MRD Inserito: 17 aprile 2023 Segnala Inserito: 17 aprile 2023 Buongiorno Sono nuovo di questo forum e anche per l'utilizzo di Tia-portal Vorrei avere un consiglio su come sia possibile leggere via profinet da un inverter G120 il parametro " in funzione" che presumo sia il numero 32 al bit 7 Chiedo se vi sia un esempio paratico Ringrazio anticipatamente per l'aiuto
beppeconti Inserita: 17 aprile 2023 Segnala Inserita: 17 aprile 2023 se l'inverter lo stai comandando tramite uno dei telegrammi profidrive il bit lo trovi nella word di status del telegramma
MRD Inserita: 17 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2023 Grazie per la risposta Beppe per quanto riguarda la lettura del parametro di frequenza ho utilizzato il blocco SinaParaS potrei utilizzare lo stesso per lettura del bit del parametro che mi occorre?
Simone.Salarsi Inserita: 17 aprile 2023 Segnala Inserita: 17 aprile 2023 che telegramma utilizzi per gestire l'inverter ? tel 1 ? tel 352 ? in ogni caso nella prima word del telegramma (ZSW1) trovi le informazioni che cerchi
suppaman87 Inserita: 17 aprile 2023 Segnala Inserita: 17 aprile 2023 Io solitamente utilizzo le funzioni DPRD_DAT per leggere e DPWR_DAT per scrivere su dispositivi profinet. Come detto da Simone, nella prima word di stato ZSW1 trovi tutte le informazioni che ti servono riguardo lo stato dell'azionamento. Poi si dipende come componi il telegramma di scambio. SinaParaS se non sbaglio è per i dati aciclici (vado a memoria), credo che con DPxx_DAT sia più semplice o addirittura puoi puntare direttamente le IW
MRD Inserita: 17 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2023 grazie a tutti per le risposte probabilmente mi sono espresso male io ho bisogno di leggere lo stato di motore in funzione per poterlo utilizzare in altre parti del programma non solo come visualizzazione
Simone.Salarsi Inserita: 17 aprile 2023 Segnala Inserita: 17 aprile 2023 credo di aver capito ciò che ti serve, ed è appunto nel mio messaggio di prima la risposta. la ZSW1 che ti ho mostrato ( da Startdrive perchè stavo giusto mettendo in funzione un G120 in quel momento) è la stessa che ti arriva sul PLC nella prima word del telegramma che stai utilizzando. ti chiedo nuovamente, come stai comandando il drive ? SinaSpeed ? un blocco che ti sei fatto tu ? in ogni caso se stai gestendo il drive in PN devi per forza di cose aver impostato un telegramma di comunicazione, che sia 1 o 352 o altri è indifferente perchè la prima word è sempre ZWS1 ( status word)
MRD Inserita: 18 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2023 Buongiorno Grazie Simone la risposta alla tua richiesta è questa l'inverter viene comandato da un regolatore Gefran tramite un segnale 4-20mA mentre i comandi start stop sono hardware non ho la possibilit di ricevere hardware il segnale di " motore in funzione " in quanto non ho ingressi digitali disponibili e non posso aggiungere altre schede. il telegramma che ho utilizzato per leggere i parametri di corrente frequenza e potenza assorbita sfruttando il blocco SinaParaS è DRIVE_1~Standard_telegram_1__PZD-2_2
beppeconti Inserita: 18 aprile 2023 Segnala Inserita: 18 aprile 2023 La Word che contiene i vari bit di stato dell'asse è la r0052 Il bit 2 (Operation enabled) indica l'asse in funzione
suppaman87 Inserita: 18 aprile 2023 Segnala Inserita: 18 aprile 2023 4 ore fa, MRD ha scritto: Buongiorno Grazie Simone la risposta alla tua richiesta è questa l'inverter viene comandato da un regolatore Gefran tramite un segnale 4-20mA mentre i comandi start stop sono hardware non ho la possibilit di ricevere hardware il segnale di " motore in funzione " in quanto non ho ingressi digitali disponibili e non posso aggiungere altre schede. il telegramma che ho utilizzato per leggere i parametri di corrente frequenza e potenza assorbita sfruttando il blocco SinaParaS è DRIVE_1~Standard_telegram_1__PZD-2_2 Scusa ma non ho capito, se il G120 è collegato in Profinet per quale motivo i comandi sono hardware ? In ogni caso, come ti è già stato detto in precedenza e spiegato di nuovo da Simone, l'informazione che cerchi la trovi nella word di stato ZSW1 dell'inverter, che è la stessa da me suggerita e da beppeconti. Con il telegramma standard 1 la prima word che ricevi è appunta la ZSW1, composta come detto da Simone (la trovi anche nel manuale e nell'.). Più precisamente il bit di motore in funzione dovrebbe essere il bit 2 se non sbaglio. Non capisco quindi perchè vuoi prendere lo stato di motore in funzione tramite ingressi digitali e neanche perchè utilizzi SinaParaS quando puoi leggere tranquillamente le PZD
MRD Inserita: 18 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 18 aprile 2023 Ciao suppaman87 si tratta di una macchina esistente ed il cliente non vuole cambiare la tipologia di funzionamento ma solo integrare alcuni funzioni ho letto la possibilità di leggere le PZD direttamente spiegato anche in questo video https://www.youtube.com/watch?v=Hy6UT8M6TwQ ma purtroppo non trovo nella tipologia dati delle tabella variabili non trovo PD_TEL1_... per questo ho utilizzato SinParamS come ho scritto e da poco che utilizzo TIA Portal
cagliostro Inserita: 18 aprile 2023 Segnala Inserita: 18 aprile 2023 1 ora fa, MRD ha scritto: Ciao suppaman87 si tratta di una macchina esistente ed il cliente non vuole cambiare la tipologia di funzionamento ma solo integrare alcuni funzioni ho letto la possibilità di leggere le PZD direttamente spiegato anche in questo video https://www.youtube.com/watch?v=Hy6UT8M6TwQ ma purtroppo non trovo nella tipologia dati delle tabella variabili non trovo PD_TEL1_... per questo ho utilizzato SinParamS come ho scritto e da poco che utilizzo TIA Portal Quasi sicuramente non trovi il tipo di dati PD_TEL_1 etc. etc. perchè non hai installato la libreria LPD. La puoi scaricare dal seguente weblink (previo registrazione al portale Siemens) https://support.industry.siemens.com/cs/document/109482396/libraries-of-plc-data-types-(lpd)-for-step-7-(tia-portal)-and-simatic-s7-1200-s7-1500?dti=0&dl=en&lc=it-WW Buon lavoro
MRD Inserita: 19 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2023 Grazie Cagliostro ho istallato la libreria in tia portal v18 prò non riesco a trovare il telegramma 1 scusa l'ignoranza ma potresti darmi una mano grazie
cagliostro Inserita: 19 aprile 2023 Segnala Inserita: 19 aprile 2023 17 minuti fa, MRD ha scritto: Grazie Cagliostro ho istallato la libreria in tia portal v18 prò non riesco a trovare il telegramma 1 scusa l'ignoranza ma potresti darmi una mano grazie Nel mio precedente post avevo esordito con un "Quasi sicuramente........." , ma ricordavo male. Infatti leggendo il manuale della libreria trovi questa nota che ho evidenziato in giallo. Mi aspetterei quindi che con la V18 del Tia Portal questi tipi di dati dovrebbero essere già installati in automatico. Se non trovi nulla di installato nelle librerie/biblioteche di default della, mi verrebbe da pensare che probabilmente sono opzionali e si installano attraverso i tool aggiuntivi che si trovano in quello che comunemente viene chiamato DVD 2 (hardware support package etc. etc.). Tuttavia è solo una mia supposizione, nel senso che non ho mai installato il DVD 2 e quindi non so se sono li. Tuttavia il tipo di dati TEL_1_IN e OUT etc. etc. anche se non li trovi puoi comunque sempre costruirti la struttura come da precedente screenshot di Simone.Salarsi. A mio avviso se mettessi qualche screenshot della configurazione hardware (basta quella del G120) con le relative proprietà ed gli indirizzi assegnati, magari risulta più semplice indicarti a quale indirizzo puntare per leggere il bit.2 di operation enabled della statuw word.
MRD Inserita: 19 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2023 Grazie Cagliostro ecco uno dei tanti inverter spero sia sufficiente
cagliostro Inserita: 19 aprile 2023 Segnala Inserita: 19 aprile 2023 Lo stato di operation enabled lo puoi leggere direttamente dall'ingresso I23.2 I23.2=OFF=Motore in Stop I23.2=ON=Motore in Run
cagliostro Inserita: 19 aprile 2023 Segnala Inserita: 19 aprile 2023 Se poi ti servono ulteriori informazioni relative allo stato del drive, leggendo i singoli bit della tag riferita alla status word (ZSW) IW22 (IB22 + IB23) puoi avere le seguenti informazioni I23.0 ==>b0_ReadyForSwitchingOn 1 = Power supply switched on; eletronics initialized; pulses locked I23.1 ==>b1_ReadyForOperation 1 = Motor is switched on (ON1 command present) I23.2 ==>b2_OperationEnabled 1 = Motor follows setpoint. See control word 1, bit 3 I23.3 ==>b3_AlarmPresent 1 = Inverter has a fault I23.4 ==>b4_OFF2Inactive 1 = Coast to standstill not activated (no OFF2) I23.5 ==>b5_OFF3Inactive 1 = No fast stop active I23.6 ==>b6_ClosingLockoutActive 1 = Motor is only switched on after a further ON1 command I23.7 ==>b7_WarningActive 1 = Warning active, motor remains switched on I22.0 ==>b8_SpeedDeviationWithinToleranceRange 1 = Setpoint/actual value deviation within tolerance range I22.1 ==>b9_ControlRequested 1 = Automation sistem is requested to assume control I22.2 ==>b10_ComparisonSpeedReachedOrExceeded 1 = Speed is greater than or equal to the corresponding maximum speed I22.3 ==>b11_I_M_PLimitReached 0 = Limited reached I22.4 ==>b12_HoldingBrakeOpen 1 = Signal to open a motor holding brake I22.5 ==>b13_WarningMotorOvertemperature 0 = Alarm motor overtemperature I22.6 ==>b14_MotorRotatesFw_Bw 1 = Motor running in Forward direction I22.7 ==>b15_TermalPowerUnitOverload 1 = Thermal power unit overload Buon lavoro
Simone.Salarsi Inserita: 19 aprile 2023 Segnala Inserita: 19 aprile 2023 effettivamente il Tel1 non è presente in libreria, ma come suggerito da @cagliostro puoi crearlo tu facilmente essendo il più semplice di tutti. ti lascio un esempio, il Tel1 è così composto INGRESSO: - status word (ZSW1) - velocità attuale (NIST_A_GLATT) USCITA: - control word (STW1) - riferimento di valocità (NSOLL_A) Dopo aver creato l'UDT puoi creare le variabili utilizzando direttamente il tipo di dati appena creato: - come tipo di dati metti l'UDT degli in/out del telegramma - come indirizzo il primo bit dell'area di in/out In questo modo potrai avere il simbolico di ogni singolo bit, in modo semplice e veloce per tutti gli n. inverter che hai nel progetto
MRD Inserita: 19 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2023 Ringrazio tutti per l'aiuto ne approfitto per una domanda ( probabilmente stupida ) ulteriore si possono leggere anche i valori di corrente frequenza ed altri tramite il telegramma? se si potresti indicarmi come fare grazie ancora
suppaman87 Inserita: 19 aprile 2023 Segnala Inserita: 19 aprile 2023 Il telegramma standard con 2+2PZD come dice appunto il nome del telegramma ha solo due pzd, quindi due word, la prima è lo stato, la seconda è la velocità reale. Se vuoi leggere altri dati, devi cambiare telegramma, magari impostare un telegramma libero in cui puoi mettere tante word quante te ne servono. Poi per collegare la word al dato che ti serve (corrente, coppia, codice allarme, ecc) devi andare ad agire sull'inverter. Se hai il pacchetto startdrive puoi farlo all'interno del tia portal e la cosa è molto facilitata in quanto hai l'interfaccia di scambio dati dove puoi andarti a prendere per ogni word del telegramma il parametro dell'inverter da associare, altrimenti devi parametrizzarlo a mano tramite tastierino dell'inverter. In linea di massima, puoi leggere/scrivere tutto quello che vuoi. Come detto dagli altri, la struttura la puoi creare te in base alle necessità. così facendo, come già detto all'inizio puoi andare a leggere/scrivere direttamente gli ingressi-uscite assocciate dell'immagine di processo senza utilizzare neanche le altre istruzioni.
MRD Inserita: 20 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2023 Scusa Suppaman87 se ti rispondo solo ora ero fuori sede ti ringrazio per la tua risposta provvederò a creare un telegramma libero
batta Inserita: 20 aprile 2023 Segnala Inserita: 20 aprile 2023 Le informazioni che cerchi sono già presenti nella word di stato, presente in tutti i telegrammi. Sempre presente in qualsiasi telegramma, è anche la velocità del motore. Oltre ad aggiungere eventuali telegrammi liberi, puoi anche cambiare telegramma, e sceglierne uno con più informazioni. Il tutto senza complicarsi la vita con SinaPara. Inutile leggere parametri con SinaPara, se questi parametri sono presenti nel telegramma, e vengono già letti ciclicamente in automatico.
suppaman87 Inserita: 21 aprile 2023 Segnala Inserita: 21 aprile 2023 Il 20/4/2023 alle 15:34 , batta ha scritto: Le informazioni che cerchi sono già presenti nella word di stato, presente in tutti i telegrammi. Sempre presente in qualsiasi telegramma, è anche la velocità del motore. Oltre ad aggiungere eventuali telegrammi liberi, puoi anche cambiare telegramma, e sceglierne uno con più informazioni. Il tutto senza complicarsi la vita con SinaPara. Inutile leggere parametri con SinaPara, se questi parametri sono presenti nel telegramma, e vengono già letti ciclicamente in automatico. É proprio quello che cercavo di spiegare nelle precedenti risposte, ma probabilmente non mi sono spiegato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora