Bonux Inserito: 13 settembre 2007 Segnala Inserito: 13 settembre 2007 Salve a tutti,Ho bisogno di un info: Sto faccendo un programma semplice di illuminazione di un capannone, in cui ho un panellino per fare dei comandi semplici di accensione e spegnimento. Il mio problema sta nel fatto che sto capannone verso sera AD UNA CERTA ORA Devo alzare un bit che mi accende le lampade. Quindi mi kiedo COME SI PUO ANDARE A LEGGERE L'ORA DEL PLC E FARE UN CONFRONTO CON CON UNA CERTA ORA CHE DOVREI IMPOSTARE DAL PANNELLINO ( MA non SO IN CHE MODO PASSARGLIELA) DI CONSEGUENZA DA QUESTO CONFRONTO ALZARE UN BIT CHE MI FA UN COMANDO....spero di essere stato chiaroGRAZIE A TUTTI
Savino Inserita: 13 settembre 2007 Segnala Inserita: 13 settembre 2007 Per ricavare la data - ora dal sistema, scrivi in OB1: L LB 12 T MB 244 // anno L LB 13 T MB 245 // mese L LB 14 T MB 246 // giorno L LB 15 T MB 247 // ora L LB 16 T MB 248 // min L LB 17 T MB 249 // sec
Savino Inserita: 13 settembre 2007 Segnala Inserita: 13 settembre 2007 Link Usa la funzione 'cerca' prima di postare !
Bonux Inserita: 13 settembre 2007 Autore Segnala Inserita: 13 settembre 2007 grazie Savino... infatti ho visto che sto argomento è stato gia trattatoMa una volta ricavata 'ora devo convertire il tipo di dato o posso utilizzarlo cosi cme l' ho ricavato?grazie
Savino Inserita: 13 settembre 2007 Segnala Inserita: 13 settembre 2007 Ma una volta ricavata 'ora devo convertire il tipo di dato o posso utilizzarlo cosi cme l' ho ricavato? Se fai 'click' sulla parola Link nel post precedente, hai tutto... non devi fare nessun'altra conversione!
casa74 Inserita: 13 gennaio 2009 Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 salve a tutti desideravo una informazione relativa i collegamecnti degli spd di pro tezione a valle dell differenziale cercavo uno schema relativo ai collegamenti
Cipone Inserita: 13 gennaio 2009 Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 dipende dal tipo di scaricatore che hai. Segui comunque le istruzioni del costruttore.
Benny Pascucci Inserita: 13 gennaio 2009 Segnala Inserita: 13 gennaio 2009 Ti allego lo schema di un SPD a valle di un differenziale nel caso di un impianto molto semplice: pag.1 e pag.2e di un impianto più complesso con più SPD a valle di differenziali pag.3 e pag.4.Vedi tu qual è il tuo caso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora