Vai al contenuto
PLC Forum


Che Inverter metto?


Messaggi consigliati

del_user_311161
Inserita:

Il PE che arriva dalla spina AC è  equipotenziale con il telaio del inverter.  Il motivo che non garantiscono eguaglianza è , che in caso di rimozione della spina AC ,  viene meno la protezione essendo ancora in tensione la macchina con la parte DC. Ma solo se rimossa la spina AC.  Ti  direi ti non preoccuparti di questa cosa . Gli scaricatori non c'entrano nulla . Può stare così senza problema .Non influisce su nulla. 


  • Risposte 135
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • reka

    62

  • Dumah Brazorf

    23

  • del_user_155042

    19

  • mgaproduction

    10

Inserita:

infatti quando l'avevo visto montare l'ho pensato anche io, poi leggendo il manuale riporta proprio la dicitura che il gialloverde della spina CA non sostituisce quello sulla carcassa.. immagino che sia la classica dicitura per scaricarsi eventuali responsabilità.

 

diciamo che avendo il PE proprio sotto l'inverter non costerebbe molto collegarcelo.

Inserita:
2 ore fa, reka ha scritto:

immagino che sia la classica dicitura per scaricarsi eventuali responsabilità.

 

Non è solo per questo motivo.

Come è già stato scritto, nel momento della rimozione della spina dalla presa, viene meno il collegamento a terra dell'inverter, che potrebbe essere ancora in tensione.

Mentre il collegamento del telaio metallico, tramite il bullone di terra, garantisce la continuità della messa a terra dell'apparato. Questo potrebbe evitare spiacevoli incidenti con danni alle cose ed alle persone.

L'avvertenza, quindi, non è un puro "disclaimer".

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Solo io sono scandalizzato che un affare statico imbullonato ad una parete abbia la spina?

Perchè mai uno dovrebbe aver bisogno di togliere e mettere la spina ad un affare del genere???

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

boh, forse non essendo obbligatori i sezionatori esterni AC e CC le spine sono più adatte, non so pedrò se salendo di taglia cambino sistema.

Inserita:
23 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Solo io sono scandalizzato che un affare statico imbullonato ad una parete abbia la spina?

 

Non c'è niente di scandaloso. 3000VA con tensione di 230V corrispondono ad una corrente di 13,043A. Questo valore di corrente è gestibile da qualsiasi presa da 16A nominali.

 

25 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Perchè mai uno dovrebbe aver bisogno di togliere e mettere la spina ad un affare del genere???

 

Di ragioni ce ne possono essere molteplici. La prima che viene alla mente è quella di alimentare carichi differenti secondo necessità, evitando l'uso di contattori o commutatori.

 

Se il costruttore dell'inverter ha previsto un collegamento con cavo spina, avrà avuto le sue ragioni tecnico-commerciali.

del_user_311161
Inserita:

Il motivo principale della spina AC è per non modificare il gradi IP della macchina. Principalmente le macchine con spina a innesto rapido  non devono essere aperte e richiuse dal installatore. Il secondo motivo è la comodità. Installazione , sostituzione.

 

Ripeto, la mancanza del PE sul telaio non è assolutamente preoccupante. Perché ce già il PE della spina .Se proprio vuoi essere  tranquillo tu , metti a terra il telaio. Io personalmente  avrei lasciato  senza. 

Inserita:

ecco una tipica giornata estiva

 

image.png.513c87c021323f997a2712842d4b2266.png

 

secondo voi esiste un modo per avere i dati aggregati e valutare quanta energia in eccesso durante il giorno potrò sfruttare la sera?

o devo farmi una valutazione a mano giorno per giorno?

 

tenete conto che in sti giorni si muore e vanno i clima, tendenzialmente consumo meno di 5kWh/giorno e l'autoconsumo è sopra il 50%.

 

 

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Vedi se c'è un modo per esportare i dati tipo in excel, comunque potresti più grezzamente fare il calcolo immesso - prelevato per mese e dividere per il numero di giorni.

Modificato: da Dumah Brazorf
del_user_311161
Inserita:
5 ore fa, reka ha scritto:

valutare quanta energia in eccesso durante il giorno potrò sfruttare la sera?

Tu di sera devi consumare il meno possibile . A prescindere da quanto hai immesso di giorno .

Inserita:

certo, io gli elettrodomestici "pesanti li faccio andare tra le 10 e le 16 di solito, il consumo serale chiaramente è tutto luci e tv..

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...