Vai al contenuto
PLC Forum


Rowenta dg8991 esce acqua dalla piastra


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, 

Ho il seguente problema con questo ferro da stiro. 

Lo accendo, la piastra si riscalda, poi quando arriva a temperatura (le luci verdi lampeggianti diventano fisse ) e premo il tasto sul ferro per la chiamata vapore, si sente solo il rumore del l'elettrovalvola ma non arriva vapore... Se insisto dopo un po sale acqua mista a vapore ed esce tutta dalla piastra.... Da premettere che è tutto nuovo... Ho cambiato la caldaia, la scheda (che mi dava il problema del led rosso lampeggiante), l'elettrovalvola e la piastra completa!! È andato bene una settimana ma ora si è ripresentato questo difetto... Ma cosa potrebbe essere se è praticamente tutto nuovo? 

Vi prego aiutatemi perché sto impazzendo 


Inserita:

Piccolo aggiornamento... L'ho riacceso e mi ha fatto lo stesso difetto... Ho tolto il serbatoio dell'acqua e quando provava a richiamarla non si accendeva la spia serbatoio rossa!! Premendo il tasto vapore continuava ad uscire!! Solo quando non è uscito più vapore allora si è accesa la spia!! Praticamente l'ho utilizzato senza serbatoio fino a fine acqua nella caldaia!! 

È come se immettese più acqua del normale in caldaia??? 

Oppure mi sfugge qualcosa 

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa , ma essendo la stessa vaporella dell'altra discussione , a cui ho già risposto , molte cose già le so , come hai sostituito  già tutto ,  perfino la caldaia su cui è montato l'ntc e la scheda elettronica . E gli unici componenti che azionano la pompa dell'acqua sono proprio questi due ultimi , quindi ti renderai conto che c'è poco da aggiungere !

 Posso dirti solo che siccome il sensore NTC sulla caldaia reagisce in base alla fuoriuscita del vapore dalla stessa  ,  nonostante hai detto che hai cambiato pure la piastra ,.  Di fare quella prova di cui ti avevo parlato  , e che non hai fatto  perché dicevi che era libero ,  cioè staccare il tubo del vapore dal ferro e fare uscire il vapore in aria  , 

Se la vuoi fare , ovviamente , altrimenti da lontano è difficilissimo percepire dei segnali che richiamano l'attenzione .

Inserita:

Cioè stacco il tubo che va alla piastra dici?? 

Sai cosa fa quando provo a chiedere vapore all'inizio? 

Sento proprio l'acqua che sale nel tubo che porta alla piastra... Infatti tenendolo in mano si sente acqua che sale.. 

Quindi è come se non salisse il vapore.. Possibile che la caldaia è piena di acqua? 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Svuota completamente la caldaia e falla iniziare da capo , senza collegamento del tubo di vapore alla piastra .

ovviamente potrà uscire qualche poco di acqua inizialmente . Visto che nel tubo rimane comunque vapore che si condensa nel tragitto e quando si ferma .  Vedi se continua a caricare normalmente ogni tot tempo  , durante il funzionamento di uscita vapore
  . Ma adesso mi viene in mente una domanda. , ma la piastra si riscalda come si deve ,   La tieni al massimo della temperatura.?

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

La piastra non ha termostato regolabile... La temperatura l'ho impostata al massimo sul ferro tramite selettore... La cosa strana è che già dalla caldaia sento che sale acqua proprio prima di arrivare alla piastra.. Come ti ho detto prima, ho tolto il serbatoio dell'acqua e ho fatto uscire vapore di continuo e non si accendeva la spia rossa serbatoio.. Alla fine si è accesa quando è finita acqua in caldaia 

Stefano Dalmo
Inserita:

Fai la prova che ti ho suggerito .

svuota e….

Inserita:

Ok.... Domani faccio la prova.. Anche se come ti ho detto con partenza a caldaia vuota è andato bene 

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Forse  non mi sono spiegato bene . Io per caldaia intendo  la vera caldaia , quella che riscalda l’acqua  , non il serbatoio  in cui metti l’acqua .

il serbatoio  invece deve metterlo con acqua  . 
non so se è chiaro 

o ho capito male io.

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Si ho capito che la caldaia è quella che riscalda... quando ho cambiato la settimana scorsa l'elettrovalvola la prova l'ho fatta con caldaia vuota e serbatoio carico.. Il ferro è andato bene tutta la settimana.. Ma da ieri è iniziato a dare il problema di nuovo... 

Modificato: da alexmarines
Stefano Dalmo
Inserita:
21 minuti fa, alexmarines ha scritto:

la prova l'ho fatta con caldaia vuota e serbatoio carico.. Il ferro è andato bene tutta la settimana.. Ma da ieri è iniziato a dare il problema di nuovo... 

Che posso dire , mi dispiace , ho pure ricercato questo che dai detto , pensando che mi fosse sfuggito ma non l'ho trovato  .

Allora inizia  solo a svuotare la  caldaia  e  riprova  , con il ferro collegato ,. Magari si capisce se  è un anomalo accumularsi di acqua  in caldaia a creare il problema oppure  altro .

Inserita:

Stefano scusa e se si accumula acqua in caldaia, come hai detto, da cosa è dovuto? 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...