Omissam74 Inserito: 14 giugno 2023 Segnala Inserito: 14 giugno 2023 Ciao a tutti. Novembre 2020 ho cambiato la crociera del cestello (braccio spezzato), cuscinetti e para acqua. Non era la prima volta che cambiavo i cuscinetti su questa lavatrice. Prima davo colpa alla boccola della crociera che non era più bellissima ma adesso è praticamente nuova. A sto punto o mi vendono dei paracqua di nona scelta (ma non credo) oppure l'acqua passa dall'esterno del paracqua. Cosa posso fare per evitare che fiitri acqua dal paracqua? Grazie
Ciccio 27 Inserita: 14 giugno 2023 Segnala Inserita: 14 giugno 2023 Su quella che è passata da me, si era mangiata in parte la sede del paraacqua. Forse devi provare a mettere un giro di silicone attorno al paraacqua medesimo. 🤷🏽
Omissam74 Inserita: 15 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2023 Ho fatto il cordolo di silicone sul paracqua. Logicamente quando l'ho inserito, la maggior parte è venuto via. Allora l'ho spinto dentro con il dito. È entrato, ma ne è entrato parecchio. Adesso ho lasciato il tutto ad asciugare. Domani monto il cestello e proseguo. Spero che duri qualche anno in più.
Stefano Dalmo Inserita: 15 giugno 2023 Segnala Inserita: 15 giugno 2023 Ma hai messo del grasso al silicone nell’interno del para acqua. . Di silicone ce ne vuole un velo . tanto deve solo tappare le impurità del mozzo . qualche foto ? Non usare grasso minerale comune
Ciccio 27 Inserita: 15 giugno 2023 Segnala Inserita: 15 giugno 2023 Parliamo del silicone sigillante. 😉
Stefano Dalmo Inserita: 15 giugno 2023 Segnala Inserita: 15 giugno 2023 Meglio chiarire . ho parlato di due cose . silicone sigillante che in genere non si mette nella sede di ancoraggio del paraolio / acqua , oppure ,eventualmente la sede di questo nel mozzo fosse corrosa , ne basta un velo giusto quanto basta ,è inutile esagerare . poi ho parlato di grasso al silicone , da mettere nell’interno della faccia del paraolio ,qui bisogna abbondare , perché più lubrifica nel tempo e meglio è. Non utilizzare grasso minerale generico , perché scioglie la gomma . spero di essere stato chiaro .
Omissam74 Inserita: 16 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2023 Ciao,'. La sede del cuscinetto interno è ormai un disastro. L'ho lisciata con la carta abrasiva ma non è comunque bella, causa anche di precedenti rotture del cuscinetto con perdita delle sfere Il cuscinetto entra senza alcun sforzo. Fine novembre 2020 ho cambiato i cuscinetti a crociera. Sul paracqua avevo messo un po' di pasta rossa, sull'esterno, ma l'acqua è passata lo stesso. Adesso provo con abbondante silicone che resta anche più elastico
Ciccio 27 Inserita: 16 giugno 2023 Segnala Inserita: 16 giugno 2023 Non è che allora anche il cuscinetto tende a ruotare in sede? 🤔 So che è difficile reperire il fondello, visto che in quello delle Caccapiù ci passa anche la resistenza, a differenza di quello delle svariate frontali, ma chissà se si può creare l'asola su questo... 🤷🏽
Omissam74 Inserita: 16 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2023 Fare si può fare, ma a che costi? Dovrei fare tornire la sede di alluminio e far fare una bussola
fisica Inserita: 16 giugno 2023 Segnala Inserita: 16 giugno 2023 se ruota ma non lasco, una dose di frenafiletti potrebbe aiutare
Omissam74 Inserita: 16 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2023 Ormai è dentro. La prossima volta metto il frena filetti. Grazie per il suggerimento.
Omissam74 Inserita: 16 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2023 Ma non è che con il blocca filetti non riesco più a togliere il cuscinetto in caso di bisogno?
fisica Inserita: 17 giugno 2023 Segnala Inserita: 17 giugno 2023 userai l'estrattore, tanto la sede è già massacrata, avrebbe dovuto essere in H7...
Omissam74 Inserita: 17 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2023 Dite che può andare bene? Ha un buco in più da chiudere
Ciccio 27 Inserita: 20 giugno 2023 Segnala Inserita: 20 giugno 2023 Parla di "coperchio", non mi sembra tanto spesso da comprendere la sede del cuscinetto... 🤷🏽
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora