Vai al contenuto
PLC Forum


Info Tubazioni Impianti


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Da alcuni giorni mi sono accorto che 2 CPUS7 300 6ES7317-2EK13-0AB0 CPU317-2 PN/DP, 1 MB V2.3

Alla riaccensione si verifica senza alcun apparente motivo la cancellazione dei dati ritentivi presenti in una DB con conseguente ripristino dei valori iniziali .

Devo specficare che la DB in questione è la DB di lavoro della macchina, sulla quale un HMI siemns MP370 scrive i valori della ricetta in uso.

All'avviamento a freddo, il pannelo rinfresca i dati.

Ma a cadlo mi ritrovo i valori iniziali.

Qualcuno ha esperienza di ciò?

L'assistenza Siemens non ha ancora dato segni di vita, e trovandomi in Irlanda dovrei riuscira a risolvere il problema prima del mio ritorno

Grazie a tutti


Inserita:

Non è per caso che la DB non è ritentiva?

tasto destro del mouse sulla DB\proprietà\generale parte2\segno di spunta nel non retain.

pigroplc

  • 1 year later...
Inserita:

Salve ragazzi e complimenti per il forum.

Mi è stato consegnato da poco un appartamento con un nuovo impianto elettrico e vi espongo di seguito i miei problemi:

-ho notato che nelle scatole 503 sono presenti in alcune cavi di tensione e cavo di antenna che escono dallo stessa tubazione ma nella scatola c'è una specie di separatore volevo sapere se questa cosa fosse a norma

-c'è un obbligo di altezza delle scatole dal pavimento?

-nel pozzetto esterno ho notato che ci sono i cavi di tensione con i cavi telefonici che poi arrivano sino alla scatola di derivazione sotto il Quadro è a norma oppure c'è qualche problema?

se possibile potreste indicarmi dove posso scaricare la normativa per gli impianti grazie anticipato.

Inserita:
-ho notato che nelle scatole 503 sono presenti in alcune cavi di tensione e cavo di antenna che escono dallo stessa tubazione ma nella scatola c'è una specie di separatore volevo sapere se questa cosa fosse a norma

Secondo me no.

Tubi diversi e poi separatore lo sarebbe. Anche se e' nella scatola dove eseguo i collegamenti e quindi avere messo li' il separatore e' comunque una garanzia in piu'.

Sarebbe a norma se il cavo antenna avesse un isolamento per la tensione dei cavi presenti nella stessa tubazione, ma non mi pare esistano cavi di antenna con tale isolamento (ad es. 500V).

-c'è un obbligo di altezza delle scatole dal pavimento?

Non un obbligo mi pare ma una altezza minima consigliata di 17cm.

Obblighi esistono per i locali bagno, suddivisi in zone: vedi qui .

Inserita:

L'altezza consigliata è 17,5 alla mezzeria della scatola.

Cavi tensione e antenna TV nello stesso tubo in un impianto nuovo sono sinonimo di incompetenza.

Inserita:

<_<L'altezza consigliata è 17,5 alla mezzeria della scatola. <_<

secondo mè l'altezza consigliata è 30 cm per cassette basse, e 100cm cassette comandi. Non dimentichiamoci delle barriere architettoniche

Inserita:
L'altezza consigliata è 17,5 alla mezzeria della scatola.

Non confondiamo il "consiglio" con la normativa.

La CEI 23-50 "Prese a spina per usi domestici e similari" dice chiaramente che le prese incassate a parete devono stare ad altezza minima di 175mm.

Che poi uno le metta a 30 40 o 50 cm è sempre nella norma.

Comunque io le metto sempre a 22-25cm dal pavimento. 30cm mi sembrano troppi, sono + comode ma sono + brutte.

Inserita:

Oggi la presa elettrica sembra che faccia da complemento di arredo, ho realizzato palazzine dove l'architetto ha imposto 40 cm per prese e 90 cm per comandi.

I motivi dell'architetto: le prese a 40 cm sono belle da vedersi, viste le molteplici placche in commercio, i comandi a 90 cm per far sentire piu a loro agio i bambini quando entrano in una stanza buia.

Per le prese non condivido tanto, per i comandi si

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...