Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice slim profondità 40-45 cm c'è qualche controindicazione?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.

Ho bisogno di una lavatrice con profondità massima 40-45 cm.

Ce ne sono svariati modelli e marche e gradirei un consiglio su quale prendere ma, soprattutto vorrei capire i pro e i contro a paragone con quelle di misura standard, in pratica anche le slim funzionano e lavano bene?

 

Grazie.


del_user_293417
Inserita: (modificato)

Sicuramente le lavatrci standard offrono meno compromessi di una slim.

C'è da dire che se lo spazio è quello ed una standard non ci sta, piuttosto che una slim - da quanto ho letto - è meglio una carica dall'alto, le cui dimensioni sono simili.

 

Io avendo sempre vissuto in spazi ridotti ho quasi sempre avuto slim, per cui il consiglio che posso darti è valutare attentamente il produttore proprio perchè  nel panorama delle slim, c'è slim e slim, nel senso che alcuni le fanno meglio di altri. 

Modificato: da Allo92
Inserita:
20 minuti fa, Allo92 ha scritto:

Sicuramente le lavatrci standard offrono meno compromessi di una slim.

C'è da dire che se lo spazio è quello ed una standard non ci sta, piuttosto che una slim - da quanto ho letto - è meglio una carica dall'alto, le cui dimensioni sono simili.

 

Io avendo sempre vissuto in spazi ridotti ho quasi sempre avuto slim, per cui il consiglio che posso darti è valutare attentamente il produttore proprio perchè  nel panorama delle slim, c'è slim e slim, nel senso che alcuni le fanno meglio di altri. 

Un consiglio su qualche modello ben fatto?

La differenza con quelle a carico dall'alto è solo appunto dall'ingresso panni?

Inserita: (modificato)

Quelle a carica dall'alto, eccetto Miele, hanno il cestello che si appoggia su cuscinetti su entrambi i fianchi, e sono sempre sostituibili, anche se la vasca è termosaldata.

Per entrambe le tipologie, suggerisco Electrolux (o AEG, che sono le versioni tendenzialmente più sofisticate, ma di fatto sono la stessa cosa).

Eccetto Miele e Candy, di fatto tutte quelle a carica dall'alto hanno un cestello da circa 42 litri, quindi come le slim Electrolux dichiarate da 6kg e profonde circa 42 cm. Quelle da 7 kg profonde circa 45 hanno un cestello da circa 50 litri.

Modificato: da Ciccio 27
del_user_293417
Inserita: (modificato)

Qualunque tipo volessi scegliere, slim o carica frontale, per tristi esperienze personali, evita come la peste il gruppo Candy/Hoover!!!

Modificato: da Allo92
Inserita:
10 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Quelle a carica dall'alto, eccetto Miele, hanno il cestello che si appoggia su cuscinetti su entrambi i fianchi, e sono sempre sostituibili, anche se la vasca è termosaldata.

Per entrambe le tipologie, suggerisco Electrolux (o AEG, che sono le versioni tendenzialmente più sofisticate, ma di fatto sono la stessa cosa).

Eccetto Miele e Candy, di fatto tutte quelle a carica dall'alto hanno un cestello da circa 42 litri, quindi come le slim Electrolux dichiarate da 6kg e profonde circa 42 cm. Quelle da 7 kg profonde circa 45 hanno un cestello da circa 50 litri.

 

Però, sbaglio oppure quelle carica dall'alto dovrei metterla girata di lato per averla con profondità 45 cm circa.

del_user_293417
Inserita: (modificato)

In linea di massima le lavatrici con carica dall'altro sono (cm + cm -) altezza 90 cm,  larghezza  40 cm e la profondità è di 60 cm, dove i 40 cm sono il frontale mentre i due da 60 cm sono le paratie laterali.

Modificato: da Allo92
Inserita:
14 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Quelle a carica dall'alto, eccetto Miele, hanno il cestello che si appoggia su cuscinetti su entrambi i fianchi, e sono sempre sostituibili, anche se la vasca è termosaldata.

Per entrambe le tipologie, suggerisco Electrolux (o AEG, che sono le versioni tendenzialmente più sofisticate, ma di fatto sono la stessa cosa).

Eccetto Miele e Candy, di fatto tutte quelle a carica dall'alto hanno un cestello da circa 42 litri, quindi come le slim Electrolux dichiarate da 6kg e profonde circa 42 cm. Quelle da 7 kg profonde circa 45 hanno un cestello da circa 50 litri.

Electrolux è valida anche nelle dimensioni standard?

4 ore fa, hamen76 ha scritto:

 

Però, sbaglio oppure quelle carica dall'alto dovrei metterla girata di lato per averla con profondità 45 cm circa.

Esatto. E' concepita per "lavorarci" di fronte dalla parte stretta, ma non credo sia così complicato usarla anche dal lato lungo

Inserita:
12 ore fa, alebig69 ha scritto:

non credo sia così complicato usarla anche dal lato lungo

La uso da sempre così, nessun problema di agibilità 😉

del_user_293417
Inserita:

Non ricordo marca e modello ma sono sicuro di aver visto più di 10 anni fa da Media World una carica dall'alto con i comandi e cerniere d'apertura sul lato da 60 cm. Probabile che sia pure uscita di produzione.

Inserita:

Zerowatt Spazio Top, oppure Ardo T 800 X. 😔

Inserita:
Il 28/4/2023 alle 14:13 , Ciccio 27 ha scritto:

Zerowatt Spazio Top, oppure Ardo T 800 X. 😔

Non si trovano facilmente. Non avevo mai sentito parlare di Zerowatt, dove sono prodotte?

 

del_user_293417
Inserita: (modificato)

Mi pare sia stata acquisita dalla Candy, a sua volta assorbita dalla Haier,  quindi robaccia cinese. 

 

Credo che le due lavatrici sopra menzionate non si trovino più come "nuovo". Magari di seconda mano o rigenerate. 

Modificato: da Allo92
Inserita:

Erano due 100% italiane. 😔

Zerowatt era stata acquistata da Candy agli inizi degli anni '80.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...