Vai al contenuto
PLC Forum


Centro Riabilitazione Cardiopatici


Messaggi consigliati

Inserito:

Un centro riabilitazione cardiopatici, dove si fa uso di apparecchi elettromedicali con parti applicate (gruppo 1), l’uso della cyclette per la prova da sforzo ECG, comporta il collegamento equipotenziale della cyclette se la RE < 200 Ω?


Inserita:

Si: nei locali di gruppo 1 per massa estranea si intende parte metallica con resistenza verso Terra minore di 200 Ohm.

Ciao Paolo

Inserita:

....e quali strumenti occorrono per misurare la resistenza verso terra ? E' sufficiente un semplice tester ?

Benny Pascucci
Inserita:
E' sufficiente un semplice tester ?
Assolutamente, no!

....e quali strumenti occorrono per misurare la resistenza verso terra ?
Strumenti dedicati multifunzione, io ad esempio per fare questa misura utilizzo l'HT 2038 della HTItalia...guarda sul loro sito
  • 3 weeks later...
Inserita:

Grazie Benny ci ho guardato anche se avevo visto qualcosa sul catalogo Eldes.....ma il tuo strumento è Spaziale !!!!

Quanto all'equipotenziale, c'è una cosa che non ho ancora capito : ma nel caso che i lettini etc abbiano piedini o ruote in gomma e quindi isolanti dal suolo è ancora necessario prevedere il collegamento EQP ? Penso di no perchè in tal caso sono movibili anche se per esempio non venissero mai spostati, giusto ?

Poi, ma come si misura questa magna RE ? E' forse la cosidetta "Resistenza di Isolamento" ? In tal caso basterebbe anche il fratellino minore Sirius 87 http://www.htitalia.it/_vti_g1_prodDett_as...pstry_7_.sphtml

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...