Vai al contenuto
PLC Forum


Scossa Nella Doccia


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao, da circa una settimana io e la mia ragazza percepiamo delle scosse mentre facciamo la doccia, toccando il diffusore della doccia e le parti metalliche si sente una scossa prolungata abbastanza fastidiosa... preciso che questa scossa viene percepita solo quando si è all'interno della doccia e con il flusso d'acqua aperto (stando all'esterno della doccia e toccando le parti metalliche con acqua aperta non si percepisce alcuna scossa). Abbiamo provato a bagnarci i piedi mettendoli a contatto con il pavimento del bagno con contatore staccato (strano esperimento) e la scossa continua a percepirsi su tutte le superfici metalliche del bagno....siamo un poco preoccupati, il padrone di casa ha fatto rilevamenti con mezzi di fortuna non rilevando flussi d'energia elettrica anomala, noi non ci fidiamo molto vista la situazione...


Inserita:

Da quello che descrivi sembrerebbe, ma è solo un'ipotesi, che ci sia una dispersione sullimpianto idraulico della doccia. La dispersione dovrebbe derivare da parte dell'impianto elettrico estraneo al tuo contatore.

L'unico consiglio che posso darti, e non scherzo, evita di fare la doccia sino a che non è stata individuata ed eliminata la causa della dispersinone

Inserita:

Forse qualcuno li vicino ha usato i tubi dell'acqua come terra o c'e' qualche caldaia o scaldabagno che disperde

Inserita:

Sì, vivo in un condominio. Poco fa ho parlato con un inquilino che abita al piano superiore e anche lui ha avuto lo stesso problema. Faremo presente il tutto all'amministratore e nel frattempo terremo gli occhi ben aperti.... e le mani al sicuro :P

Inserita:

non per fare terrorismo, ma ricordo bene che l'anno scorso di questi periodi in Sicilia un povero ragazzino facendo la doccia resto' folgorato.

Le indagini (peraltro ancora in corso) hanno accertato che il problema fosse legato ad una dispersione sull'impianto elettrico del Vicino di casa, ad un impianto di dispersione a terra condominiale praticamente inesistente etc etc e a nulla e' servito (ovviamente ) il "salvavita" istallato nel quadretto dell'appartamento del malcapitato.

Personalmente visto che corri il rischio di elettrocuzione ad ogni apertura di un rubinetto, oltre a chiamare l'amministratore (che potrebbe intervenire anche dopo un paio di settimane) io chiamere un bravo tecnico da subito.

Saluti

Paolo

del_user_56966
Inserita:

Concordo con Paolo

terremo gli occhi ben aperti.... e le mani al sicuro

questo non basta, da sempre un detto degli installatori è stato "La scossa non si vede, ma quando la senti e troppo tardi".. :(

Inserita:

ASSOLUTAMENTE NON FARE PIU LA DOCCIA E NON FARE PROVE CON PIEDI O MANI BAGNATE...

CHIAMA SUBITO UN BUON TECNICO.

Ciao

  • 4 weeks later...
Inserita:

ciao Mauro Dalseno , ottima la ripresa del mio post ,

fortunatamente era solo la seconda lavatrice a causare la dispersione nel mio caso

Ruisp fate controllare urgentemente tutto l'impianto basta un secondo e..........

:):)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...