Vai al contenuto
PLC Forum


SPD 2


Messaggi consigliati

Inserita:

in teoria, se la terra è fatta bene e fa davvero la terra, la corrente deve filarsene verso il picchetto alla svelta senza andarsene in giro 

 

 


Inserita: (modificato)
1 ora fa, reka ha scritto:

la presenza di altre linee non è un problema, la cosa fondamentale è la sezione e la distanza dal nodo di terra.

alcuni tipi prevedono proprio un massimo tra allaccio alla linea e al nodo PE-

poi alcuni prevedono la protezione con fusibili, quindi 4 moduli liberi sono pochi se li ci va pure un differenziale.

diciamo che io, avendo la finezza di mettere gli spd, avrei anche voglia di fare un impianto il più adeguato possibile, insomma, a casa mia allargherei il quadro e il passaggio per fare un impianto di terra migliore lo troverei 😀

 

ad esempio, se da fuori non riesci a far passare un G/V fino al spd, puoi cambiare l'attuale allungandolo fino a sù e poi scendere 

Si l'idea di cambiare l'attuale e farlo salire fino all'SPD è una buona idea. Per lo spazio nel quadro sono d'accordo con te che è poco, diciamo a limite se considero di prendere un SPD di tipo 2 da due moduli con fusibile integrato. A quel punto i 4 moduli che mi restano lì riempio tutti (2 per differenziale e 2 per SPD), ci dovrei ancora stare. Ora mettere un quadro da 12 è un po' invasivo considerando che poi comunque devo fare i conti con la prima scatola in foto che è disgraziatamente piccola....

Puoi piuttosto suggerirmi un buon SPD di tipo 2 da due moduli con fusibile già integrato?

Grazie mille per i tuoi consigli 

Modificato: da Gianluigi123
del_user_125789
Inserita:
Quote

Ma pensi che sia pazzo? Il differenziale è installato nell'avanquadro 

Carissimo Gianluigi123

Le domande hanno un senso e le parole hanno un peso .

Se ti è stato chiesto del differenziale e del SPD ,come collegare , aggiungendo tu poi la presenza del differenziale a valle contatore , devi sapere che il tuo SPD si troverebbe a valle del avanquadro , senza che tu abbia indicato nulla in merito alle tipologie dei differenziali e come verranno collegati .

E siccome ho percepito che non hai dato peso alle problematiche che ti ho posto , credo che mi viene naturale a non consigliarti più niente sul coordinamento del differenziale e il metodo di installazione del SPD in presenza di differenziali .

 

 

 

 

del_user_231807
Inserita:
2 ore fa, Gianluigi123 ha scritto:

cavo di terra potrebbe "condurre" durante la sovratensione

Ok e allora come pensi di risolvere? Io so già la risposta, o meglio come risolvere il problema, ma visto che ti poni un quesito di natura tecnica, e non di mancata conoscenza in materia, è lecito chiederti come trovare la soluzione, in quanto tu conosci i luoghi e sai come e dove sono ubicati tubazioni e cavi

Inserita:
7 minuti fa, augustoelektrico ha scritto:

Ok e allora come pensi di risolvere? Io so già la risposta, o meglio come risolvere il problema, ma visto che ti poni un quesito di natura tecnica, e non di mancata conoscenza in materia, è lecito chiederti come trovare la soluzione, in quanto tu conosci i luoghi e sai come e dove sono ubicati tubazioni e cavi

Ho trovato questo documento, credo che non sia un problema l'insieme dei cavi di terra bella scatola di derivazione, perché con entra ed esci si azzera la differenza di potenziale. In pratica questa dovrebbe essere la risposta, spero almeno 

IMG-20230616-WA0012.jpg

Inserita:

quando li avevo messi l'ultima volta solo dehn faceva quelli con fusibile integrato tra quelli che avevo valutato

del_user_231807
Inserita:
12 minuti fa, Gianluigi123 ha scritto:

IMG-20230616-WA0012.jpg

ABB 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...