reka Inserito: 29 maggio 2023 Segnala Inserito: 29 maggio 2023 Siccome ho i tasti delle funzioni che si incastrano perchè impastati da 17 anni di ditate stavo pensando di smontare il frontalino e dargli una sistemata. Il problema vero però no credo saranno i tasti bensì lo schermo del display che è quasi illeggibile ormai. Anche se è un ricambio non credo che lo troverò mai quindi volevo suggerimenti su come procedere, se ringiovanibile in qualche modo o sostituirlo con uno artigianale (ma la serigrafia?) ecco come è messo, vi assicuro che dal vero non è leggibile!
del_user_293417 Inserita: 29 maggio 2023 Segnala Inserita: 29 maggio 2023 Forse quei liquidi che vendono dai ricambi auto per rilucidare gli anabbaglianti opacizzati?
reka Inserita: 29 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2023 ci avevo pensato ma dalla foto non si capisce forse ma non è opacizzato e basta, ci sono tantissime microcrepe
del_user_293417 Inserita: 29 maggio 2023 Segnala Inserita: 29 maggio 2023 (modificato) ah ok, pensavo si trattasse solo di opacizzazione. Credo comunque non esista molto per le micro crepe. Io comunque farei una prova, magari con un cotton fioc in un angolino, potrebbe essere che questi liquidi, essendo che sono leggermente abrasivi, abbiano anche una mini funzione riempitiva 😊 Modificato: 29 maggio 2023 da Allo92
reka Inserita: 25 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2023 Ieri ho smontato la lavatrice e il display sotto è come nuovo per fortuna, è proprio il vetro protettivo che è rovinato, dalla foto si vede benissimo come era in origine nel bordo che rimane coperto dal frontalino.
reka Inserita: 25 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2023 per fortuna la serigrafia non è sul vetro come sembrava da montato quindi potrei anche provare a ricrearne uno. ma cosa posso metterci? il plexy che usano per le protezioni dei macchinari è troppo spesso.. adesso passo alla ricerca di qualcosa,, poi ci sarebbe il problema del fissaggio
borgo77 Inserita: 25 giugno 2023 Segnala Inserita: 25 giugno 2023 al brico trovi dei fogli di plexiglas estremamente sottili, lo tagli e gli dai un filo di colla a caldo
reka Inserita: 26 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2023 che spessore consigli? fosse stato piatto non mi sarei fatto problemi ..
Stefano Dalmo Inserita: 26 giugno 2023 Segnala Inserita: 26 giugno 2023 Come avevo immaginato , perciò ti dissi di smontarlo prima . prova con pasta per carrozzeria
reka Inserita: 27 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2023 ho un kit 3M per i fari delle auto, magari trovo un'oretta per lucidare quelli del furgone che fanno schifo e faccio anche il frontalino, immagino che un po' di opacità si perda ma le microcrepe rimarranno. vedremo
del_user_293417 Inserita: 27 giugno 2023 Segnala Inserita: 27 giugno 2023 (modificato) 2 ore fa, reka ha scritto: ho un kit 3M per i fari delle auto, magari trovo un'oretta per lucidare quelli del furgone che fanno schifo e faccio anche il frontalino, immagino che un po' di opacità si perda ma le microcrepe rimarranno. vedremo Non dovrebbero rimanere. Come ti avevo già spiegato qualche intervento un po' più su, essendo un acido blando che fa una sorta di "peeling", dovrebbe anche chiudere le micro-crepe. Secondo me dovresti ottenere un buon risultato! 😊 Modificato: 27 giugno 2023 da Allo92
reka Inserita: 27 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2023 allora stasera al fresco ( molto relativo) ci provo
reka Inserita: 2 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2023 ho rimontato dopo aver passato solo gli abrasivi, la situazione è migliorata ma ancora brutta.. da montato proverò a rifare l'ultimo passaggio e vedremo. comunque adesso riesco a leggere un po' le scritte. devo ricordarmi di fare una foto
merlino64 Inserita: 2 luglio 2023 Segnala Inserita: 2 luglio 2023 se conosci un carrozzaio gli fai dare un velo di vernice trasparente e dovrebbe tornare limpida,quando lui vernicia un paraurti di plastica ,un velo di aggrappante e uno di trasparente non dovrebbe essere un problema,piu'o meno stessa procedura che si usa per fare tornare belli i fari opacizzati(li ci va'un trasparente diverso adatto ad alte temperature)
reka Inserita: 3 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2023 il trattamento che ho fatto è lo stesso, chiaramente meno professionale,. non ho passato il lucido finale perchè non ero sicuro. a sinistra è tornato quasi come nuovo, devo insistere a destra ma è davvero conciato, il display è arcuato e a destra prende il sole parecchie ora al giorno, comunque adesso lo riesco a leggere tutto.
NovellinoXX Inserita: 3 luglio 2023 Segnala Inserita: 3 luglio 2023 (modificato) 1 ora fa, reka ha scritto: non ho passato il lucido finale perchè non ero sicuro. e hai fatto bene perchè il plexi reagisce molto male sia alle vernici nitro che sintetiche, già provato. Le vernici trasparenti sui fari auto funzionano perchè non sono in plexi ma sono in policarbonato. Scusa ma se ti fai una lastrina di plexi nuova, anche se rimane piatta, ti cambia qualcosa? L'unico neo e' che il costo del plexi, per via del covid, e' salito alle stelle. Modificato: 3 luglio 2023 da NovellinoXX
reka Inserita: 3 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2023 il display è la scheda elettronica sotto sono come nuovi, se mettessi una piastrina piatta non ci sarebbe più la tenuta perchè la sede è arcuata, dovrei almeno siliconare e non mi piace l'idea. comunque adesso è utilizzabile, probabilmente al prossimo acciacco serio si farà prima a cambiarla visto che è una vecchietta ma non rinomata e non si trovano i ricambi specifici.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora