Vai al contenuto
PLC Forum


Conversione trifase monofase motore in Sudamerica


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

avrei bisogno di una mano per collegare un motore da trifase a monofase, ma in Ecuador! Li da quel che mi risulta le tensioni sono su modello USA, quindi presumo che la monofase sia a 110v 60Hz, la trifase a 220v 60Hz... Poi però dovrebbero avere una monofase a 220v 60Hz (fatta con due fasi?!). La targhetta del motore peró riporta 230/460 a 60Hz.... Booooh

Se qualcuno ne sa qualcosa in piú... Anche per dimensionare il condensatore... Il motore é da 5hp, preferirei non sbagliare.

Allego targhetta del motore.

Grazie!

 

In palio viaggio premio 😁

 

IMG_20230506_212253.jpg


Inserita:

Ma non si può.....di quella potenza    farlo avviare a condensatore no....

Cosa aziona ?

Inserita:

É tipo un trituratore per la canna da zucchero

Inserita:

Attenzione!

Non è un classico 230/400(460) triangolo / stella, ma è un ben più raro (almeno per noi europei) motore triangolo / doppio triangolo, quindi 6 "semiavvolgimenti" e 12 morsetti totali...

Io lo collegherei come da schema corretto ed eviterei strani "esperimenti".

 

Ciao

mc1988

 

 

Inserita:

Bene il consiglio.... Qualche info in piú su questo raro motore?

Inserita:

@blutorange

 

Una curiosità mia: Quanti amper massimi hai nella fornitura a 230V ???

 

Grazie

Inserita:

in monofase hai 110v ?

se si

il motore non potrà mai andare monofase...

(salvo "conversioni" di tensioni)

Inserita:

Ciao,

accertato che ci sono 6 avvolgimenti come individuare i due da collegare in serie per collegarlo alla 460V ? Potresti inviare una foto della morsettiera? Ci saranno numeri o lettere progressive?

 

Quindi riassumendo in Europa riesci a trovare qualche distribuzione a 230V trifase quindi potrebbe funzionare altrimenti oramai la stragrande maggioranza delle distribuzioni da noi è a 400V trifase quindi dovrai collegare il motore a 460V perdendo un po' di potenza.

  Il 07/05/2023 alle 09:27 , click0 ha scritto:

il motore non potrà mai andare monofase...

Expand  

A meno che non usi un inverter 220V monofase > 400V trifase

Inserita: (modificato)

le soluzioni  sono due:  o lo inverterizzi o lo sostituisci con un  monofase   di pari potenza. devi vedere la convenienza in base al costo.

 

 

Modificato: da ivano65
Inserita:
  Il 07/05/2023 alle 09:30 , rubio2002it ha scritto:

A meno che non usi un inverter 220V monofase > 400V trifase

Expand  

mah

basta anche un trasformare...

 

comunque sono o 230 volt trifase o 460 volt trifase 60 Hz

Inserita:

Grazie a tutti per le risposte, provo a dare info a tutti:

Il motore non devo farlo funzionare in Europa, deve rimanere lì, ma viene spostato dove non hanno la trifase, ma solo le due monofasi, una a 110v e una a 220v entrambe a 60Hz.

Non ho dati sulla fornitura, siamo in posti piuttosto dispersi nelle Ande.

Perché il motore non potrà mai andare a 110v monofase?

Non ho ancora una foto della morsettiera, ho una foto di alcuni collegamenti, se vi puó sembrare utile mi faccio dare ulteriori dettagli.

 

Grazie!

IMG-20230503-WA0001.jpg

Inserita:

Ciao,

collegato in questo modo andava con il 220 V trifase? Premesso che per me la soluzione migliore è l’inverter, comunque proverei ad inserire un condensatore tra i tre fili di alimentazione per esempio il bianco ed il rosso ed alimenti il nero e/o il rosso e/o il bianco con il 220V monofase, rendendoti conto del senso di rotazione e della potenza che avrà perso. Non chiedermi da quanto deve essere il condensatore perché non lo so. Prova con un 50 uf 400V

Inserita:
  Il 07/05/2023 alle 10:21 , blutorange ha scritto:

Perché il motore non potrà mai andare a 110v monofase?

Expand  

perchè non puoi ridurgli la tensione di alimentazione

 

come qui da noi, un motore 400/690 non potrà mai andare 230 con un semplice condensatore

Inserita:

Ok capito.

Quindi potrebbe essere percorribile l'ipotesi di Rubio o meglio non rischiare? Si il motore prima andava con il trifase che hanno li, 220v 60Hz. Il cavo di alimentazione non c'è quindi non si sa esattamente come era collegato, ma funzionava.

Come dimensionare il condensatore?

QUI mi esce un 200 uF.... Puó essere?

 

Inserita:
  Il 07/05/2023 alle 18:23 , blutorange ha scritto:

Si il motore prima andava con il trifase che hanno li, 220v 60Hz.

Expand  

Questo significa che era collegato a doppio triangolo.

 

Se hai una linea monofase a 230V, puoi procurarti un inverter con ingresso monofase 230V ed uscita trifase 230V ed a questo punto colleghi il motore com'era collegato prima.

Torno a sconsigliare il tentativo di alimentarlo in monofase a tutti i costi...

 

Ciao

mc1988

 

Inserita:
  Il 07/05/2023 alle 19:52 , mc1988 ha scritto:

Torno a sconsigliare il tentativo di alimentarlo in monofase a tutti i costi...

 

Expand  

 

Condivido tutti i consigli e ...gli sconsigli.

Inserita:
  Il 07/05/2023 alle 19:52 , mc1988 ha scritto:

Questo significa che era collegato a doppio triangolo.

Expand  

Ciao, non credo tenendo conto di quello che si è detto su ci sono due avvolgimenti per fase che per il 230 ne viene usato uno solo o due in parallelo (questo non l’ho capito) mentre per il 460 V verranno collegati in serie

 

  Il 07/05/2023 alle 18:23 , blutorange ha scritto:

o meglio non rischiare?

Expand  

Un attacca e stacca tramite un magnetotermico adeguato non brucerà nulla

Inserita:
  Il 07/05/2023 alle 10:21 , blutorange ha scritto:

Non ho ancora una foto della morsettiera

Expand  

sembra che non esista affatto!...son i cavi collegati col nastro isolante!

Se a qualcuno serve...

image.png.0c41a1bbb747b58933397011cb68ed17.png

Inserita:
  Il 08/05/2023 alle 06:20 , rubio2002it ha scritto:

Ciao, non credo tenendo conto di quello che si è detto su ci sono due avvolgimenti per fase che per il 230 ne viene usato uno solo o due in parallelo (questo non l’ho capito) mentre per il 460 V verranno collegati in serie

Expand  

Però la foto della targhetta postata nel primo messaggio parla chiaro: 230V doppio triangolo - 460V triangolo...

 

Con una linea monofase 230V, e con un inverter mono-trifase 230V, il problema si risolve (collegando il motore a doppio triangolo).

 

Ciao

mc1988

 

 

Inserita:
  Il 08/05/2023 alle 10:57 , mc1988 ha scritto:

Con una linea monofase 230V, e con un inverter mono-trifase 230V,

Expand  

Ciao è stato uno dei primi suggerimenti

 

  Il 08/05/2023 alle 10:57 , mc1988 ha scritto:

Però la foto della targhetta postata nel primo messaggio parla chiaro: 230V doppio triangolo - 460V triangolo...

Expand  

Si però guardando gli schemi che ha inviato @mrgianfranco vedo 12 morsetti, mentre dal motore escono 8 fili oltre al nero, bianco e rosso che potrebbe essere l’alimentazione.

 

ho cercato invano in rete il collegamento a doppio triangolo disegnato con le bobine. Ho trovato solo un disegno in cui si vedevano due bobine in serie tra loro e poi collegate a triangolo

IMG_0170.thumb.jpeg.be6f0abb9435d2046b4a95172b60fd0d.jpeg

Inserita:

Non si vede bene ma dal motore escono 9 fili, non 8 come sembra. 6 sono accoppiati col nastro due a due, gli altri 3 sono collegati al nero bianco rosso che non so neanch'io dove vadano. Da quanto ho capito il cavo di alimentazione non é collegato, quindi forse anche i 3 fili colorati fanno parte del motore, arrivando a 12, quindi tornano gli avvolgimenti. Appena mi arrivano info aggiuntive le mando, sembra ci sia anche un'altro vano con la morsettiera.

Scusate di tutti i forse, grazie mille a tutti per il supporto, vi aggiorno presto!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...