Zio Cerotto Inserito: 30 maggio 2023 Segnala Inserito: 30 maggio 2023 Salve a tutti, esiste una qualche istruzione o sistema per settare tutti i valori di una DB di "bool" a 1 o a 0? Intendo una roba simile a creare un merker che mandi in set se comandato tutte le singole variabili, che mi eviti però di scrivere a manina il papiro che mi servirebbe per farlo (sono più di 200). Deve funzionare in maniera uguale appunto al SET/RESET, quindi senza che ci sia una variabile che scriva sempre ad 1, in modo che poi possa riscriverle a 0 anche singolarmente.
drn5 Inserita: 30 maggio 2023 Segnala Inserita: 30 maggio 2023 (modificato) 200 bit sono 7 Dword.o 14 Word più o meno...😁 metti a FFFFFFFFF ogni Dword oppure FFFF in ogni Word e sei a cavallo in un DB non ottimizzato! Questa "Deve funzionare in maniera uguale appunto al SET/RESET, quindi senza che ci sia una variabile che scriva sempre ad 1, in modo che poi possa riscriverle a 0 anche singolarmente." però non l'ho capita. Modificato: 30 maggio 2023 da drn5
step-80 Inserita: 30 maggio 2023 Segnala Inserita: 30 maggio 2023 -Dichiari array di 200 bool -Ciclo FOR dentro ciclo IF -Stop. IF #Condizione_On THEN FOR #in := 0 TO 199 DO MyArray[#in] := TRUE; END_FOR; END_IF; IF #Condizione_Off THEN FOR #in := 0 TO 199 DO MyArray[#in] := FALSE; END_FOR; END_IF; Condizione_On e Condizione_Off meglio se sono i fronti della condizione. Quote Questa "Deve funzionare in maniera uguale appunto al SET/RESET, quindi senza che ci sia una variabile che scriva sempre ad 1, in modo che poi possa riscriverle a 0 anche singolarmente." però non l'ho capita. Credo intenda che la condizione che alza o abbassa i bit non deve essere un Sempre On.
batta Inserita: 30 maggio 2023 Segnala Inserita: 30 maggio 2023 Se stai lavorando con un DB ottimizzato, non puoi adottare la soluzione proposta da @drn5. Se i tuoi bit non fanno parte di un array perché ad ogni bit vuoi assegnare un nome, non puoi adottare la soluzione proposta da @step-80. La soluzione più rapida è creare una struttura identica a quella che devi azzerare, con tutti i bit sempre a zero, e copiare tutta la struttura con una sola istruzione. Non nsono certo 200 bit in più che ti mettono in crisi per occupazione di memoria.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora