reka Inserita: 17 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2023 il tipo mi ha ispirato fiducia, mi aggiorna il preventivo con l'aggiunta del sezionamento lato CC e del meter per la gestione delle batterei (che metterei in un secondo tempo ma col meter potrò valutare con precisione il loro payback).. dovendo già eliminare gli spinotti attuali è pure comodo mettere un quadretto di sezionamento per avere un po'più margine nel riposizionamento dell'inverter. secondo lui il vano è adatto anche per l'aggiunta in futuro delle batterie.
mgaproduction Inserita: 20 giugno 2023 Segnala Inserita: 20 giugno 2023 Il 14/6/2023 alle 19:44 , reka ha scritto: chiedo anche l'installazione degli interruttori lato pannelli.. e vedo cosa mi dice del vano rispetto alla futura installazione delle batterie. Mi raccomando di aggiornarci
reka Inserita: 21 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2023 offerta aggiornata, il meter sposta 100 euro che prima erano comprese nel prezzo della batteria. il quadro di sezionamento CC non costa molto con i fusibili e costa il doppio con i magnetotermici, penso che confermerò a breve e faccio montare lo hauwei con i fusibili.
reka Inserita: 28 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2023 confermato e a giorni verranno. il meter che controllerà i consumi di casa ha un TA da mettere sulla linea a monte degli utilizzi e a valle del contatore bidirezionale.. quindi nel mio caso ho un problema perchè i cavi in dotazione non sono lunghi abbastanza. Domanda: è meglio allungare il cavo del TA o quello di segnale tra meter e inverter?
reka Inserita: 28 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 28 giugno 2023 quindi mi metteranno il meter nel primo qudro dopo il contatore bidirezionale, devo vedere se c'è spazio.
reka Inserita: 6 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2023 inverter montato, hanno però preferito passare a una stringa unica per una questione di voltaggi bassi. comunque ho notato subito una cosa, l'impianto adesso produce anche in piccolo, cioè prima non ho mai visto produzioni sotto qualche centinaio di watt, adesso vedo produzione anche di poche decine, quindi parte prima e finisce dopo. non mi torna qualcosa sulle letture "rete" e "carico" però, il meter ha qualche problema, spesso è a zero, ma anche quando legge non mi sembra la lettura giusta.. oggi faccio un po' di verifiche
Dumah Brazorf Inserita: 6 luglio 2023 Segnala Inserita: 6 luglio 2023 (modificato) Tieni conto che farà una misura grossolana, magari sotto 50W (esempio) non misura anche per design cioè per quando si va a batteria meglio rimanere un po' sotto misura in modo da prelevare qualche decina di watt dalla rete che immetterne e quindi sprecare la carica delle batterie. Se no avete sbagliato la posizione della pinza... Modificato: 6 luglio 2023 da Dumah Brazorf
reka Inserita: 6 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2023 la posizione del TA è mi sembra giusta, è sullo stesso cordino di fase dove c'è quello del mio vecchio monitor cioè la fase che dal contatore bidirezionale va nel primo quadro di casa. la cosa che non mi torna è che il meter nuovo non da lo stesso valore del mio ma sembra una somma con la produzione. sicuramente c'è qualcosa di strano, comunque è da ieri sera che non segna nessun consumo, oggi li avviso.
Dumah Brazorf Inserita: 6 luglio 2023 Segnala Inserita: 6 luglio 2023 Un errore classico è la pinza girata al contrario. Controlla bene le istruzioni e la direzione della freccia sulla pinza.
reka Inserita: 6 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2023 non ho fatto io, quando torno stasera verifico ma mi pare che già erano andati a vedere una seconda volta. ti spiego un altro dubbio: in questo momento c'è un temporale e l'app dice: FV 0kW CARICO 0kW RETE 0,115kW quello che non mi torna è che 115W penso possa essere il prelievo ma non capisco come lo legge? nel caso dovrei avere come lettura 115W anche sul carico.
Dumah Brazorf Inserita: 6 luglio 2023 Segnala Inserita: 6 luglio 2023 (modificato) Non è che carico è solo quello dalla batteria o sull'uscita di backup dell'inverter (se ce l'ha...)? Modificato: 6 luglio 2023 da Dumah Brazorf
reka Inserita: 6 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2023 no no, le batterie non ci sono. ho fatto mettere il meter lo stesso per avere un monitoraggio e valutarne bene l'eventuale ritorno economico che mi darebbero. oggi faccio un po' di screenshot alla app e poi valuto. comunque il ramo rete secondo la mia logica dovrebbe essere ricavato dall'inverter facendo la somma algebrica tra le letture di cui dispone, cioè la produzione e il consumo. quindi è possibile che il meter non venga visto nella app ma l'inverter ne riceva lettura?
Dumah Brazorf Inserita: 6 luglio 2023 Segnala Inserita: 6 luglio 2023 (modificato) Mmm, lui sa la sua produzione e quello che legge dalla pinza. Dalla pinza la corrente può entrare o uscire, dalla produzione può solo uscire, al consumo può solo entrare. Il consumo sarà la produzione meno quello che legge la pinza, o il contrario l'importante è che il risultato sia positivo. Modificato: 6 luglio 2023 da Dumah Brazorf
reka Inserita: 6 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2023 i 180W rete per me potrebbero essere il consumo della casa perchè non ho acceso nulla di particolare e ci starebbero. in questo momento è partita la produzione è ho FV270 RE180 CA 90 quindi sembra che rete sia proprio una somma algebrica, che non mi torna è che il valore RETE rimanga invariato.. sembra che quando non va la lettura del meter si invertano i valori RETE-CARICO.. ma è una mia supposizione, devo fare la verifica vedendo il vecchio monitor che però non è connesso quindi devo farlo da casa.
Dumah Brazorf Inserita: 6 luglio 2023 Segnala Inserita: 6 luglio 2023 Che colore hanno le linee con la produzione maggiore del consumo? Fa n'altro screen...
reka Inserita: 6 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2023 faccio prima a riportare: FV420 RE180 CA 230 FV580 RE110 CA 460 collegamenti tutti verdi. come vedi il carico verso casa umenta ma a casa non c'è nessuno, per me sarebbero più plausibili valori invertiti
reka Inserita: 6 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2023 (modificato) il TA in primo piano è quello del meterFV , quello sotto è quello wifi del mio monitor vecchio. sono tutti e due sul cavetto che va da contatore a quadro principale, Modificato: 6 luglio 2023 da reka
reka Inserita: 6 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2023 il cavo inguainato sotto è quello in arrivo dal fotovoltaico. dici di invertire il TA del FV come verso o di metterlo in un altro ramo dell'impianto?
reka Inserita: 7 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2023 c'è sicuramente un bug di software o di impostazione, riassumo: -ieri RETE era il consumo di casa mentre CARICO era la differenza tra FV e RETE, quindi erano invertiti i flussi. -quando ho girato il TA è andato a posto, quindi il CARICO era effettivamente il consumo di casa e su rete c'era la differenza tra FV e carico (anche i flussi erano graficamente corretto) -a riprova che era tutto ok una volta smessa la produzione RETE e CARICO erano lo stesso valore e il flusso era diretto rete->carico stamattina al risveglio la sorpresa: il CARICO è la soma tra FV e RETE e i flussi sono da FV e da RETE verso il CARICO ! quindi ad ogni riavvio dell'inverter il meter mette la sua lettura sul ramo sbagliato!!.. la differenza che si ha girando il TA è che adesso li somma mentre ieri li detraeva. PS: sono sicuro della lettura del meter perchè corrisponde a quella del mio vecchio monitor che ha il TA a fianco a quello nuovo.
Dumah Brazorf Inserita: 7 luglio 2023 Segnala Inserita: 7 luglio 2023 (modificato) Che ora era? Non è che stavi usando un carico energivoro e la produzione non era sufficiente? Modificato: 7 luglio 2023 da Dumah Brazorf
reka Inserita: 7 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2023 ricordo che ho un monitor energia con TA messo nello stesso punto, i consumi di casa corrispondono sempre ma a quelli indicati sul ramo rete (tranne il periodo tra il primo cambio e il riavvio di stamattina) in questo momento ho rigirato il TA nel verso giusto e i valori sono FV1,71 RE0,07 CA1,63 mio monitor FV 1.57 CASA 0.145 (preso a qualche minuto di distanza) come vedi il CA adesso è la sottrazione tra FV e RETE ma i valori comunque sono invertiti, io in casa ho tutto spento con un consumo base sotto i 200W stasera appena si ferma controllo ancora il comportamento.. per fortuna non avendo le batterie posso aspettare e fare prove senza troppa fretta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora