liuktuning Inserito: 15 giugno 2023 Segnala Inserito: 15 giugno 2023 Buongiorno a tutti, sto programmando un Siemens 1200 e devo collegare 4 inverter G120C, funziona tutto , ma non riesco a riportare gli allarmi degli inverter sul pannello. Ho creato la lista e usato gli allarmi di tipo analogico, ma quando un'inverter va in allarme mi esce il nome dell'inverter in allarme ma al posto della descrizione mi escono degli asterischi mi potreste aiutare? o girarmi qualche link d'esempio per capire se magari ho commesso qualche errore nella configurazione. Grazie per l'aiuto Luca
suppaman87 Inserita: 16 giugno 2023 Segnala Inserita: 16 giugno 2023 Dovresti darci un po più di informazioni. Che pannello stai utilizzando? Sopratutto gli inverter sono in profinet? Se si solitamente io nel telegramma inserisco la word con il codice di allarme. Fatto questo basta andarlo a leggerle e legare il tag al testo dell'allarme
liuktuning Inserita: 16 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2023 Ciao Si scusa ho dato per scontato, gli inverter sono in profinet pannello siemens e ho usato il blocco SinaSpeed con telegramma standard 1per il comando, in teoria, se non ho capito male nel lato delle uscite nel ramo DIAGLD dovrebbe uscire il codice allarme, ma in realtà rimane sempre a zero....
Simone.Salarsi Inserita: 16 giugno 2023 Segnala Inserita: 16 giugno 2023 con il telegramma1 non leggi i codici di errore, ma solo SW e velocità attuale in entrata e CW e riferimento di velocità Non ho mai usato SinaSpeed, ma dalla guida sembra che DiagId sia legato alla comunicazione controllore <-> drive ( DPWR e DPRD_DAT sono funzioni usati per scrivere e leggere dalla periferia). DPWR/DPRD ritornano un valore diverso da zero se c'è un errore, quindi tu giustamente lo vedi sempre a zero se tutto funziona correttamente per avere i codici di errore dovresti cambiare telegramma con uno che ha già gli allarmi oppure estendere il telegramma1 come già suggerito da @suppaman87
liuktuning Inserita: 16 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2023 Ok grazie, mi fa inserire solo il telegramma 1 come posso fare per espanderlo? avete per caso qualche link o qualche esempio da girarmi per capire meglio cosa fare? Grazie a tutti per l'aiuto...
gravino Inserita: 16 giugno 2023 Segnala Inserita: 16 giugno 2023 ciao io uso il telegramma 352 con i blocchi DPRD_DAT e DPWR_DAT snza usare SINASPEED e poi faccio come ti ha suggerito SUPPAMAN gli allarmi li trovi nella word 5 e i fout nella word 6
liuktuning Inserita: 16 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2023 Non ho mai usato i blocchi DPRD_DAT e DPWR_DAT hai qualche esempio da girarmi per capire come usarli? Grazie
Simone.Salarsi Inserita: 16 giugno 2023 Segnala Inserita: 16 giugno 2023 per estendere il telegramma devi aumentare le word di ricezione/trasmissione nella configurazione hardware dell'inverter Poi in startdrive devi andare a configurare il parametro da leggere / scrivere. Nello specifico r2131 sono i fault ed r2132 i warning
liuktuning Inserita: 20 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2023 Grazie per le info.... ma non riesco a mettere il telegramma 1 extended, non è presente nella lista dei telegrammi selezionabili....
Simone.Salarsi Inserita: 20 giugno 2023 Segnala Inserita: 20 giugno 2023 la voce extended compare automaticamente appena tu imposti in n. di word che vuoi aggiungere nella colonna "Extension"
liuktuning Inserita: 20 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2023 ok, adesso devo modificare, perchè non mi fa estendere.... tu con che blocco punti poi i dati degli allarmi? è una cosa che non ho mai realizzato..... Grazie
Simone.Salarsi Inserita: 20 giugno 2023 Segnala Inserita: 20 giugno 2023 nessun blocco in particolare, ipotizzando di impostare gli ingressi del telegramma su E1000 troveresti quanto segue : - EW1000: status word - EW1002: velocità attuale - EW1004: fault code. quindi puoi andare a leggere direttamente EW1004 per ottenere il codice di errore
suppaman87 Inserita: 20 giugno 2023 Segnala Inserita: 20 giugno 2023 Come detto da @Simone.Salarsi non serve nessun blocco per poter leggere scrivere, puoi direttamente puntare gli IW e QW indicati nel telegramme. Il TIA supporta le udt anche sugli I-O. Puoi quindi andarti a creare una UDT tipo Drive-Read e Drive-Write secondo la struttura dei tuoi telegrammi, e poi nel simbolico definirai i tag: tag LetturaDrive1 - tipo Drive-Stato - indirizzo %I100.0 (supponiamo IW100 sia la prima word del telegramma definito in config hw) tag ScritturaDrive1 - tipo Drive-Write - indirizzo %Q100.0 (supponiamo QW100 sia la prima word del telegramma definito in config hw) Così facendo hai già la scrittura ciclica sull'imagine di processo della cpu e puoi utilizzare i tuoi dati come normalissimi ingressi uscite all'interno della tua logica. Per quanto riguarda i telegrammi dell'inverter anche qui come già detto basta selezionare il menu a tendina del telegramma per vedere e selezionare quelli disponibili sull'inverter
liuktuning Inserita: 21 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2023 Grazie a tutti per l'aiuto ma inizio a pensare di essere pirla... non riesco a far uscire gli allarmi.... e in più ora gli inverter si sono bloccati.... è da ieri sera che stanno facendo la lettura dei dati motore.... quindi inizio a pensare che siano bloccati😅 avete per caso un link di qualcuno che fa vedere come fare? sto sicuramente sbagliando qualcosa....
Simone.Salarsi Inserita: 21 giugno 2023 Segnala Inserita: 21 giugno 2023 per lettura dati motore intendi che sta facendo l'autotuning? in che stato è il parametro p10 ?
liuktuning Inserita: 21 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2023 Si esatto stanno facendo l'autotuning e il parametro p10 è attivo, purtroppo non ho neanche un pannello, noi solitamente facciamo manutenzione, ed è la prima volta che proviamo a fare un progetto con gli inverter in profinet.....
suppaman87 Inserita: 21 giugno 2023 Segnala Inserita: 21 giugno 2023 se sono andato in autotuning devi fargli fare la misurazione oppure disattivarla, se sei collegato con tia portal puoi farlo dal pannello di comando, altrimenti basta tenergli attivo il comando di marcia finche non finisce le misurazioni
liuktuning Inserita: 22 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2023 Sono ripartito con gli inverter, ma rimane sempre il problema iniziale......
Simone.Salarsi Inserita: 22 giugno 2023 Segnala Inserita: 22 giugno 2023 prova a mettere screenshots delle impostazioni che hai messo lato hardware (telegramma) e startdrive. domanda stupida, ma a volte capita di dimenticare.... dopo le modifiche hai riscaricato l'hardware ?
suppaman87 Inserita: 22 giugno 2023 Segnala Inserita: 22 giugno 2023 Non ho capito sinceramente, hai almeno provato a fare quello che ti abbiamo suggerito? Dicci quali sono i dubbi o dove ti sei bloccato almeno, altrimenti è difficile aiutarti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora