi in foto e ora si apre il portone Ora funziona tutto, audio in ricezione dal citofono esterno, audio in risposta e apriporta. grazie
AntonioZicc Inserita: 18 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2023 Purtroppo devo tornare sui miei passi e ho reinstallato il vecchio citofono. Solo oggi mi sono accorto che andando a premere il pulsante sul citofono esterno in automatico si apriva il portone. Il problema è dovuto dai due fili che ho giuntato nel cappellotto probabilmente. 😪
ROBY 73 Inserita: 19 aprile 2023 Segnala Inserita: 19 aprile 2023 12 ore fa, AntonioZicc ha scritto: ...........Purtroppo devo tornare sui miei passi e ho reinstallato il vecchio citofono. Solo oggi mi sono accorto che andando a premere il pulsante sul citofono esterno in automatico si apriva il portone. Ah ecco, mi sembrava strano che andasse tutto bene, comunque......... Collega i fili bianco e giallo sui morsetti C2 e P2 e quindi userai solo il pulsante supplementare senza simbolo della chiave per aprire il cancello. Dopo di che, prova il filo rosa sul morsetto C e vedi come va, se tutto è a posto lascia così, altrimenti prova a collegare solo il grigio, oppure ancora aggiungi anche il grigio sul morsetto C e vedi cosa succede, sempre sperando che vada "tutto bene"
soltec Inserita: 19 aprile 2023 Segnala Inserita: 19 aprile 2023 4 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Collega i fili bianco e giallo sui morsetti C2 e P2 e quindi userai solo il pulsante supplementare senza simbolo della chiave per aprire il cancello. Concordo. Probabilmente così dovrebbe andare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora