Vai al contenuto
PLC Forum


Termoregolazione S7 1200


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

ho già realizzato termoregolazione con PID Temp su estrusori, perfettamente funzionanti. Ogni zona la sua sonda TC

Ora dovrei gestire 7 zone senza sonda.

C'è sul TIA qualche funzione che assomiglia alla funzione presente sugli strumenti dedicati, uno a caso Gefran, che può pilotare il carico in percentuale?

Quindi senza Sonda di temperatura.

Altrimenti provo con 2 Timer Pausa\Lavoro.


Inserita:
  Il 24/05/2023 alle 09:46 , max373 ha scritto:

ho già realizzato termoregolazione con PID Temp su estrusori, perfettamente funzionanti.

Expand  

Ma hai realizzato la termoregolazione con PID di un PLC, o con termoregolatori?

 

  Il 24/05/2023 alle 09:46 , max373 ha scritto:

C'è sul TIA qualche funzione che assomiglia alla funzione presente sugli strumenti dedicati, uno a caso Gefran, che può pilotare il carico in percentuale?

Expand  

Certo, anche la più stupida funzione PID è in gradi di pilotare una uscita in percentuale.

 

  Il 24/05/2023 alle 09:46 , max373 ha scritto:

Quindi senza Sonda di temperatura.

Expand  

No, questa non l'ho proprio capita. Come puoi pretendere di fare una termoregolazione senza sonda di temperatura?

Inserita:
  Il 24/05/2023 alle 12:37 , batta ha scritto:

Ma hai realizzato la termoregolazione con PID di un PLC, o con termoregolatori?

 

Certo, anche la più stupida funzione PID è in gradi di pilotare una uscita in percentuale.

 

No, questa non l'ho proprio capita. Come puoi pretendere di fare una termoregolazione senza sonda di temperatura?

Expand  

Oggi devo realizzare un impianto con Resistenze a mattonella, per termoformatura, senza però avere il feedback della sonda di temperatura. 

Il Piano riscaldante ha 42 mattonelle da 500W cadauna senza sonda ( esistente ).

Ora per gestirle, devo controllare la durata degli impulsi di acceso \ spento, ed in parte lho gia fatto con dei timer

Chiedevo se esisteva una funzione che gestiva gli impulsi da inviare al gate del SSR, tipo 100% sempre ON, 50% meta tempo ON e meta tempo OFF

Inserita:
  Il 24/05/2023 alle 12:37 , batta ha scritto:

Ma hai realizzato la termoregolazione con PID di un PLC, o con termoregolatori?

 

Certo, anche la più stupida funzione PID è in gradi di pilotare una uscita in percentuale.

 

No, questa non l'ho proprio capita. Come puoi pretendere di fare una termoregolazione senza sonda di temperatura?

Expand  

Il pid se non sbaglio accetta solo un ingresso analogico in ingresso ( SONDA ), o comunque un valore dinamico, per gestire la curva in uscita

Inserita:

Se l'attuatore non può essere modulato in modo analogico, ma on/off, due timer sono più che sufficienti. Però non chiamarla termoregolazione.

Inserita:
  Il 24/05/2023 alle 13:17 , drn5 ha scritto:

Se l'attuatore non può essere modulato in modo analogico, ma on/off, due timer sono più che sufficienti. Però non chiamarla termoregolazione.

Expand  

Va bene.

Però modificando i tempi dei due timer cambio la temperatura del prodotto.

Molti termoregolatori, tipo Gefran, posso essere impostati con set in %

 

Inserita:

Intendi che sono regolatori di energia come gli sirpless ego?

Cioè 0/100%, tempo di ciclo x ma è la % è il dutycycle?

Inserita:
  Il 24/05/2023 alle 14:07 , max.bocca ha scritto:

Intendi che sono regolatori di energia come gli sirpless ego?

Cioè 0/100%, tempo di ciclo x ma è la % è il dutycycle?

Expand  

Si, come dicevo nel primo messaggio "che può pilotare il carico in percentuale"

Inserita:

Se non hai una retroazione è tutto spannometrico. chiaramente fare on/off da 1'  non è come farlo da 10', pur essendo sempre il 50%.. dovresti costruirti una curva, ma anche quella è a spanne perchè se le mattonelle cedono calore in aria è un conto, se lo cedono ad una materiale è un altro. Comunque per la termoformatura di solito si usano tempi iniziali massimo di 10/15" di ON e la metà di OFF, dipende dagli spessori..... Comunque la retroazione in alcune termoformature in effetti non è usata...

Inserita:
  Il 24/05/2023 alle 14:17 , drn5 ha scritto:

Se non hai una retroazione è tutto spannometrico. chiaramente fare on/off da 1'  non è come farlo da 10', pur essendo sempre il 50%.. dovresti costruirti una curva, ma anche quella è a spanne perchè se le mattonelle cedono calore in aria è un conto, se lo cedono ad una materiale è un altro. Comunque per la termoformatura di solito si usano tempi iniziali massimo di 10/15" di ON e la metà di OFF, dipende dagli spessori..... Comunque la retroazione in alcune termoformature in effetti non è usata...

Expand  

In aria, il materiale, film da rotolo, dista circa 40cm dalle mattonelle.

Macchina degli anni 80, primi anni 80.

Potrei mettere una sonda IR giusto per avere un di controllo.

Ma per il momento vorrei replicare il vecchio funzionamento.

Poi eventualmente integrarlo.

Inserita: (modificato)

Potresti usare 2 timer , 1 di on e 1 di off, settabili indipendentemente e ripetere questa sequenza impostabile N volte. Poi altri due, impostabili,  per una sequenza successiva impostabile di N volte per il mantenimento in attesa della termoformatura. Anche perchè quando hai scaldato il film devi solo mantenerlo "morbido" in attesa....

E' chiaramente empirico, andrà "tarato", ma anche con una sonda IR non è che ci fai molto di più (sarebbe anche disturbata dal "rumore" delle piastrelle)

Modificato: da drn5
Inserita:
  Il 24/05/2023 alle 15:22 , drn5 ha scritto:

Potresti usare 2 timer , 1 di on e 1 di off, settabili indipendentemente e ripetere questa sequenza impostabile N volte. Poi altri due, impostabili,  per una sequenza successiva impostabile di N volte per il mantenimento in attesa della termoformatura. Anche perchè quando hai scaldato il film devi solo mantenerlo "morbido" in attesa....

E' chiaramente empirico, andrà "tarato", ma anche con una sonda IR non è che ci fai molto di più (sarebbe anche disturbata dal "rumore" delle piastrelle)

Expand  

Grazie, è quello che ho fatto, ed i due preset dei T sono appoggiati su due word che modifico a piacere, a seconda della dinamica che poi servirà.

Grazie

Inserita:
  Il 24/05/2023 alle 13:33 , max373 ha scritto:

Però modificando i tempi dei due timer cambio la temperatura del prodotto.

Molti termoregolatori, tipo Gefran, posso essere impostati con set in %

Expand  

Sì, certo che cambi la temperatura del prodotto, ma non sai quale sia la temperatura.
Anche nel PLC il PID ti può dare in uscita impulsi di durata variabile secondo la percentuale desiderata, ma scomodare un PID per fare solo questo, poi si sente sottovalutato e va in depressione 😉

  Il 24/05/2023 alle 14:59 , max373 ha scritto:

Potrei mettere una sonda IR giusto per avere un di controllo.

Expand  

Ma non riesci a mettere una TC o una RTD, che costano molto meno? Perché non parti con l'idea di mettere la sonda già da subito? Se stai facendo un revamping (o anche dei semplici miglioramenti), perché trascinarsi dietro le mancanze della parte vecchia?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...