martin1984 Inserito: 18 giugno 2023 Segnala Inserito: 18 giugno 2023 Salve volevo provare ad azionare questo motore 220v ma con tutti questi cavi non riesco a capire come dare corrente al motore senza rischiare danni o prendere la scossa , qualcuno mi sa segnare i collegamenti con la 220v monofase ? Grazie
reka Inserita: 19 giugno 2023 Segnala Inserita: 19 giugno 2023 all'interno del coperchio che hai tolto non c'è lo schema di collegamento?
martin1984 Inserita: 19 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2023 Non ce nulla forse si è staccato
Livio Orsini Inserita: 19 giugno 2023 Segnala Inserita: 19 giugno 2023 Dalla foto si vedono 4 fili, il che è corretto se corrispondono ai 2 avvogimenti. Misura i valori di resitenza provando tutte le combinazioni a 2 a 2; se l'ipotesi è corretta dovresti trovare due coppie con valori di resistenza simili, o almeno del medesimo ordine di grandezza, mentre le altre combinazioni dovrebbero avere resistenza infinita. Ci dovrebbe anche essere un condensatore o, almeno, lo spazio per alloggiarlo.
martin1984 Inserita: 19 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2023 Si ce il condensatore ma non so dove collegarlo
Livio Orsini Inserita: 19 giugno 2023 Segnala Inserita: 19 giugno 2023 Il condensatore va messo in serie all'avvolgimento ausiliario. In pratica colleghi un capo dell'avvolgimento ausiliario con un capo dell'avvolgimento principale e li colleghi al neutro. Colleghi un capo del condensatore all'altro capo dell'avvolgimento ausiliario, poi connetti il polo libero del condensatore con il capolibero dell'avvolgimento principale alla fase. Se vuoi invertire il senso di rotazione inverti i collegamenti dell'avvolgimento ausiliario. L'avvolgimento ausiliario a resistenza maggiore. In alcunini motori i due avvolgimenti sono uguali ed intercambiabili.
piergius Inserita: 19 giugno 2023 Segnala Inserita: 19 giugno 2023 Ne deriva questo Schema di principio , dove: A = Avvolgimento Ausiliario C = Condensatore M = Avvolgimento di Marcia U = Tensione di Alimentazione - Buon pomeriggio !
max.bocca Inserita: 19 giugno 2023 Segnala Inserita: 19 giugno 2023 http://www.elektro.it/motore_monofase/motore_monofase_02.html Questa foto è una delle possibili attestazioni dei due avvolgimenti, strano che sulla targhetta non sia stampato il valore del condensatore necessario per la marcia/ avviamento dello stesso.
martin1984 Inserita: 21 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2023 Aggiungo foto morsetti ed interruttore
martin1984 Inserita: 21 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2023 Aggiungo foto morsetti ed interruttore Vorrei mettete questo interruttore per invertire rotazione
martin1984 Inserita: 22 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2023 Si solo che mi chiedevo come collegare l'interruttore al motore visto che non so come funziona
Livio Orsini Inserita: 22 giugno 2023 Segnala Inserita: 22 giugno 2023 12 minuti fa, martin1984 ha scritto: Si solo che mi chiedevo come collegare l'interruttore al motore visto che non so come funziona Cerca lo schema del commutatore corrispondente alla marca e modello, poi lo colleghi per realizzare il collegamento che ti ho descritto nella mia prima risposta.
piergius Inserita: 22 giugno 2023 Segnala Inserita: 22 giugno 2023 14 minuti fa, NovellinoXX ha scritto: Così e' molto più intuitivo ⚠️ N. B. : Schema semplificato adottabile solo se i 2 Avvolgimenti hanno lo stesso valore e sono intercambiabili, come nei Cancelli . - Buona giornata !
Livio Orsini Inserita: 22 giugno 2023 Segnala Inserita: 22 giugno 2023 27 minuti fa, piergius ha scritto: Schema semplificato adottabile solo se i 2 Avvolgimenti hanno lo stesso valore e sono intercambiabili, come nei Cancelli . Concordo.
martin1984 Inserita: 22 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2023 Interruttore sarebbe questo modello che non trovo schemi
martin1984 Inserita: 22 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2023 misurato i 2 avvolgimenti
Livio Orsini Inserita: 22 giugno 2023 Segnala Inserita: 22 giugno 2023 Quello da 4 ohm è l'avvolgimento ausiliario quello da 2 ohm quello principale. I collegamenti li vedi nei nukmerosi esempi precedenti. Se non hai gli schemi delcommutatore li pui ricavare isurando la continuità tra i morsetti nelle varie posizioni.
martin1984 Inserita: 23 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2023 Sono tutti motori a 3 fili non 4 fili ?
martin1984 Inserita: 7 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2023 Siamo riusciti ad collegarlo vi metto foto collegamenti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora