sormike Inserito: 8 maggio 2023 Segnala Inserito: 8 maggio 2023 Ciao a tutti, ho una rete casalinga con switch Cisco SG300-10MP con cui connetto, oltre ai dispositivi cablati (TV, stampanti, centrale antifurto, telefono, ecc... anche tre telecamere per sorveglianza alimentate tramite PoE. Questa situazione l'ho creata da oltre 6 anni e fino a qualche giorno fa tutto andava benissimo. Da qualche giorno, le telecamere non funzionano più ed in un primo momento pensavo ad un blocco IP, che avviene ogni tanto per non so quale motivo, che mi costringe a disinstallare (via software) le telecamere, ho un sistema Risco, ed a reinstallarle. Questa volta, però, è successo qualcosa di diverso nel senso che è tutto a posto ma ... non arriva alimentazione alle telecamere via ethernet. Per prima cosa, ho verificato che l'alimentatore funzionasse (dello switch) e così è; ma poi, lo switch funzionava regolarmente in quanto gli altri dispositivi funzionavano. Quindi? Allora ho rimosso lo switch dalla sua postazione l'ho messo sul banco e ho simulato una condizione simile, collegandolo al router e collegandoci una telecamera Poe. Tutto ok, la telecamera si è attivata subito ed ha iniziato a funzionare regolarmente. Ho rimesso tutto a posto e ... il tutto ha ripreso a funzionare come per "miracolo", solo che io ai miracoli non credo. Nella convinzione che tutto fosse ritornato a funzionare, dopo qualche minuto, riecco che le telecamere non si vedevano di nuovo. Allora armato di tester, ho misurato tramite una patch con dei spilli sui puntali, purtroppo non ho un tester LAN che mi controlla la tensione PoE, dunque dicevo, sui 4 pin dedicati all'alimentazione non c'era tensione o meglio, lo switch l'aveva tolta (credo). Perchè questo comportamanto? Eppure non c'è stata nessuna variazione, erano anni che tutto funzionava. Qualcuno ha dei consigli sui controlli che dovrei effettuare e/o eventuali dritte? Grazie a tutti per l'eventuale collaborazione. Saluti. P.S. benchè lo switch in oggetto ha una miriade di pagine per la configurazione, da quando l'ho preso, l'ho solo allacciato e non ho mai modificato nulla al suo interno; ha iniziato a funzionare senza nessun intervento. L'unica cosa che è successa, un paio di anni fa, un fulmine (credo ma non sono sicuro) ha fatto saltare l'alimentatore dello switch, che ho sostituito con uno identico preso su eBay e da allora ha ripreso a funzionare fino a qualche giorno fa.
Andrea Annoni Inserita: 8 maggio 2023 Segnala Inserita: 8 maggio 2023 Se il problema si presenta su tutte le telecamere direi che è un problema dello switch, se il problema è solo su una o due allora potrebbe essere un problema di cablaggio ….. anche un connettore crimpato male o ossidato, Senza certificatore non è possibile “vederlo” quindi prova a rifare connettori. se lo fa su tutte come dicevo è un problema dello switch. Con il tester è giusto che non vedi tensione in quanto va negoziata la trama 802.3xx. quello che però puoi fare, essendo management, e andare nelle impostazioni delle interfacce e forzare a mano l’erogazione del PoE sulle varie porte,
sormike Inserita: 8 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2023 (modificato) Grazie per la risposta e per i consigli. Si, si presenta su tutte le telecamere e contenporaneamente. Garantisco per il cablaggio ed i connettori, eseguiti dal sottoscritto e funzionanti da anni. Per quanto riguarda la "negoziazione", sul banco con una patch collegata sullo switch e libera dall'altro lato, ho misurato 24 volt ed oltre,l quindi vuol dire che la tensione "a vuoto" c'è. Per quanto riguarda invece la "forzatura", la vedo ardua in quanto se è vero che non sono "analfabeta" in campo informatico e di programmazione, con i Cisco, non è proprio così facile. Ho visto fugacemente che ci sono delle pagine che citano l'alimentazione, ma in primo luogo, non mi sono "permesso" a modificare nulla, in secondo luogo, anche se in italiano, non è un linguaggio alla ... mia portata. Lo ammetto. Altre dritte? Modificato: 8 maggio 2023 da sormike
sormike Inserita: 8 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2023 P.S. questa è la pagina iniziale ed aprendo una riga dell'indice, se ne scoprono altre; centinaia ...
sormike Inserita: 8 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2023 Questa è una schermata relativa alle impostazioni Poe sulla porta 1, non mi sembra di vedere possibilità di "forzatura"
Andrea Annoni Inserita: 8 maggio 2023 Segnala Inserita: 8 maggio 2023 3 ore fa, sormike ha scritto: Garantisco per il cablaggio ed i connettori, eseguiti dal sottoscritto e funzionanti da anni. Purtroppo non vuol dire nulla. In ambito networking non è detto che funzioni come deve. Ma se lo fa su tutte allora il problema è più dello switch. 3 ore fa, sormike ha scritto: Per quanto riguarda la "negoziazione", sul banco con una patch collegata sullo switch e libera dall'altro lato, ho misurato 24 volt ed oltre,l quindi vuol dire che la tensione "a vuoto" c'è. Non so dove misuri 24Vdc .....dovrebbe essere zero e iniziare a erogare il 48Vdc quando le negoziazione 802.3 ha dato l'ok. In effetti è un Cisco ma versione più "easy".....prova a mettere il livello a critico. In teoria dovrebbe rimanere accesa la spia del PoE sulla porta anche senza nulla collegato in quanto deve essere forzata
sormike Inserita: 16 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2023 Il 8/5/2023 alle 18:04 , Andrea Annoni ha scritto: Purtroppo non vuol dire nulla. In ambito networking non è detto che funzioni come deve. Ma se lo fa su tutte allora il problema è più dello switch. Non so dove misuri 24Vdc .....dovrebbe essere zero e iniziare a erogare il 48Vdc quando le negoziazione 802.3 ha dato l'ok. Posso affermare con estrema certezza che sui piedini della patch collegata ad un router (altro) PoE, "a vuoto" e quindi senza negozazzione alcuna, ci sono 24 VDC come nello schema sotto. Comunque, al momento ho risolto con questi. Poi se un giorno mi verrà voglia e non credo, darò un occhiata al mio switch "easy" ...
Dumah Brazorf Inserita: 16 maggio 2023 Segnala Inserita: 16 maggio 2023 E' stata magari resettare la configurazione? Prova a leggere questo 3d forse c'è il trucchetto https://community.spiceworks.com/topic/2197385-does-sg300-supports-passive-power-over-ethernet-48v-802-3af
Luckyx Inserita: 19 maggio 2023 Segnala Inserita: 19 maggio 2023 Posso suggerire di verificare il consumo delle telecamere ed ls potenza massima erogabile dallo switch. Potrebbe essere che raggiungendo il limite venga compromessa l' alimentazione di tutte.
sormike Inserita: 20 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2023 17 ore fa, Luckyx ha scritto: Posso suggerire di verificare il consumo delle telecamere ed ls potenza massima erogabile dallo switch. Potrebbe essere che raggiungendo il limite venga compromessa l' alimentazione di tutte. Dopo 5 anni???
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora