Luca18 Inserito: 19 maggio 2023 Segnala Inserito: 19 maggio 2023 Ciao a tutti, scrivo qua (sperando di non aver sbagliato sezione) per una perplessità che ho avuto riguardo al quadro elettrico appena rifatto da un professionista durante il rifacimento dell'intero impianto. Allego una foto del quadro. Da accordi doveva avere almeno due linee separate, una per la cucina e il bagno/lavanderia e un'altra per il resto dell'appartamento, inoltre in questi giorni dovrebbe istallare il modulo di riarmo automatico per il salvavita. A suo dire i due magnetotermici sono usati uno per linea per dividerle, la mia perplessità sta in questo fatto, mi sembra una cosa strana che sia così, quindi voglio chiedere a chi ne sa più di me un'opinione al riguardo. Grazie
click0 Inserita: 19 maggio 2023 Segnala Inserita: 19 maggio 2023 se non lo sa lui, come a diviso l'impianto...
del_user_155042 Inserita: 19 maggio 2023 Segnala Inserita: 19 maggio 2023 solo un differenziale ? meno di 50 m2 2 differenziali da 50 a 75 m2 3 differenziali da 75 a 125 m2 4 differenziali maggiore di 125 m2 5 differenziali non si contano i circuiti dedicati , tipo boiler , ecc. , , quindi se sono a 50m2 e metto un differenziale per il boiler , devo mettere comunque 2 differenziali oltre quello del boiler . totale diventano 3. Quote un'opinione al riguardo non volevi spendere ,che ha fatto una configurazione così ?
soltec Inserita: 20 maggio 2023 Segnala Inserita: 20 maggio 2023 20 minuti fa, bypass ha scritto: meno di 50 m2 2 differenziali da 50 a 75 m2 3 differenziali da 75 a 125 m2 4 differenziali maggiore di 125 m2 5 differenziali Di differenziali ne viene richiesto un minimo di due. Quello che tu dici è riferito al numero di circuiti non di differenziali.
del_user_155042 Inserita: 20 maggio 2023 Segnala Inserita: 20 maggio 2023 (modificato) Quote Di differenziali ne viene richiesto un minimo di due. sì è vero , minimo due differenziali, grazie . corrego : meno di 50 m2 2 circuiti da 50 a 75 m2 3 circuiti da 75 a 125 m2 4 circuiti maggiore di 125 m2 5 circuiti pagina 10 https://www.certifico.com/component/attachments/download/3817 Modificato: 20 maggio 2023 da bypass
Luca18 Inserita: 20 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2023 Esattamente, mi riferivo al fatto dei differenziali che fosse solo uno, l'appartamento è circe 100 m2, comunque in fase di preventivo non era stato dato nessun budget, penso che abbia optato per questa soluzione per non modificare le dimensioni del vecchio quadro. Mi sembra di capire che come immaginavo il lavoro da questo punto di vista non è fatto in maniera ottimale. Grazie a tutti
max.bocca Inserita: 20 maggio 2023 Segnala Inserita: 20 maggio 2023 Oggi con i magnotermicidifferenziali ad un modulo e magari una suoneria con trasformatore ad un moduli non c'è problema di spazio..
del_user_155042 Inserita: 20 maggio 2023 Segnala Inserita: 20 maggio 2023 Quote comunque in fase di preventivo non era stato dato nessun budget, bene , averne di clienti come te .
del_user_231807 Inserita: 20 maggio 2023 Segnala Inserita: 20 maggio 2023 2 ore fa, Luca18 ha scritto: comunque in fase di preventivo Unico preventivo? Altra domanda, ha scritto una relazione sull'impianto da allegare alla dichiarazione di conformità, cosa ha scritto per i circuiti e i differenziali?
soltec Inserita: 20 maggio 2023 Segnala Inserita: 20 maggio 2023 3 ore fa, Luca18 ha scritto: Mi sembra di capire che come immaginavo il lavoro da questo punto di vista non è fatto in maniera ottimale. Grazie a tutti La normativa richiede, se hai rifatto l'impianto nuovo con tracce e opere murarie, che sia rispettato almeno il livello 1. Quindi almeno due differenziali, Tot numero di linee, tot numero di punti luce e punti presa in base alla grandezza dei locali, lamoada emergenza, etc etc. Basta cercare impianto elettrico a livelli e trovi info.
del_user_233069 Inserita: 20 maggio 2023 Segnala Inserita: 20 maggio 2023 (modificato) Sembra un centralino anni ‘90 e comunque non é conforme visto che hai fatto un rifacimento completo dell’intero impianto. Modificato: 20 maggio 2023 da desperado74
del_user_155042 Inserita: 21 maggio 2023 Segnala Inserita: 21 maggio 2023 Quote Altra domanda, ha scritto una relazione sull'impianto da allegare alla dichiarazione di conformità, cosa ha scritto per i circuiti e i differenziali? o in sostituzione , uno schema unifilare
elettromega Inserita: 21 maggio 2023 Segnala Inserita: 21 maggio 2023 ciao per dirla tutta ,se non sono state fatte opere murarie e vengono sostituiti fili e materiale è manutenzione straordinaria.Quindi non è un "nuovo impianto"
Luca18 Inserita: 23 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2023 Ha rilasciato una dichiarazione di rispondenza dove dichiara di aver cambiato tutti i fili e frutti e avendo fato il quadro nuovo mantenendo le posizioni originali. I due magnetotermici dividono la linea in forza motrice 16A, e luce e prese 10A. Esattamente cosa rientra in forza motrice?
drn5 Inserita: 23 maggio 2023 Segnala Inserita: 23 maggio 2023 16 minuti fa, Luca18 ha scritto: cosa rientra in forza motrice In un caso come il tuo: lavatrice, lavastoviglie e forno. Il frigo si lascia spesso sulla linea 10A.
soltec Inserita: 23 maggio 2023 Segnala Inserita: 23 maggio 2023 1 ora fa, Luca18 ha scritto: Ha rilasciato una dichiarazione di rispondenza dove dichiara di aver cambiato tutti i fili e frutti e avendo fato il quadro nuovo mantenendo le posizioni originali. La dichiarazione di rispondenza non è relativa a lavori. Deve rilasciare dichiarazione di conformità. Ma questo è un elettricista vero?
reka Inserita: 24 maggio 2023 Segnala Inserita: 24 maggio 2023 cioè, uno rifà l'impianto in un appartamento da 100mq lasciando quel quadretto?! mammamia... in un monolocale forse.. ma ci metterei due MTD e un generale. in 100mq minimo due differenziali con sotto due magnetotermici ciascuno ma io andrei oltre fosse casa mia.
del_user_231807 Inserita: 24 maggio 2023 Segnala Inserita: 24 maggio 2023 Ma su quale base ha fatto una dichiarazione di rispondenza, che si rilascia per impianti fatti prima del 2008. Me sa che l'elettricista deve comprare il calendario nuovo!!! Ahhh
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora