Vai al contenuto
PLC Forum


Polifosfati e lavatrice


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao.

È utile montare in ingresso acqua della lavatrice la cartuccia con polifosfati? 

Ha controindicazioni?


del_user_293417
Inserita: (modificato)

Io ne sto usando uno della Wurth sia sulla caldaia che sulla lavatrice.

 

Sulla base della mia esperienza posso dirti che sui rompigetto dei sanitari il calcare è praticamente sparito.

I bucati in lavatrice decisamente migliorati e non escono più rigidi come il cartone di imballo dei mobili Ikea; oltre al fatto di poter usare meno detersivo.

 

Va detto però che in realtà la durezza non cambia di una virgola, cioè la quantità di calcio e magnesio rimane perfettamente uguale a se stessa con una differenza importante e cioè che i polifosfati legano questi ioni e li tengono da parte.

Modificato: da Allo92
Inserita:
22 minuti fa, Allo92 ha scritto:

Io ne sto usando uno della Wurth sia sulla caldaia che sulla lavatrice.

 

Sulla base della mia esperienza posso dirti che sui rompigetto dei sanitari il calcare è praticamente sparito.

I bucati in lavatrice decisamente migliorati e non escono più rigidi come il cartone di imballo dei mobili Ikea; oltre al fatto di poter usare meno detersivo.

 

Va detto però che in realtà la durezza non cambia di una virgola, cioè la quantità di calcio e magnesio rimane perfettamente uguale a se stessa con una differenza importante e cioè che i polifosfati legano questi ioni e li tengono da parte.

Ciao.

Uno della wurth quale, se si può?

Quindi ne hai due?

del_user_293417
Inserita:

si 2, uno collegato alla caldaia ed uno al rubinetto della lavatrice

 

0-47e157f6-605-Dosatore-proporzionale-di-sali-polifosfati-disciolti-ad-uso-potabile-con-by-pass.jpg

Inserita:
1 ora fa, Allo92 ha scritto:

si 2, uno collegato alla caldaia ed uno al rubinetto della lavatrice

 

 

0-47e157f6-605-Dosatore-proporzionale-di-sali-polifosfati-disciolti-ad-uso-potabile-con-by-pass.jpg

Quanto dura la ricarica ?

2 ore fa, Allo92 ha scritto:

Io ne sto usando uno della Wurth sia sulla caldaia che sulla lavatrice.

 

Sulla base della mia esperienza posso dirti che sui rompigetto dei sanitari il calcare è praticamente sparito.

I bucati in lavatrice decisamente migliorati e non escono più rigidi come il cartone di imballo dei mobili Ikea; oltre al fatto di poter usare meno detersivo.

 

Va detto però che in realtà la durezza non cambia di una virgola, cioè la quantità di calcio e magnesio rimane perfettamente uguale a se stessa con una differenza importante e cioè che i polifosfati legano questi ioni e li tengono da parte.

Ciao.

Uno della wurth quale, se si può?

Quindi ne hai due?

del_user_293417
Inserita: (modificato)

Entrambi messi più di 1 anno fa e la cartuccia di polifosfati ancora non si è esaurita.

 

P.S. Tra l'altro mi pare che per le caldaie sia diventato obbligatorio. Per cui, a meno che ti possa permettere un addolcitore, credo che questa sia la migliore (e più economica) soluzione possibile.

 

 

Modificato: da Allo92
Inserita: (modificato)

Interessante...

Una curiosità, vale la pena metterli anche per l'acqua fredda (ossia per la condotta che non va ad alimentare la caldaia)?

Altra domanda, l'acqua diventa non potabile?

Modificato: da puma87
Inserita:

Immagino di sapere la risposta, ma questi in cosa differiscono da quelli ben più economici in vendita nei vari negozi di fai da te?

del_user_293417
Inserita:
1 ora fa, puma87 ha scritto:

Interessante...

Una curiosità, vale la pena metterli anche per l'acqua fredda (ossia per la condotta che non va ad alimentare la caldaia)?

Altra domanda, l'acqua diventa non potabile?

Penso che potrebbe funzionare . L'acqua rimane potabile a condizione di non prendere una cineseria di dubbia provenienza. Quelli della Wuerth so per certo essere certificati anche per l'acqua da bere

44 minuti fa, alebig69 ha scritto:

Immagino di sapere la risposta, ma questi in cosa differiscono da quelli ben più economici in vendita nei vari negozi di fai da te?

Come scritto sopra credo che conti la qualità nonché la certificazione soprattutto se finalizzata all'acqua da bere. Inoltre credo conti molto anche la robustezza del filtro cioè della capsula che contiene i sali di polifosfato, nonché La tenuta delle guarnizioni eccetera eccetera.... 

Inserita:

Allora si potrebbe montare a fianco al contatore dell'acqua... 🤔

Inserita:
10 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Allora si potrebbe montare a fianco al contatore dell'acqua... 🤔

Ci stavo pensando...

Ma il discorso dell'acqua potabile un pochino mi preoccupa, nonostante le dichiarazioni e certificazioni varie.

Tra l'altro, cosa succede ad esempio alla lavastoviglie?

Va impostato al minimo l'addolcitore? Può subire danni a causa della diversa composizione dell'acqua, con la presenza dei polifosfati?

Soprattutto per l'addolcitore...

Inserita:

non vengono mai previsti per un uso sull'impianto generale ma solo localmente, non so perchè ma penso che qulche problema ci sia.. magari non starebbe dietro in caso di prelievo da due utenze contemporaneamente ad esempio.

 

 

del_user_293417
Inserita:

Credo non possano essere messe sull'impianto generale perchè una cartruccia filtro durerebbe 1 settimana più o meno, ma per l'appunto solo localmente: caldaia, lavatrice, ecc... ecc.

 

Penso inoltre che per la lavastoviglie non serva c'è già il sale che in questo caso ha la funzione di rigenerare le resine di scambio ionico e quindi la durezza dell'acqua viene abbassata e la lavastoviglie può lavorare in maniera più efficiente.

Inserita:
22 ore fa, Allo92 ha scritto:

posso dirti che sui rompigetto dei sanitari il calcare è praticamente sparito.

 

Che durezza hai?

del_user_293417
Inserita:
3 minuti fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Che durezza hai?

 38 gradi francesi

Inserita:
2 ore fa, puma87 ha scritto:

Ci stavo pensando...

Ma il discorso dell'acqua potabile un pochino mi preoccupa, nonostante le dichiarazioni e certificazioni varie.

Tra l'altro, cosa succede ad esempio alla lavastoviglie?

Va impostato al minimo l'addolcitore? Può subire danni a causa della diversa composizione dell'acqua, con la presenza dei polifosfati?

Soprattutto per l'addolcitore...

 

Mi hai smontato un sogno... 😁

del_user_293417
Inserita:
22 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto:

 

Mi hai smontato un sogno... 😁

 

Puoi sempre montarne un paio per lavatrice e caldaia. 

Per la lavapiatti non serve.

Inserita:
15 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

 

Comunque a pensarci bene, molte lavastoviglie accettano anche acqua calda dalla caldaia.

Se ci fossero stati problemi con i filtri ai polifosfati, almeno qualche produttore lo avrebbe dichiarato nelle istruzioni...

Per quanto riguarda le utenze da servire, magari per gli impianti più grandi esistono questi dispositivi in versione maggiorata??

Inserita:
13 minuti fa, puma87 ha scritto:

Se ci fossero stati problemi con i filtri ai polifosfati, almeno qualche produttore lo avrebbe dichiarato nelle istruzioni...

Forse danno per scontato che l'utente (o meglio l'installatore) facendo 2+2 escluda l'addolcitore

Inserita:
22 ore fa, Allo92 ha scritto:

Penso che potrebbe funzionare . L'acqua rimane potabile a condizione di non prendere una cineseria di dubbia provenienza. Quelli della Wuerth so per certo essere certificati anche per l'acqua da bere

Come scritto sopra credo che conti la qualità nonché la certificazione soprattutto se finalizzata all'acqua da bere. Inoltre credo conti molto anche la robustezza del filtro cioè della capsula che contiene i sali di polifosfato, nonché La tenuta delle guarnizioni eccetera eccetera.... 

Wurth vende solo alle partite iva. Alternative o shop online dove trovarli?

del_user_293417
Inserita: (modificato)

Dal sito Wurth sì, è cosi.

I miei li ho comprati su eBay.

Oppure fai una ricerca  con Google  e troverai parecchi grossisti e/o ferramenta che lo vendono ai privati.

Oppure puoi andare nei Wurth store, c'e ne almeno uno in ogni grande città 

Modificato: da Allo92
Inserita:
2 ore fa, Allo92 ha scritto:

Oppure puoi andare nei Wurth store, c'e ne almeno uno in ogni grande città

purtroppo anche qui vendono solo ai professionisti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...