FlavioLab Inserito: 7 giugno 2023 Segnala Inserito: 7 giugno 2023 Salve, scusatemi ho solo una conoscenza di base della S7-1200 e Tia Portal. Sto costruendo dei pannelli trainer con interruttori, led ecc da utilizzare con dei PLC S7-1200 CPU 1215C forniti dal cliente. Per provarli vorrei caricare un semplice programma di test ma non riesco a farlo perché la connessione si blocca sul quadro allegato. Il pulsante [Riconosci] dopo una decina di secondi da errore. E' possibile che l'accesso alle CPU siano state bloccate dal cliente? Prima di chiederglielo e rischiare una figuraccia vorrei capirne di più. Grazie
luigi69 Inserita: 7 giugno 2023 Segnala Inserita: 7 giugno 2023 Tu conosci gli IP delle CPU? Potresti pingarle dal cmd, vedere se ti rispondono . Sono nuove o le avevano gia utilizzate ?L interfaccia è corretta ?
batta Inserita: 7 giugno 2023 Segnala Inserita: 7 giugno 2023 Se la cpu è nuova, non ha ancora una configurazione hardware. Fai il tuo progetto inserendo il codice della CPU, e poi scarica il progetto nella CPU (configurazione hardware compresa). Se la CPU contiene un programma che devi sovrascrivere, vale sempre quanto detto sopra: fai il tuo progetto e scaricalo nella CPU.
p.fabio Inserita: 8 giugno 2023 Segnala Inserita: 8 giugno 2023 Se sei connesso in WiFi è probabile che TIA non riesca a trovare la CPU nuova. Se sei connesso alla rete aziendale/casa hai la possibilità che all'indirizzo 192.168.0.1 ci sia il router internet prova a connetterti direttamente alla CPU con un cavo, imposta un indirizzo statico alla scheda di rete e disattiva la WiFi
max.bocca Inserita: 10 giugno 2023 Segnala Inserita: 10 giugno 2023 Se il router ha 192.168.1.x e sub net 255.255.255.0 per lui 192.168.0.0/24 sarà al di fuori della sua Lan.
batta Inserita: 10 giugno 2023 Segnala Inserita: 10 giugno 2023 5 ore fa, max.bocca ha scritto: Se il router ha 192.168.1.x e sub net 255.255.255.0 per lui 192.168.0.0/24 sarà al di fuori della sua Lan. Sì ma, anche se sei in una sottorete diversa, il TIA ti chiede se vuoi aggiungere in automatico un indirizo IP nella sottorete del PLC.
FlavioLab Inserita: 13 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2023 Tutto ok. L'impedimento è stato credo volere usare quello che sembrava l'IP di default 192.168.0.1 Una volta impostato un nuovo IP ho potuto caricare configurazione e programma.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora