Vai al contenuto
PLC Forum


Strano utilizzo deviatore: mi insegnate se corretto?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

 

vi scrivo per chiedervi un'illuminazione a scopo didattico (ben lungi da me l'idea di andare a metterci mano).

 

Ho smontato la plafoniera per cambiare il pulsante (esteticamente brutto e rovinato, sono in questa casa da circa 1 anno) quando ho trovato questa situazione: un deviatore con la fase che arriva e la fase che parte e un cavo che va al lampadario. E' possibile che questo deviatore sia stato utilizzato come interruttore in modo tale da utilizzare la fase anche per la plafoniera subito sotto senza dover sdoppiare la fase?

In caso potrei sostituire il deviatore con un pulsante? (ovviamente facendo un ponte della fase con il pulsante). Ho notato che questo schema c'è in molti punti luce della casa (e non ci sono pulsanti doppi per accendere la luce)

 

vi allego l'immagine

IMG_9506.jpg


Dumah Brazorf
Inserita:

Non è un deviatore, ci sono solo 2 contatti (a meno che non ci sia sul lato del cavo blu ma non sarebbe comunque connesso e quindi il comando non usato come deviatore).

E' un interruttore.

Inserita: (modificato)

Ma allora il cavo blu (che sale direttamente al punto luce) a cosa serve?

 

Oppure il cavo blu è la fase in uscita, mentre il marrone che sale è per sdoppiare la fase?

Modificato: da matteop7
Dumah Brazorf
Inserita:
22 minutes ago, matteop7 said:

Oppure il cavo blu è la fase in uscita, mentre il marrone che sale è per sdoppiare la fase?

sarà così

Inserita:

Magari a soffitto c’era un ventilatore con luce . L’interruttore forse serviva per la luce e il ventilatore era telecomandato… o chissà che altro…

  • 2 weeks later...
Inserita:

Sempre andando alla scoperta dell'impianto, questo qui invece è un deviatore? Non capisco il collegamento, perchè un secondo pulsante per accendere le luci non c'è... Con il cercafase ho corrente su due cavi. com'è possibile?

IMG_9693.jpg

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Sì, guarda bene che deve esserci almeno un altro comando per lo stesso lampadario.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

c'è sia fase diretta, sia fase comandata alla lampada (sempre, se il tubo verso l'alto, va alla lampada)

 

altrimenti potrebbe esserci una presa bassa con alimentazione "diretta"

 

44 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Sì, guarda bene che deve esserci almeno un altro comando per lo stesso lampadario.

magari eliminato e sostiuto da un semplice morsetto

DavideDaSerra
Inserita:

@Matteop7 il collegamento è a deviatore l'altro sarà dentro un mobile o chiuso da qualche parte.

 

Un plausibile motivo di chiusura,viste le scatole tonde, è che magari prima era presente una placca monoblocco con 3 comandi (o 2 comandi + presa vedi immagine), poi guastatasi e divenuta irreperibile quindi sostituita con frutti standard ma di cui in scatola tonda massimo ne stanno 2.

 

image.png.9467b190214fad79826cfa99d3b305ef.png

Inserita:

Ok, grazie a tutti!

Quindi adesso devo smontare tutte le prese basse e vedere se c'è un morsetto dentro la scatola tonda da qualche parte.

 

Che non ci sia nessun deviatore visibile, sia se dentro mobile che nascosto, sono assolutamente sicuro dato che è casa di proprietà e 2 anni fa l'ho leggermente ammodernata.

Dumah Brazorf
Inserita:

Le case di una volta non avevano interruttori nella stanza. C'era fuori ed eventualmente una "peretta" dove c'era il letto. Very safe indeed.

Inserita:

esatto, interruttore fuori dalla porta e peretta in mezzo ad una parete se in origine era una camera.

 

e difficilmente troverai qualcosa in basso le derivazioni per le luci venivano fatte in alto

Inserita:

Il problema è che quell'interruttore è della luce del corridoio all'ingresso, e tale corridoio non ha altri interruttori/luci se non prese. Per questo sono stranito!

 

Invece in camera c'è un deviatore sulla parete dl'ingresso e la "peretta" alla testa del letto.

Inserita:

se è il classico corridoio che arttraversa tutta casa secondo me c'era un deviatore anche dalla parte opposta.

 

il mio è diviso in zona giorno e notte con due deviate distinte.

del_user_155042
Inserita: (modificato)
Quote

E' possibile che questo deviatore sia stato utilizzato come interruttore

al 100%

Quote

In caso potrei sostituire il deviatore con un pulsante?

no,  devi aggiungere un rele passo passo , e rivedere e modificare i collegamenti fino alle scatole di derivazione  , credo molto complicato per te .

Quote

Ho notato che questo schema c'è in molti punti luce della casa (e non ci sono pulsanti doppi per accendere la luce)

scelta economicamente sbagliata  , ma tecnicamente  funzionale .

 

Quote

Sempre andando alla scoperta dell'impianto, questo qui invece è un deviatore?

al 100 %

 

Quote

Non capisco il collegamento, perchè un secondo pulsante per accendere le luci non c'è... Con il cercafase ho corrente su due cavi. com'è possibile?

Se questo è per accendere la sessa luce come l'altro, sono collegati sbagliati , se è per altra luce , è altra cosa e non centra con il primo .

Il cercafase usalo solo come cacciavite.

Modificato: da bypass
Inserita:
Il 13/5/2023 alle 12:13 , matteop7 ha scritto:

Sempre andando alla scoperta dell'impianto, questo qui invece è un deviatore? Non capisco il collegamento, perchè un secondo pulsante per accendere le luci non c'è... Con il cercafase ho corrente su due cavi. com'è possibile?

Quello è un deviatore. Non ci piove. 

È normale che se sul comune c'è la fase te la ritrovi su uno dei due morsetti, è un deviatore...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...