riomario2005 Inserito: 12 settembre 2007 Segnala Inserito: 12 settembre 2007 Ciao Volevo chiedere se era possibile, tramite qualche funzione specifica, modificare il valore iniziale delle DB.Questo perche delle nostre macchine che funzionano con WinAc perdono i date a causa di uno spagnimento errato del PC.Questo perche il fantastico WinAc in questa situazione vede bene di copiare il valore di inizializzazione nel valore attuale della DB, perdendo cosi tutti i dati relativi alla regolazione della macchina.Ciao a tutti e grazie.
Gianmario Pedrani Inserita: 12 settembre 2007 Segnala Inserita: 12 settembre 2007 Ciao Esiste una funzione che permette il salvataggio dei dati di una db, ora a memoria non la ricoro, dovrei guardare, visto che io ho usato molto winac, sia per pc che per pannelli.. ed avevo creato una routine che andava a salvare la db in memoria al variare dei dati...con questa soluzione non ho mai avuto problemi...ciaooooo
riomario2005 Inserita: 12 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2007 Ok grazie ma se riesci a dirmi anche quel`e` la funzione da utilizzare mi faresti un gran favore.
Eddyn°1 Inserita: 12 settembre 2007 Segnala Inserita: 12 settembre 2007 Ciao.SFC84 Write data block in load memory
riomario2005 Inserita: 13 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2007 ciao Ho provato con l`sfc 84 ma non vedo risultati, probabilmente sbaglio il puntamento. Non mi potreste dare qualche suggerimento in piu. Ripeto il problema io devo salvare i dati di una DB (relativa ai parametri macchina) scrivendoli come valore iniziale nella DB stessa se possibile.
Eddyn°1 Inserita: 13 settembre 2007 Segnala Inserita: 13 settembre 2007 CiaoCALL SFC 84 REQ :=M100.0 //A "1" quando eseguire il salvataggio SRCBLK :=P#DB100.DBX0.0 BYTE 20 //Salva la DB100 dalla DBX0.0 per 20 BYTE RET_VAL:=MW140 //Codice errore BUSY :=M100.1 //A "1" fin tanto che l'operazione è in corso. DSTBLK :=P#DB100.DBX0.0 BYTE 20 //Salva la DB100 dalla DBX0.0 per 20 BYTE
CIARMA Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 Ragazzi,volevo chiderevi un consiglio.cosa ne pensate di installareun bel contattore monofase nel centralino d icasa che sarà comandato da un pulsante all'ingresso della casa?in modo tale da essere sicuri che quando si esce si è sicuri che tutte le luci si siano spente. Considerando poi che l'impianto è composto da luci a risparmio energetico e qualche faretto a 220v.oltre alle centaline domotiche voi avete qualche idea o puo' andar bene questa?saluti
paolotronico Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 Oddio...... credo che dimenticare una luce accesa sia talmente raro.......Comunque, va considerato che il contattore ha un costo nettamente inferiore ad una centralina domotica, se la si installa esclusivamente per questo motivo.... Poi c'è da dire anche che un impianto domotico va progettato prima, poi va predisposto ed in fine realizzato.Di solito, una predisposizione domotica è un po diversa dalla elettrica classica. Dipende tutto da cosa si vuole fare.In linea di massima ti puoi organizzare con un ricevitore per cancelli che pilota un relè passo passo da quadro che apre il circuito luci. Il radiocomando lo tieni a portata, vicino alla porta di ingresso.Ma ne vale la pena?????Ciao
davman Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 scusa paolo, perchè usare ricevitore e telecomando?non può bastare un pulsante messo in una delle 503 presenti? abbatterebbe i costi
CIARMA Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 INnfatti la mia idea + di usare semplicemnte un contattore e un pulsante da 503saluti
arrr Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 Se l'impianto ha una linea luce separata puoi semplicemente abbassare il mgt relativo quando esci.
paolotronico Inserita: 10 gennaio 2009 Segnala Inserita: 10 gennaio 2009 Mi ero fatto l'idea che la richiesta fosse per una modifica all'impianto già esistenete......Nel mio caso si spende un po di più ma non metti mano se non nel quadro elettrico.Un pulsante rende sicuramente più economica la faccenda, però serve un relè passo passo!!!!!! Ciao PS Abbassare l'MG dedicato è una buona alternativa se il quadro è adiacente la porta di ingresso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora