electricman Inserito: 31 maggio 2009 Segnala Inserito: 31 maggio 2009 Buongiorno.Non riesco,come molti,a sapere i vari colori delle tubazioni sotto traccia.E quando sono obbligatori?C'e' chi dice che i corrugati colorati si devono usare solo negli impianti pubblici.Chi sa' spiegarmi la cosa?
mzara Inserita: 31 maggio 2009 Segnala Inserita: 31 maggio 2009 I colori dei corrugati e i colori dei fili vanno in base alle stagioni, d'inverno e d'autunno si usano colori allegri perchè già la stagione è triste, sotto Natale si consiglia un colore rosso e verde........MA PER FAVORE!!!!!!!!Ognuno utilizza un colore che gli pare, se li vuoi tutti marroni li metti così, se ti piace il viola vai di viola.......e poi che differenza ci sarebbe tra il pubblico e il privato?
jackilpirata Inserita: 31 maggio 2009 Segnala Inserita: 31 maggio 2009 personalmente se devo fare un solo appartamento uso solo i tubi neriquando devo realizzare un albergo oppure qualche consominio allorautilizzo:nero per le prese e la lucemarrone per i sistemi di allarmeverde per televisioneazzurro per le reti informatichelilla(esiste!) o viola per la telefoniai colori differenziati aiutanoe moltoma è solo la mia piccola esperienza
acarrua Inserita: 31 maggio 2009 Segnala Inserita: 31 maggio 2009 e poi che differenza ci sarebbe tra il pubblico e il privato?caro MZARA la differenza cè,in pubblico i colori veranno visti da tanta gente,invece in privato li vede solo il proprietario..... :lol: :
Carlo Albinoni Inserita: 31 maggio 2009 Segnala Inserita: 31 maggio 2009 (modificato) Premesso che non ha alcun valore normativo ma solo indicativo, la Guida CEI 64/100-2 dà le seguenti indicazioni:distribuzione energia elettrica, domotica: nerotelefono, antenna, altoparlanti: verdecitofono, tv cc, dati: bluallarmi: marrone Modificato: 31 maggio 2009 da Carlo Albinoni
Sante-ISOTT Inserita: 3 giugno 2009 Segnala Inserita: 3 giugno 2009 La nostra rete Franchising utilizza le seguenti colorazioni: “SCHEDA” COLORAZIONE E DIMENSIONI DELLE TUBAZIONI ( NERO )= F. M. 230V – 400V;16mmØ= non utilizzato.20mmØ= punti luce, alimentazione lampade emergenza, alimentazione tapparelle e TVCC.25mmØ= dorsali, montanti a muro, montanti a pavimento, collegamenti tra cassette portafrutti.32mmØ= montanti a pavimento, montanti di ingresso e di uscita dell’immobile. ________________________________________________________________________________ ( MARRONE )= ANTIFURTO;16mmØ= non utilizzato.20mmØ= contatti, rivelatori, sirene, inseritori e tastiere. 25mmØ= dorsali, montanti a muro, montanti a pavimento, collegamenti tra derivazioni.________________________________________________________________________________ ( VERDE )= TELEFONO ;16mmØ= non utilizzato.20mmØ= linee telefoniche singole, terminali o passanti.25mmØ= dorsali, montanti a muro, montanti a pavimento, linee telefoniche multiple.________________________________________________________ ( VIOLA )= RETE LAN;16mmØ= non utilizzato.20mmØ= linee singole, terminali.25mmØ= linee multiple Max 3 utenze , terminali.________________________________________________________________________________ ( BIANCO )= TV + SAT + segnale TVCC;16mmØ= non utilizzato.20mmØ= punti TVCC (accoppiato a tubazione di alimentazione).25mmØ= dorsali, montanti a muro, montanti a pavimento, collegamenti tra cassette portafrutti.32mmØ= montanti scale multiple Max 2 utenti. ________________________________________________________________________________ ( AZZURRO )= VIDEOCITOFONIA;16mmØ= non utilizzato.20mmØ= linee interne di solo citofono.25mmØ= dorsali, montanti a muro, montanti a pavimento.________________________________________________________
Blu Elettrico Inserita: 8 giugno 2009 Segnala Inserita: 8 giugno 2009 CiaoSono molto utili quando per esempio utilizzi una scatola sola di derivazione per più circuiti (naturalmente che abbia la possibilità di inserire divisori a protezione dei vari circuiti).Spesso arrivi con un fascio di canne e non sai in quale spazio infilarle, in questo modo il lavoro è più veloce.Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora