pedersen Inserito: 3 giugno 2023 Segnala Inserito: 3 giugno 2023 Le vecchie saldatrice a trasformatore, senza inverter, cosa hanno dentro per limitare la corrente? Per es. se si collega un filo di ferro tra pinza e massa come fa a regolare la corrente massima che puo' passare sul filo?
luigi69 Inserita: 3 giugno 2023 Segnala Inserita: 3 giugno 2023 Varia il traferro del trasformatore , sia quelle in alternata, sia quelle in continua . Le piccole monofasi , saldavano in alternata Le trifasi , da fabbro , avevano un trafo con piu prese sul primario , per una regolazione "grossolana" ( le vecchie, anche per il collegamento del trafo a 220/380 , oramai in disuso ) . il volantino di regolazione invece, agiva tramite una vite senza fine sul traferro , ed il tutto era poi inviato ad un baco diodi montato su dissipatore in alluminio . Alcune prese intermedie del trafo , oppure un piccolo trasformatore per gli ausiliari , fornivano tensione ad un ventilatore . Nelle saldatrici a filo continuo , vi era anche un teleruttore di potenza, a differenza di quelle ad elettrrdo che avevano il trafo sempre inserito
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora