IlFincoITA Inserito: 14 aprile 2023 Segnala Inserito: 14 aprile 2023 Buongiorno, ho dei motori asicroni da 0.09 kW con i quali devo utilizzare un Inverter. Il più piccolo inverter (ATV12) che trovo però è da 0.18 kW. Credo che si possa impiegare per questi motori... però vorrei una conferma. L'iverter è alimentato a 240 Vac per cui andrei a collegate il motore a tringolo a valle dell'inverter.
Roberto Gioachin Inserita: 14 aprile 2023 Segnala Inserita: 14 aprile 2023 Si lo puoi fare, sull'inverter dovrai impostare le caratteristiche del motore per la protezione da sovracarico.
max.bocca Inserita: 14 aprile 2023 Segnala Inserita: 14 aprile 2023 Certamente, io su altri brand non trovo meno di 0.25KW Devi impostare i parametri come tabella del motore Parametri CtD, Ith, vedi pag 10,30 manuale, bfr una hsp Ctt sfr e c
IlFincoITA Inserita: 14 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2023 Si certo tutti i parametri di targa vanno inseriti... come pensavo. Grazie a tutti!
19simo89 Inserita: 15 aprile 2023 Segnala Inserita: 15 aprile 2023 come dice sempre Livio, l'inverter si dimensiona per corrente e non per potenza.
ivano65 Inserita: 16 aprile 2023 Segnala Inserita: 16 aprile 2023 (modificato) l'inverter si dimensiona a seconda della potenza del motore, POI lo si parametrizza ( inserendo i valori di corrente di targa e soglia di intervento protezione). in questo caso si mette una corrente di targa del motore e la corrente di intervento della protezione , solitamente espressa in percentuale della corrente di targa Modificato: 16 aprile 2023 da ivano65
Livio Orsini Inserita: 17 aprile 2023 Segnala Inserita: 17 aprile 2023 12 ore fa, ivano65 ha scritto: l'inverter si dimensiona a seconda della potenza del motore, No! Si sceglie un inverter che possa erogare, in modo continuativo, una corrente maggiore o uguale alla corrente di targa del motore. Questo è il dimensionamento dell'inverter. La parametrizzazione è una fase seguente. Teoricamente potrei usare un motore con corrente di targa di 3A pilotato da un inverter che può erogare 75A in modo continuativo. Per l'inverter non ci saranno problemi, per il motore invece potrebbero essercene, perchè, ad esempio, è difficile gestire con precisione un limite di corrente 25 volte inferiore alla corrente nominale dell'inverter. Oggi quasi mai i servizi commerciali dei produttori di inverter usano artifici per qualificare un inverter di taglia superiore a quella reale in condizioni normali, quindi è più difficile, anche dimensionando l'inverter solo in base alla potenza, sottodimensionarlo rispetto alle reali necessità; però è sempre buona pratica usare il dimensionamento in base alla corrente. Comunque nel caso oggetto della discussione non ci sono problemi ne di sovra dimensionamento ne di sotto dimensionamento, infatti l'inverter è solo di taglia doppia rispetto alla potenza del motore.🙂
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora