Conner Inserito: 12 maggio 2023 Segnala Inserito: 12 maggio 2023 Buongiorno, so che per voi esperti sembrerà una domanda stupida, ma ve la faccio uguale: potete dirmi che differenza c'è tra un condensatore 25/70/21 P0 ed uno 25/85/21 P0
Gennar0 Inserita: 12 maggio 2023 Segnala Inserita: 12 maggio 2023 Non sono un massimo esperto, ma gugolando, sembra 70 o 85 siano le temperature max di lavoro.
Conner Inserita: 12 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 maggio 2023 Anche io googolando ero arrivato a questa conclusione, ma cercavo la conferma di un espeto.
Roberto Garoscio Inserita: 12 maggio 2023 Segnala Inserita: 12 maggio 2023 Metti la foto del condensatore in cui si vedano questi numeri.
reka Inserita: 13 maggio 2023 Segnala Inserita: 13 maggio 2023 tutti i condensatori per motore o illuminazione hanno quella codifica, è la temperatura di funzionamento minima e massima, il terzo indica giorni di prova a caldo (ma non ricordo le condizioni della prova) P0 vuol dire che non serve dispositivo di sicurezza. il secondo in pratica regge un ambiente più caldo
Conner Inserita: 13 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 maggio 2023 Grazie, gentilissimi. Trattandosi del condensatore di una tapparelle elettrica non dovrebbero esserci problemi ad usare un 75 al posto del 85.
Conner Inserita: 15 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2023 Grazie ancora a tutti, buona giornata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora