DavideDaSerra Inserito: 3 giugno 2023 Segnala Inserito: 3 giugno 2023 Ciao, ho un vecchio Mitsubishi (installato nel 2003 se non sbaglio) con due Split MSC12RV, L'unità esterna ha il pacco impolverato ma ci si vede attraverso (non so se abbia senso lavarlo) Delle unità interne quella della zona giorno (molto più utilizzata) ormai non raffresca più (non muove più l'aria bene e il fresco resta "concentrato" vicino allo split, l'unità della zona notte va invece abbastanza bene. Vorrei provare a pulire il ventilatore dello split (mai fatto in 20 anni) secondo voi è fattbile in autonomia?
reka Inserita: 3 giugno 2023 Segnala Inserita: 3 giugno 2023 bisognerebbe capire se è il ventilatore che gira piano o la batteria che non ha più molto passaggio.. il mio daikin in ufficio non lavato per un decennio è tornato a vita annegandolo con il pulitore apposito e sciacquando abbondantemente.. senza nemmeno togliere la carrozzeria. l'acqua che colava è diventata chiara dopo un paio d'ore di lavoro.
DavideDaSerra Inserita: 3 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2023 (modificato) La prossima volta che vado faccio le foto, ad ogni modo i filtri sono stati lavati almeno annualmente (se non più spesso). Modificato: 3 giugno 2023 da DavideDaSerra
alighi Inserita: 3 giugno 2023 Segnala Inserita: 3 giugno 2023 3 ore fa, DavideDaSerra ha scritto: Vorrei provare a pulire il ventilatore dello split (mai fatto in 20 anni) secondo voi è fattbile in autonomia? si abbastanza facilmente per una pulizia al90% se ricordo bene quel modello permette di aprire a libro la retina di protezione della ventola dopo aver rimosso i deflettori cosi con un penello e un compressose che non soffi troppo forte riesci a eliminare quasi tutto lo sporco occhio solo a non rompere nessuna aletta del ventilatore altrime ti poi inizia a vibrare.con un penello pulisci anche il radiatore dietro i filtri e poi lo lavi con qualcosa tipo amuchina e poi risciaqui con uno di quei ageggi che tua signora usa per bagnare le piante. eviterei lo smontaggio completo per estrarre il ventilatore data la vetustà del clima si rischia di rompere qualcosa. 4 ore fa, DavideDaSerra ha scritto: L'unità esterna ha il pacco impolverato pulisci anche il radiatore esterno con un penello con movimenti solo verticali e poi soffi con il compressore, ma se vuoi puoi anche lavarlo se installazione te lo permette
merlino64 Inserita: 3 giugno 2023 Segnala Inserita: 3 giugno 2023 io per pulire la ventola metto una sacco di plastica a mo' di gonnella sotto lo split per raccogliere l'acqua e non sporcare il muro poi la lavo con una pistola tipo questa e la ventola torna pulita come nuova,avevo provato con pennellini e o spazzoline ma i risultati erano abbastanza scadenti secondo me
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora