Mattia2607 Inserita: 12 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2023 Ecco qua il foam dentro il tuner oramai è polvere, ti ho mandato un messaggio in privato
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 maggio 2023 Segnala Inserita: 13 maggio 2023 ah,cavoli! Tuner a condensatori variabili fine anni 60.Non toccare nulla,non può essere lui,caso mai verifica se è alimentato . Ripeto che per certi guasti se non si ha la strumentazione adeguata si va a tentoni
Mattia2607 Inserita: 14 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2023 43 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto: ah,cavoli! Tuner a condensatori variabili fine anni 60.Non toccare nulla,non può essere lui,caso mai verifica se è alimentato . Ripeto che per certi guasti se non si ha la strumentazione adeguata si va a tentoni Concordo, devo verificare la 12v? In tensione continua? Sui telai valvolari non ho mai fatto misurazioni
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 maggio 2023 Segnala Inserita: 14 maggio 2023 (modificato) quei gruppi AF erano alimentati a 12V mi pare. Certo che con un generatore di segnali in RF e poi in MF tagliavi la testa al topo,come diceva Frassica Modificato: 14 maggio 2023 da Riccardo Ottaviucci
Mattia2607 Inserita: 14 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2023 Il problema è che non ho un generatore di segnali
Mattia2607 Inserita: 16 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2023 Per il momento mi fermo con la riparazione di questo TV poi ci ritornerò quando posso o aprirò una discussione in quanto qui avevo chiesto lo schema elettrico per il momento grazie a tutti per l'aiuto
Mattia2607 Inserita: 17 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2023 Per il momento sono ritornato su questo TV, oggi verifico dei componenti il problema è la nebbia assente con quelle righe
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 giugno 2023 Segnala Inserita: 17 giugno 2023 senza generatore di segnali o almeno un VCR modulato su un canale UHF è difficile proseguire
Mattia2607 Inserita: 1 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2023 Sono ritornato sul TV dopo un'po' di tempo ho verificato tutte le tensioni che arrivano sul tuner e la tensione B1 e assente oltre che non l' ho ben capita, ovviamente ho trovato delle resistenze alterate e la 33v e a 10v infatti sto controllando con un amico il TV siccome sulle ibride non so come fare e sul modulo M7 ci sono varie resistenze alterate tra cui la 3,9k che misura 2k
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 luglio 2023 Segnala Inserita: 1 luglio 2023 (modificato) 40 minuti fa, Mattia2607 ha scritto: ci sono varie resistenze alterate tra cui la 3,9k che misura 2k molto strano,sicuro che il tester funzioni bene? Verifica la presenza di tutte queste tensioni,dalla A alla G Modificato: 1 luglio 2023 da Riccardo Ottaviucci
Mattia2607 Inserita: 1 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2023 Appena ho notizie ti i faccio sapere mi ricordo che erano ok ma ho verificato le resistenze e una risulta alterata
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 luglio 2023 Segnala Inserita: 2 luglio 2023 essendo tensioni variabili con la tensione di rete,tieni conto che una tolleranza del 10/15% è possibile ed accettabile
Mattia2607 Inserita: 3 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2023 si e guastata ancora di più... ora manca l' audio e deflessione verticale va a finire che lo butto via questo TV
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 luglio 2023 Segnala Inserita: 3 luglio 2023 si è staccato sicuramente un filo del giogo
Mattia2607 Inserita: 3 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2023 li ho guardati e sono ok, poi manca anche l' audio, e possibile ricevere aiuto su una nuova discussione di un TV sonoko 5007? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 luglio 2023 Segnala Inserita: 3 luglio 2023 4 minuti fa, Mattia2607 ha scritto: poi manca anche l' audio, le anodiche A B C D ecc ci sono? 5 minuti fa, Mattia2607 ha scritto: possibile ricevere aiuto su una nuova discussione di un TV sonoko 5007? grazie l'ho vista,ma non ho quello schema
Mattia2607 Inserita: 3 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2023 per ora la Rex è messa da parte e sto facendo questo sonoko l' audio e basso e si sente la frequenza della sincronia verticale e un'pochino il rumore della nebbia ma non so come ripararla
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 luglio 2023 Segnala Inserita: 3 luglio 2023 1 ora fa, Mattia2607 ha scritto: si sente la frequenza della sincronia verticale che vuol dire? Senti un ronzio a 50Hz?. La parola sincronia in campo RD TV non ha senso,intendi sincronismo?
Mattia2607 Inserita: 4 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2023 se e possibile spostarci su quella discussione mi viene meglio che qui, grazie
Mattia2607 Inserita: 17 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2023 ho finalmente ripreso a lavorare su questo TV e i loro dannati verticali sempre chiusi, ho riparato l' audio che era colpa delle saldature per causa della caduta del telaio poi mi accorgo che la pcl805 era rossa quindi ora sono a cercare il corto con un amico, (ha TANTO da fare questo TV) il problema è che alla prima botta si staccano le piste che già sono molto fragili e nonostante quei rinforzi la Rex non è riuscita a fare un telaio solido questa volta quindi va maneggiato con tanta delicatezza
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 ottobre 2023 Segnala Inserita: 17 ottobre 2023 si arrossa la placca per colpa di qualche corto circuito,misura le tensioni come da schema e non insistere troppo se non vuoi che la PCL85 sia inutilizzabile
Mattia2607 Inserita: 7 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2023 alla fine l'ho trovato il condensatore in corto, ora ho la pcl86 che diventa lievemente rossa ma funziona e sempre questa cosa del tuner
carlovittorio Inserita: 7 novembre 2023 Segnala Inserita: 7 novembre 2023 Dalla foto sopra postata si direbbe che manca la deflessione orizzontale cosa c'entra la PCL85?
Mattia2607 Inserita: 7 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2023 43 minuti fa, carlovittorio ha scritto: Dalla foto sopra postata si direbbe che manca la deflessione orizzontale cosa c'entra la PCL85? eccola era girata a lato per avere più accesso, non so come sia possibile che la caduta del telaio possa far andare in corto un condesatore ICEL 47nf 400v se non sbaglio è C60
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 novembre 2023 Segnala Inserita: 7 novembre 2023 su quel TV accadono le cose più strane, eppure era un telaio docile e semplice da riparare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora