Eolox Inserito: 19 maggio 2023 Segnala Inserito: 19 maggio 2023 Salve a tutti Oggi e uscito il tecnico poste per allacciarmi la linea FTTC, dato che avevo problemi di banda ho cambiato provider, ma oggi si sono accorti che nel mio palazzo cè un cavo marcio da sostituire, devo servire 3 appartamenti per una ventina di metri, opterei per 3 coppie con un cavo multi-coppia, potreste consigliarmi un cavo o meglio un link Amazon per un cavo decente che sia schermato perché forse sta vicino alla 220, e vorrei un consiglio se fare giunte, anche se sconsigliato dai tecnici poste, grazie
reka Inserita: 19 maggio 2023 Segnala Inserita: 19 maggio 2023 più che schermato serve isolato. farci le giunte è un controsenso.
Domenico Maschio Inserita: 19 maggio 2023 Segnala Inserita: 19 maggio 2023 (modificato) Ciao , ho spostato la discussione nella sezione più appropriata. Da quello che ho capito hai il "box predisposto" nell'atrio del palazzo , da li devi raggiungere gli appartamenti . Questo tipo di raccordo (chiamato "raccordo di utente" ) è di competenza dell'operatore . Se vuoi farlo tu per facilitare il lavoro dei tecnici più o meno preparati che vengono per fare l'attivazione ,lo puoi fare ma devi usare materiale a norma e certificati. Il raccordo di utente va fatto con il doppino a doppio isolamento , singolo per ogni utente , di tipo telefonico e non può andare in canalizzazione insieme alla rete elettrica , sia per norma che per ragioni tecniche ( la rete elettrica provoca disturbi indotti sulla linea xdsl e non raggiunge velocità elevate) Dimenticavo , il cavo puoi fartelo dare dai tecnici Telecom o altri operatori , perchè spetterebbe a loro fare l'impianto. Ciao Modificato: 19 maggio 2023 da Domenico Maschio
Eolox Inserita: 19 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2023 Sei sicuro che spetta a loro, mi trovi la direttiva di legge che lo provi, cosi glie la sbatto in faccia... Non so se hai capito ma parlo del tratto che sta dalla morsettiera a bordo strada fino al mio appartamento, quindi all'interno del palazzo...
reka Inserita: 19 maggio 2023 Segnala Inserita: 19 maggio 2023 è tutto loro fino alla prima presa in casa, è così da quando meucci lo ha inventato il telefono 😀
Eolox Inserita: 19 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2023 (modificato) Allora devo decidere se farlo io o loro, stop, ma mi fido piu di me, E' essenziale che sia twistato? Modificato: 19 maggio 2023 da Eolox
Dumah Brazorf Inserita: 19 maggio 2023 Segnala Inserita: 19 maggio 2023 (modificato) Assolutamente. Se la tratta che vuoi sostituire è unica per tutti e tre gli appartamenti potresti usare un cavo di rete ethernet, ha 4 coppie twistate. Modificato: 19 maggio 2023 da Dumah Brazorf
Domenico Maschio Inserita: 19 maggio 2023 Segnala Inserita: 19 maggio 2023 3 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Se la tratta che vuoi sostituire è unica per tutti e tre gli appartamenti potresti usare un cavo di rete ethernet, ha 4 coppie twistate. No è a norma per le linee telefoniche e/o Xdsl
Domenico Maschio Inserita: 19 maggio 2023 Segnala Inserita: 19 maggio 2023 Aggiungo che tu o altri non autorizzati ,non potete aprire la chiostrina Telecom ( la morsettiera per strada. )
Dumah Brazorf Inserita: 19 maggio 2023 Segnala Inserita: 19 maggio 2023 39 minutes ago, Domenico Maschio said: No è a norma per le linee telefoniche e/o Xdsl Ah... a me l'hanno usato proprio i tecnici della telecom nel 2008. Ho chiesto l'adsl appena diventata disponibile nel mio comune. Sapendo che il mio cavo era vecchio ormai 30anni e più ho evitato di chiudere la linea ISDN per cui li ho costretti a posare una seconda linea. Dato che non capivano bene dove passasse il vecchio doppino hanno tirato dentro un cavo di rete usando il vecchio come sondino.
Domenico Maschio Inserita: 19 maggio 2023 Segnala Inserita: 19 maggio 2023 7 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto: a me l'hanno usato proprio i tecnici della telecom nel 2008. Dal punto di vista tecnico si può usare , funziona . E' dal punto di vista normativo che non è utilizzabile , anche perchè le norme sono precedenti alla costruzione di detto cavo. Se un domani hai un problema con la linea telefonica ,viene un tecnico pignolo ti fa problemi perchè c'è questo cavo fuori norma. Il cavo lo si può usare benissimo all'interno di casa ,dopo la prima presa . Inoltre si puo dire che ,mentre i cavetti "doppini telefonici" hanno un doppio isolamento se c'è un rumore indotto da una linea vicina ,questo è più protetto. Il cavo multicoppia invece ha le coppie tutte e 4 all'interno del secondo isolamento ,quindi più disturbabili .
Dumah Brazorf Inserita: 19 maggio 2023 Segnala Inserita: 19 maggio 2023 La binatura a passi differenti delle 4 coppie dovrebbe servire proprio a ridurre il cross talk.
Domenico Maschio Inserita: 19 maggio 2023 Segnala Inserita: 19 maggio 2023 (modificato) Ma quello serve maggiormente per i segnali digitali Modificato: 19 maggio 2023 da Domenico Maschio
click0 Inserita: 19 maggio 2023 Segnala Inserita: 19 maggio 2023 i cavi telecom seguono le loro normative, fino alla "borchia" è competenza telecom ti cambiano il cavo? direi proprio di no a patto che chi sia intervenuto non segnali una disfunzione alla linea causata dal cavo
Eolox Inserita: 20 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2023 Ecco mi sembrava strano, e cosi anche con le linee elettriche la responsabilità tua va da contatore in giù..
reka Inserita: 20 maggio 2023 Segnala Inserita: 20 maggio 2023 come ti sembrava strano? te lo stiamo dicendo dall'inizio.. la borchia è la prima presa in casa. visto che te lo hanno detto loro che il cavo è marcio dovrebbero cambiarlo ma per i loro capi va bene quindi ti suggeriscono di cambiarlo tu.. tu l'unica cosa più o meno regolare che potresti fare è tirarglielo e lasciarlo collegare a loro, non puoi entrare nella colonnina diciamo
click0 Inserita: 20 maggio 2023 Segnala Inserita: 20 maggio 2023 55 minuti fa, reka ha scritto: visto che te lo hanno detto loro che il cavo è marcio dovrebbero cambiarlo non è proprio cosi chi attiva "fibra" non è detto che faccia anche lavori di passaggio fili se sei fortunato lo segnala...
Domenico Maschio Inserita: 20 maggio 2023 Segnala Inserita: 20 maggio 2023 9 ore fa, click0 ha scritto: chi attiva "fibra" non è detto che faccia anche lavori di passaggio fili No , chi attiva deve fare tutti i lavori che servono per attivare l'utente . Che poi cercano di non farlo altrimenti non rientrano nelle spese con i sistemi che hanno trovato di fare i subappalti al ribasso è un altra cosa . Ciao
DavideDaSerra Inserita: 14 luglio 2023 Segnala Inserita: 14 luglio 2023 (modificato) Apri un reclamo scritto (pec, fax o raccomandata niente social o form online) per mancato servizio, se va bene ti attivano subito, se va male l'operatore ti paga qualcosa come 7,5€/gg per ogni giorno di riardo a partire dalla data del reclamo. Confermo: fino alla prima presa è competenza dell'operatore, tu non puoi metterci mano. Modificato: 14 luglio 2023 da DavideDaSerra
Eolox Inserita: 15 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2023 il reclamo lo ho aperto, come consigliato anche dal call-center, però un po tardino, non posso scamparla? Ti diro che da 6 mesi ho mandato il reclamo il penultimo mese..... dal disservizio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora