_Gian_ Luca_ Inserito: 19 aprile 2023 Segnala Inserito: 19 aprile 2023 (modificato) Buongiorno a tutti, Mi chiamo Gian Luca, cerco consigli circa un'idea che mi è arrivata pensando ai tempi dell' ITIS. Ho 5 tapparelle elettrice attualmente pilotate da altrettanti Shelly 2.5 (Allterco). Nulla da dire sui dispositivi, sono semplicemente fantastici. Posso comandare le tapparelle da remoto via smartphone, monitorarne lo stato e anche i consumi. C'è il priogrammatore orario con orario sincronizzato in rete, il rilevamento ostacolo basato sull'analisi della potenza assorbita istantanea, le aperture parziali da 1 a 99 %. E tutto questo ha però solo un difetto: dopo circa 3 anni cominciano a dare problemi, tipo non aprire le tapparelle all'ora impostata, risultare bloccati offline costringendomi a togliere e rimettere l'alimentazione di rete per fargli rifare il boot, e comunque a fare sempre più frequenti riavii spontanei (che si vedono dal timer dall'ultimo avvio nel log).ù E quando iniziano così nel giro di pochi mesi friggono del tutto. Ho quindi pensato ad una soluzione più duratura, e mi è venuto in mente il plc Il Logo! 230 non costa esageratamente tanto, e con un modulo aggiuntivo con +8 ingressi e +8 uscite avrei tutto quello che serve. Ma secondo voi, ce la fa? Sia dal punto di vista logico che dal punto di vista elettrico (posso alimentare con i relè del Logo! i motori da 300 Watt?). Ho imbastito un programmino con 2 ingressi, salita e discesa, e due uscite, fase su e fase giù. In mezzo ci ho messo il programmatore orario e l'interblocco per evitare che le uscirte possano accendersi contemporaneamente (la pressione di un pulsante durante la salita o la discesa della tapparella ne provoca lo stop). Perdo il rilevamento ostacolo (peccato) ma posso gestire l'aperetura parziale variando i tempi del timer di apertura / chiusura, aggiungendo un altro timer dedicato, volendo. Modificato: 19 aprile 2023 da _Gian_ Luca_
Nik-nak Inserita: 19 aprile 2023 Segnala Inserita: 19 aprile 2023 3 ore fa, _Gian_ Luca_ ha scritto: E tutto questo ha però solo un difetto: dopo circa 3 anni cominciano a dare problemi, Visto che è un problema noto, anche se a me non è mai capitato, prova a cambiare questo condensatore;
max.bocca Inserita: 20 aprile 2023 Segnala Inserita: 20 aprile 2023 Il logo ha uscite a rele è nel manuale è indicato la corrente che supportano in varie casistiche, comunque un motore da tapparelle le supporta tranquillamente. La funzione amperometrica puoi sempre aggiungerla, modulo ingressi analogici più sensore tipo Lem.
Mircoron Inserita: 20 aprile 2023 Segnala Inserita: 20 aprile 2023 Il LOGO! a 230V non ha e non può avere ingressi analogici
_Gian_ Luca_ Inserita: 21 aprile 2023 Autore Segnala Inserita: 21 aprile 2023 Ringrazio Nik-nak per il video sugli shelly, non ero a conoscenza di questa soluzione e la proverò sui 3 dispositivi fritti che ho ancora da parte. Per quel che riguarda i Lem, beh, me ne servirebbero 10, e a meno di rubarli mi costerebbero più quelli di tutto il resto dell'impianto! Niente monitoraggio in corrente, quindi, a me basta che funzioni con i pulsanti e con il timer settimanale,e che duri tanti anni senza più metterci le mani. Anche perchè io di anni ne ho quasi 50 e non so per quanto tempo avrò la pazienza di star dietro a tutte queste cose...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora