Vai al contenuto
PLC Forum


Loewe profi 15 - verticale chiuso


Messaggi consigliati

Inserita:
2 minuti fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

senza carico può arrivare anche a 30V credo

 

sì,anche sullo stesso portafusibile

ok perfetto procedo


Inserita:

Ah nel frattempo ho recuperato anche un T400 come fusibile :)

Inserita:
Il 30/5/2023 alle 20:25 , Riccardo Ottaviucci ha scritto:

allora manca l'alimentazione ad esso.Tramite il suo datasheet vedi quali sono i pin di alimentazione che proviene dal secondario eat tramite un diodo e una resistenza

Prova questo schema

Riccarod caro aggiorno il thread. Misurazione a monte del pin 13 trafo, 24,8v. Linea precisa.

Montato quindi il fusibile nuovo (da 400), tv che viaggia da un'ora e mezza come un orologio svizzero!

Il tv è,come già immaginavo, nuovo. Intendo un resto sicuramente fatto ai tempi e mai riparato (reso fatto nel giro di probabilmente 3 giorni). Aveva infatti tutte le impostazioni di default.

Raramente mi capita di dire che qualcosa è pazzesco, ma ci siamo qui...una luce, dei colori, un fuoco fino al limite estremo del cinescopio, una convergenza, l'immagine che è immobile a dir poco...fate rivivere per favore i CRT se erano così da nuovi....

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

l'ammontare dei costi di consulenza aumenta a dismisura...🤣

Inserita:
2 ore fa, Riccardo Ottaviucci ha scritto:

l'ammontare dei costi di consulenza aumenta a dismisura...🤣

famo un conto unico :D :D

Inserita:

Aggiorno per la cronaca, se qualcuno in futuro può essere utile sono molto contento. Facendo misurazioni specifiche (dopo taratura) mi accorgo che sono tutte ok, ma sebbene fossero perfette al millimetro avevo il quadro a posto, ma stranamente solo se mandavo a fondo corsa il trimmer per l'ampiezza del verticale. Mi spiego, subito dopo la riparazione appena acceso il quadro era ok ma enormemente largo come nord e sud. A quel punto ho provveduto a chiuderlo con il trimmer sebbene qualcosa mi puzzasse...un tv nuovo non può avere quel quadro regolato in quel modo...oggi mi sveglio e decido quindi di dire ..."ma se fosse il tda che non è proprio identico identico essendo uno la versione A e l'altro no?". Così dissaldo il tda cambiato e rimetto il suo originale (SGS 1872). Risultato...quadro perfetto ovvero a fondo corsa del trimmer risulta schiacciata l'immagine e non "corretta" come con l'altro TDA. Pertanto...i due TDA NON sono identici o comunque non si comportano in modo IDENTICO in questo telaio specifico ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...