p.enry Inserito: 18 maggio 2023 Segnala Inserito: 18 maggio 2023 Buonasera, ho un problema su un gruppo di citofoni condominiali Elvox. Il condominio è strutturato in due parti. La parte della palazzina composta da 4 appartamenti e la parte di villette (due). Ci sono due postazioni esterne, una a livello stradale video che permette di citofonare a tutti e una seconda postazione (solo fonia) sotto la palazzina che permette di citofonare soltanto agli appartamenti. Le villette vedono e sentono perfettamente citofonando dal posto esterno su strada. Gli appartamenti citofonando sempre dal posto esterno su strada vedono e sentono ma dal posto interno non riescono a farsi sentire. Il problema è identico sulla seconda postazione esterna della palazzina, si sente dalla postazione interna ma dalla postazione esterna non si sente nulla. Nel centralino citofonico ho un alimentatore 5580 soundsystem, un distributore video e un commutatore 5590/001 che copre la parte dei 4 appartamenti. Ho provato a sostituire il citofono di un appartamento per verificare che non ci fossero guasti ma il problema è rimasto. Sospetto che sia il commutatore 5590/001 ma vorrei capire se c'è modo di verificare l'effettivo guasto. C'è qualcuno che ha già avuto un'esperienza simile e può darmi un consiglio? Grazie
ROBY 73 Inserita: 18 maggio 2023 Segnala Inserita: 18 maggio 2023 Ciao p.enry, 4 ore fa, p.enry ha scritto: Gli appartamenti citofonando sempre dal posto esterno su strada vedono e sentono ma dal posto interno non riescono a farsi sentire. Il problema è identico sulla seconda postazione esterna della palazzina, si sente dalla postazione interna ma dalla postazione esterna non si sente nulla. In teoria presumo che il problema sia del posto esterno audio 930A, della pulsantiera audio interna, comunque, se vuoi prima prova ad invertire le due uscite 7-8-S1-P1 e 7-8-S2-P2 sul commutatore 5590/001: https://www.vimar.com/irj/go/km/docs/z_catalogo/DOCUMENT/S60_559_000_R02.82148.pdf Naturalmente il tutto si invertirà, forse anche il problema, ma per lo meno saprai se lo stesso è determinato dal commutatore o altro componente. Se vuoi procurati anche il 930A nuovo, così potrai fare anche questa prova, poi vedi tu
p.enry Inserita: 19 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2023 Grazie mille della risposta. Effettuo questa prova.
ROBY 73 Inserita: 20 maggio 2023 Segnala Inserita: 20 maggio 2023 16 ore fa, p.enry ha scritto: Effettuo questa prova. Attendiamo fiduciosi allora
p.enry Inserita: 20 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2023 Ho effettuato l'inversione dei morsetti delle due uscite ma il problema é rimasto. Continuano a non sentirmi dai posti esterni. A questo punto il guasto pare sia il commutatore. Ci sono altre verifiche che posso fare? Vado tranquillo nella risoluzione del problema sostituendo il commutatore?
ROBY 73 Inserita: 20 maggio 2023 Segnala Inserita: 20 maggio 2023 10 ore fa, p.enry ha scritto: Ho effettuato l'inversione dei morsetti delle due uscite ma il problema é rimasto. Continuano a non sentirmi dai posti esterni. Ma quali? Entrambi, oppure ancora quello interno al cancello principale sulla pulsantiera secondaria? 10 ore fa, p.enry ha scritto: ..........Vado tranquillo nella risoluzione del problema sostituendo il commutatore? Ti ho detto di procurarti anche un 930A, che costa sicuramente molto meno del commutatore 5590/001, immagino che tu non l'abbia fatto, poi vedi tu.
p.enry Inserita: 21 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2023 (modificato) Il problema é sempre stato su entrambe le postazioni esterne sia quella in strada che in quella interna al cancello. Modificato: 21 maggio 2023 da p.enry
p.enry Inserita: 21 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2023 Il 930A non ho avuto tempo di prenderlo.
ROBY 73 Inserita: 21 maggio 2023 Segnala Inserita: 21 maggio 2023 13 ore fa, p.enry ha scritto: Il problema é sempre stato su entrambe le postazioni esterne sia quella in strada che in quella interna al cancello. E allora forse ho capito male "la situazione", riesci a fare un disegno della disposizione delle varie postazioni e del commutatore? Altro dubbio che mi viene, visto che il problema si ripercuote su entrambi i posti esterni, sei sicuro che i fili siano tutti integri? Li hai battuti con il tester?
p.enry Inserita: 21 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2023 Ho fatto uno schizzo dei componenti del quadretto. Manca il distributore video che non ho disegnato. Le villette che sono direttamente sotto il 5580 non hanno nessun problema. I fili non li ho battuti, é un po' macchinoso farlo da solo ma potrei farlo. Sarebbe davvero sfortuna se si fossero interrotti su entrambi i citofoni esterni.
ROBY 73 Inserita: 21 maggio 2023 Segnala Inserita: 21 maggio 2023 17 minuti fa, p.enry ha scritto: I fili non li ho battuti, é un po' macchinoso farlo da solo ma potrei farlo. Certo, immagino, anzi so benissimo cosa significa 😏 21 minuti fa, p.enry ha scritto: Le villette che sono direttamente sotto il 5580 non hanno nessun problema. A questo punto per essere certi che il problema sia (o n on sia) il 5590, potresti collegare solo la parte audio o meglio le due uscite del commutatore stesso, direttamente sotto l'alimentatore 5580, (magari una alla volta). Dovrebbe bastare collegare i fili che escono dai morsetti 7 e 8, il 6 comune è già collegato ed in comune per tutti e l'audio dovrebbe funzionare indipendentemente dalle chiamate e da qualsiasi interno. Casomai scollega i fili già presenti che vanno alle villette in modo che non influiscano in nessun modo. Quindi se così l'audio funziona, allora il problema è proprio il commutatore
p.enry Inserita: 21 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2023 Grazie mille, effetto questa prova e aggiorno.
p.enry Inserita: 22 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2023 Ho effettuato due prove mettendo i fili 7 e 8 di ogni postazione esterna prima una e poi l'altra bypassando il commutatore. Il problema rimane ugualmente. Ho aperto il commutatore ed ho notato delle bruciature su alcuni componenti (resistenza e diodi), ma il fatto che bypassando il commutatore non abbia risolto nulla mi lascia spiazzato. Non sono riuscito a trovare la fonica delle villette sull'alimentatore che sia separata alla postazione esterna lato strada? Non posso neanche aprirla ha una serratura sul porta targhe.
ROBY 73 Inserita: 22 maggio 2023 Segnala Inserita: 22 maggio 2023 7 ore fa, p.enry ha scritto: Ho effettuato due prove mettendo i fili 7 e 8 di ogni postazione esterna prima una e poi l'altra bypassando il commutatore. Il problema rimane ugualmente. Ho aperto il commutatore ed ho notato delle bruciature su alcuni componenti (resistenza e diodi), ma il fatto che bypassando il commutatore non abbia risolto nulla mi lascia spiazzato. In effetti questo "fa molto strano" anche a me. A questo punto collega un semplice citofono solo audio (anche se non è Elvox, va bene uguale, basta che sia un 4+n), con un pezzo di cavo da un paio di metri direttamente sull'alimentatore 6680, sempre sui morsetti 1-2-3, e poi ti procuri anche un 930A e lo colleghi sempre con uno spezzone sui morsetti 6-7-8, se il problema non c'è più allora anche se "a malincuore" ti devi battere i cavi, non mi viene in mente altro per il momento. 7 ore fa, p.enry ha scritto: Non sono riuscito a trovare la fonica delle villette sull'alimentatore che sia separata alla postazione esterna lato strada? Questo lo puoi scoprire solo tu che sei lì, purtroppo. 7 ore fa, p.enry ha scritto: Non posso neanche aprirla ha una serratura sul porta targhe. Qui devi sentire l'amministratore se esiste la chiave, oppure prima ti procuri il ricambio e poi vai di trapano e buchi il cilindretto della serratura, oppure la forzi con un cacciavite a taglio grosso, di solito "partono" abbastanza facilmente.
p.enry Inserita: 31 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2023 Finalmente oggi il problema é stato risolto. Ho dovuto contattare l'amministratore che chiaramente era sprovvisto di chiave. Così ha chiamato il citofonista che ha rotto il cilindretto. Il guasto come avevi predetto era in un filo della fonica interrotto, impossibile per me batterli tutti da solo. Grazie mille dell'aiuto non si finisce mai di imparare
ROBY 73 Inserita: 31 maggio 2023 Segnala Inserita: 31 maggio 2023 12 ore fa, p.enry ha scritto: ..........Il guasto come avevi predetto era in un filo della fonica interrotto, Diciamo che: <<Se non è zuppa è Pan bagnato 😁>>, del resto era l'unica cosa che rimaneva da controllare. 12 ore fa, p.enry ha scritto: impossibile per me batterli tutti da solo. Certo, sicuramente come ho già detto è una seccatura, so bene cosa significa 12 ore fa, p.enry ha scritto: Ho dovuto contattare l'amministratore che chiaramente era sprovvisto di chiave. Così ha chiamato il citofonista che ha rotto il cilindretto. Strano 🤔, non l'avrei mai detto, chissà perché alla fine succede sempre così 🤣 13 ore fa, p.enry ha scritto: Finalmente oggi il problema é stato risolto. Ottimo dai, l'importante è questo. Ciao prego
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora